RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perchè non cambiare sempre attrezzatura


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Perchè non cambiare sempre attrezzatura





avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 9:09

Partiamo da qua:

1) "Il fatto è che ci sono pochi fotografi capaci di padroneggiare il proprio strumento. Al contrario, si fanno padroneggiare dal mezzo e si infilano in un interminabile inseguimento alla nuova lente, alla nuova carta, al nuovo gadget... Non stanno mai con un solo equipaggiamento abbastanza a lungo da impararne tutte le potenzialità."
(Edward Weston)

2) “…La utilizzo da alcuni giorni e ne ho un'impressione un po' altalenante”

EDIT
3) "...Io ce l ho da 4 anni oramai e solo ora inizio a padroneggiarla. Aspetto il bf x aggiungere un paio di lenti più funzionali al mio stile. Passare ad apsc o a ff diventa sempre più un miraggio"

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 9:34

Non Ho capito dove vorresti arrivare,non ti è piaciuta la recensione?o pensi che il recensore non abbia valutato bene la macchina nuova in pochi giorni?o ancora, non pensi che avrebbe dovuto cambiare?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 9:56

Il tuo intervento mi fa capire che sono stato troppo criptico.


La recensione non è che non mi sia piaciuta, non sta a me decidere, è e resta personale, può non essere condivisa ma accettata. Quello che appunto non è accettabile è che si possano trarre delle conclusioni dopo alcuni giorni d'uso. I ancora "dopo anni" , scopro nuove cose o nuovi modi per adattare l'attrezzo al meglio al mio modo di fotografare.

La citazione di Edward Weston mi pare invece molto chiara.




avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 9:59

La gatta frettolosa...

Edit.: tra post iniziale e fotoprofilo dello scrutatore... non ho resisititoMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:21

Er barcarolo va contro corrente...;-)

@Alan Ford
invece io non sono riuscito a resistere a questa:
Infine, non vorrei tralasciare una menzione alla maggiore profondità di campo a parità di apertura (rispetto a FF). Per me che tendo a comporre e a fare molti ambienti e paesaggi, è un vantaggio innegabile.

avatarjunior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:45

Ok,ora il tuo intento è più chiaro. Sicuramente ci sono micro aggiustamenti e chicche che non si scoprono immediatamente ma le macro categorie a cui ognuno fa riferimento (per dirne una a caso il comportamento della macchina ad alti ISO) sono immediatamente valutabili dall'utente per le sue esigenze particolari.

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 10:49

E questo è un punto fondamentale. Perché si cerca sempre che il mezzo si adatti a noi? Il giusto, dicevano gli antichi, sta sempre nel mezzo. Invece, pochi giorni, non mi trovo, sparo sentenze.

Vero è che ci sono fotocamere più congeniali al ns. specifico modo di fotografare, però queste cose si vedono subito prima di comprare. Per il resto ci si adatta.


avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 11:23

Io ho impiegato un sacco di tempo per capire come usare bene la rimozione colonna dei treppiedi Gitzo serie tre ... sarò duro di comprendonio. Figuriamoci una fotocamera, con tutte le complessità che presentano.
Le ho tutte cambiate (4 in 22 anni) prima di averle usate al 100%.
(anche perché alcune funzionalità non mi interessano e non perdo tempo a guardarle, il viseo per esempio)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 11:26

Il video è una delle funzionalità che andrebbero rimosse dalle fotocamere "per legge" (*)








(*) Le caratteristiche minime e indispensabili che devono avere le fotocamere
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4371658

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 11:55

Forse è che ci sono persone che amano la fotografia e persone che amano le fotocamere; ma a volte si ama male e servirebbe un'educazione all'affettività ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 11:59

Perché preoccuparsi di quel che scrive la gente ?

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 12:02

Forse è che ci sono persone che amano la fotografia e persone che amano le fotocamere; ma a volte si ama male e servirebbe un'educazione all'affettività

Bellissima!!

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 12:03

ci sono parecchie recensioni di persone che il prodotto lo ha provato 5 minuti al negozio.
specie se vai su modelli top di gamma (perchè il test in negozio è, per loro , l'unico modo di avvicinare certi modelli)
semplicemente ridicoli.
quando mi interessa un modello guardo direttamente la galleria delle foto, le recensioni le leggo quando voglio farmi 2 risate

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 12:13

“ Forse è che ci sono persone che amano la fotografia e persone che amano le fotocamere; ma a volte si ama male e servirebbe un'educazione all'affettività”

Ottima considerazione. Sempre più' spesso certi comportamenti sono frutto di un'educazione sbagliata. Il male della società moderna

avatarsenior
inviato il 02 Novembre 2022 ore 12:19

Molte recensioni andrebbero riviste dopo diverso tempo di utilizzo e peccato che non si possa rispondere.
Molti usano la nuova attrezzatura come la vecchia e si aspettano lo stesso comportamento, che giustamente non c'è, e quindi valutazione negativa.
Ma anche su youtube, sono pochi quelli che rivedono la stessa attrezzatura dopo 6 mesi o 1 anno di esperienza per avere un risultato un po' chiaro ed reale.
un esempio che mi ha fatto pensare molto è la panasonic S5 dove l'eye af sbagliava sempre, e poi ho beccato le 2 recensioni che diceva come mai sbagliava, e certi dopo anche 1 anno di utilizzo neanche lo sapevano, per dire.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me