JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sono indeciso se acquistare la Sony A7II oppure la più evoluta A7III. Premetto che non faccio video pertanto il 4K non mi interessa, il mio stile di foto non è dinamico pertanto non mi interessa la raffica, detto questo quale mi consigliate?
Come ottica avrei pensato al Sigma 24-70 f/2.8 o al Tamron 28-75 f/2.8 quale sarebbe l'accoppiate vincente? Il mio sogno sarebbe il Sony ma per il momento costa troppo.
due ottiche simili ma diverse. La Sigma è quella che probabilmente si avvicina di più alla qualità del primo Sony GM. Il Tamron è invece un'ottica più leggera con comunque una buona qualità. 24-28 mm è molta differenza eh.
Infatti Antonio avevo propio pensato a Sigma, ma viste le recensioni, pure il Tamron non sarebbe da escludere. Il Tamron 28-75. Il 24-70 esiste per ML?
“ Sono indeciso se acquistare la Sony A7II oppure la più evoluta A7III „
Io ho la A7RII da dicembre 2016 e la terrò ancora per i prossimi 6-8 anni, per paesaggi trovo molto utili i 42 Mpixel. Obiettivi : Zeiss Batis 25 f/2 , SONY FE 50mm F1.8 , SONY 200-600mm , Sony 90 Macro f 2,8 , SONY FE 70-300 f/4,5-5,6 ( questi ultimi 2 obiettivi a volte restano a casa ).
Provocatoriamente faccio una domanda, perché interessato anche io alla questione, oggi come oggi la markiii a quale ultima uscita Niko /Canon è equivalente in generale? Intendo resa, evf, autofocus.
La mark-ii si trova a prezzi interessanti pur con tutti i suoi limiti
@Durden, se hai lenti canon per la MarkIII ti conviene non cambiare brand.
Io dalla MarkII alla MarkIII non ho trovato molte differenze per il tipo di fotografia che faccio, la differenza evidente l'ho trovata dalla markII alla Sony A6000 una entry level apsc mirrorless.
No parto da lenti 0. Al momento solo con vetracci vintage, poi metterci davanti uno zoom che parta da 16/17 mm ho visto il Tamron e poi con calma il classico 2x-70 f2.8, credo sempre Tamron o sigma. Quello che mi interessa è il super Wide prima, finché non mi serve il tuttofare vado avanti anche con il 28-70 kit
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.