JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
... siamo intorno al 1910 (millenovecentodieci, non è un errore) e questo fotografo russo aveva capito tutto: 3 scatti ognuno con un filtro davanti (Red - Green - Blu, ricorda niente?) ottenendo 3 diapositive delle singole scale di grigio poi proiettate sovrapposte sempre usando gli stessi filtri... esattamente come la odierna tecnologia digitale... il risultato eccolo: www.boston.com/bigpicture/2010/08/russia_in_color_a_century_ago.html
Bellissimo, ciò che finora avevo visto solo in B/N e dava a quei tempi una certa connotazione ora è stravolta... il mondo era a colori anche allora... i fiori e i cani sono rimasti uguali le persone no (esteriormente si intende)... fotograficamente parlando quella geniale tecnica non rende giustizia all'acqua purtroppo, per il resto un grandissimo precursore!!
No dico avete notato la foto 28 ? Semplicemente meravigliosa, in bn non avrebbe mai reso così bene la fierezza di quell'uomo.
user12181
inviato il 26 Aprile 2013 ore 22:52
Notevolissime, ma quella che più mi ha colpito è quella della centrale elettrica con gli alternatori ungheresi, una delle tre macchine della centralina elettrica in cui ho vissuto i primi 15 anni della mia vita era proprio ungherese, costruita un po' dopo, negli anni venti. La centralina era stata costruita prima della Grande Guerra, fatta saltare dai tedeschi in ritirata nella seconda guerra e subito dopo la guerra ricostruita e dotata di macchine usate, tra cui quella costruita a Budapest.
davvero interessati..e un pò sconvolgenti, come ha detto Mazzarri sembrano foto di 20-30 anni fà, invece sono di un secolo fà...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.