| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 21:53
Ciao a tutti Ho notato negli ultimi tempi una propagazione di fotopanning, ma che, ai tempi del rullino, io le avrei buttate di brutto. images.squarespace-cdn.com/content/v1/531d2a24e4b0baf9a0e963c4/1587655 A me non piace, mi sembra completamente sbagliata, ma ora va di moda, su instagram è pieno. Una volta il panning era questo:
 che era cosa diversa che ne pensate? Grazie |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 22:00
Che va dritto nel cestino anche l'esempio postato! |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 22:04
Spero si capisca cosa intendevo @signessuno bella risposta del panning |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 22:12
Mah... a me la foto nel link non sembra un panning, tuttavia può avere un suo perché in quanto esprime ugualmente, seppur in maniera diversa, il movimento della scena. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 22:15
Diciamo che lo scatto d'esempio è ad un soffio dal concetto di panning. In un panning classico il soggetto o parte del soggetto deve essere nitido o quasi nitido mentre lo sfondo sfocato deve far risaltare l'effetto "striatura". Sfondo striato ok Non noto una qualsiasi zona (anche se piccola sufficientemente nitida es scritte o parti della carrozzeria) E' quindi un intrigante Mosso creativo , valorizzabile se si clonassero le macchioline del sensore sporco che distraggono e se, ritagliando, si lasciasse più aria davanti alla monoposto. (imho) Per altri spunti giro un post inerente www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=53679&show=1 ciao, Lauro |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 22:17
Si che è un panning, fatto alla pene di segugio, che mai al mondo mostrerei, ma è (o meglio vorrebbe essere) un panning. Per inciso, tutta la fotografia action è panning, se non fai l'imbalsamatore di professione (e quindi non il fotografo), ma andrebbero fatti correttamente. |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 22:38
Dunque non sono il solo a non comprendere la prima (schifo di) foto. Adesso sarà di moda, o creativo, ma allora io ho buttato rullini da 36 che mi venivano così... Penso che sia più corretta la seconda, in quanto abbiamo a fuoco il soggetto, e il movimento è dato dallo sfondo. (Abbiate pazienza, ho cercato al volo due esempi per comunicare con voi, io non ne ho di mie) |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 22:40
@elleemme chiedo scusa se ho duplicato, ma non ho ancora capito come cercare se un argomento è gia stato trattato. Grazie |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 22:40
Beh anche la seconda, ripeto, è da cestino in egual misura.... Di "a fuoco/nitido" il NULLA! |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 23:14
Come esempio potevi cercarne una migliore |
| inviato il 26 Ottobre 2022 ore 23:17
Il panning da punto di ripresa “statico” deve essere eseguito con fotografo posizionato perpendicolarmente al moto del soggetto, il soggetto deve essere a fuoco e nitido, e lo sfondo con effetto movimento. Per essere accentuato l'effetto “strisciata” dello sfondo, si usano diaframmi molto chiusi, tra l'altro necessari per avere tempi lenti, nell'ordine del 1/30 di secondo. Nella prima foto, il fotografo è posizionato in modo errato rispetto al soggetto, nella seconda foto, la posizione di ripresa è corretta ma il soggetto non è perfettamente nitido, a causa di un inseguimento non perfetto. Se vogliamo essere proprio dei puristi, sarebbe preferibile avere un'inquadratura con il soggetto che si sposta da sinistra a destra, perché il nostro occhio per abitudine (lettura), tende a “leggere” l'immagine da sinistra a destra. Ma qui parliamo veramente di dettagli da “ortodossi”. |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 7:25
È mosso creativo quello del link, non panning. Ed è difficile farlo bene, più difficile del panning. Ad esempio il mosso creativo del link non piace neppure a me, e sono d'accordo che pure l'esempio visuale della Mercedes (che come detto vorrebbe essere panning, non mosso creativo) è semplicemente mosso ed è da buttare. Però fosse stato più fermo e/o a fuoco sarebbe stato un gran bel panning. QUESTO è un panning vero ed è buonissimo e da tenere, per me:
 |
| inviato il 27 Ottobre 2022 ore 7:31
A latere, va forse anche detto che il mosso creativo è più adatto ad altri tipi di soggetto, se vogliamo:
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |