RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale Sony mi consigliate?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quale Sony mi consigliate?





avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:01

Sono indeciso se acquistare la Sony A7II oppure la più evoluta A7III. Premetto che non faccio video pertanto il 4K non mi interessa, il mio stile di foto non è dinamico pertanto non mi interessa la raffica, detto questo quale mi consigliate?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:05

A7III senza pensarci. Macchina attualissima e che non risente degli anni e delle nuove uscite tecnologiche

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:08

Come ottica avrei pensato al Sigma 24-70 f/2.8 o al Tamron 28-75 f/2.8 quale sarebbe l'accoppiate vincente? Il mio sogno sarebbe il Sony ma per il momento costa troppo.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:14

due ottiche simili ma diverse. La Sigma è quella che probabilmente si avvicina di più alla qualità del primo Sony GM. Il Tamron è invece un'ottica più leggera con comunque una buona qualità. 24-28 mm è molta differenza eh.

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 11:21

Infatti Antonio avevo propio pensato a Sigma, ma viste le recensioni, pure il Tamron non sarebbe da escludere. Il Tamron 28-75.
Il 24-70 esiste per ML?

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 13:37

Sono indeciso se acquistare la Sony A7II oppure la più evoluta A7III

Io ho la A7RII da dicembre 2016 e la terrò ancora per i prossimi 6-8 anni, per paesaggi trovo molto utili i 42 Mpixel.
Obiettivi : Zeiss Batis 25 f/2 , SONY FE 50mm F1.8 , SONY 200-600mm , Sony 90 Macro f 2,8 , SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 ( questi ultimi 2 obiettivi a volte restano a casa ).

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 14:53

Il Sony 50mm f/1.8 l'ho provato sulla A6000 ma non è una grande lente. 42 Pixel sono esagerati per me ,non devo stampare cartelloni!!!

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 15:04

Sony A7iii senza dubbio e un altra planeta

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 15:40

7a3 e Tamron

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 18:08

Sony A7III e Tamron 28-75 f/2.8

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 18:24

A7III e Tamron 28-75

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 18:26

A7ii assolutamente no
Sensore vecchio veramente orrido
Af orrido
Batterie orride
Comandi e impugnatura orrida
Niente touch screen

Io dopo averla avuta per un anno mi sono chiesto che senso avesse quella fotocamera. E non l'ho ancora capito…


La a7iii e tutto un altro mondo

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 18:48

Provocatoriamente faccio una domanda, perché interessato anche io alla questione, oggi come oggi la markiii a quale ultima uscita Niko /Canon è equivalente in generale? Intendo resa, evf, autofocus.

La mark-ii si trova a prezzi interessanti pur con tutti i suoi limiti

avatarjunior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 18:58

@Durden, se hai lenti canon per la MarkIII ti conviene non cambiare brand.

Io dalla MarkII alla MarkIII non ho trovato molte differenze per il tipo di fotografia che faccio, la differenza evidente l'ho trovata dalla markII alla Sony A6000 una entry level apsc mirrorless.

avatarsenior
inviato il 23 Ottobre 2022 ore 19:21

No parto da lenti 0.
Al momento solo con vetracci vintage, poi metterci davanti uno zoom che parta da 16/17 mm ho visto il Tamron e poi con calma il classico 2x-70 f2.8, credo sempre Tamron o sigma. Quello che mi interessa è il super Wide prima, finché non mi serve il tuttofare vado avanti anche con il 28-70 kit

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me