JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao amici del forum, siete pronti alla battaglia? La faccio breve. Da qualche mese ho cominciato a fare video (vorrei dedicarmi di più al web, magari Youtube) ed ho deciso di cambiare la mia a6000 in favore delle due sopracitate. Premesso che la qualità video della a6000 era più che accettabile per i miei standard ma quello che non mi andava a genio erano lo schermo non flippabile e la mancanza di ingresso per il microfono. Ora il mio dilemma è: quale prendo tra la Sony a6400 e la Pana G9? Non mi interessa passare a FF per questione di costi. Quello a cui sono maggiormente interessato è: - autofocus - qualità video in generale - recupero ombre/luce per le fotografie ( non che mi serve recuperare chissà cosa) Chiaramente un punto a favore lo dò alla Sony per il solo fatto che ho già delle ottiche da poter usare (ma che venderei senza problemi in poco tempo) ma questa G9 mi intriga parecchio. Attendo vostri consigli Grazie
Solo 2 piccole differenze la Panasonic ha forma di fotocamera seria in tutto ma ha un sensore francobollo sproporzionato col corpo ecosta meno , la Sony ha forma di scatoletta di sgombro con tasti, ma ha un sensore più grande e un parco ottiche più generoso. Per fare video non sono specifiche ne una ne l'altra, ma se hai già la A6000 cosa faresti di più con la A6400??
Con a6400 e Pana, rispetto alla a6000, avrei ingresso microfono (mi sono reso di quanto sia importante) e soprattutto schermo ruotabile (fondamentale per me)
La ZV-E10 costa circa 650 € la A6400 circa 950 €. la disposizione dei tasti mi sembra in linea con la filosofia Sony , tra i 2 non vedo molta differenza, ma se giustamente non ti piace allora è un altro discorso ....La Panasonic+ottica siamo li a meno che non vai sull'usato che la Panasonic te la tirano dietro a poco più di 550-600€ ingiustificatamente..
Con la Panasonic G9 avresti un file video migliore al file sfornato dalla Sony (specialmente il FHD Sony è oggettivamente bruttino, parlo per esperienza diretta avendo avuto l'a6500) di contro l'AF della Panasonic, essendo a contrasto, potrebbe essere non tanto affidabile. Non Conosco la G9 ma se ha l'IBIS come la sorella GH5, io mi orienterei sulla m4/3 accontentandomi del suo AF a contrasto...
Per fare video si prende la a6600 che ha il sensore stabilizzato e non la a6400. Ovviamente la G9 ha una stabilizzazione superlativa. Se poi vuoi fare prevalentemente filmati la macchina alternativa alla a6600 è la Lumix GH5.
Pareri tra a6400 e G9, le altre sono fuori budget o non hanno senso per costo
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.