RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ho bruciato lo specchio!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ho bruciato lo specchio!





avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 20:55

Ragazzi, oggi me ne è successa una a cui non riesco ancora del tutto a credere.
Stavo facendo foto ad un evento, D700 su cavalletto col 300 f2.8, e D800 col 28-70 f2.8, e fin qui...
Ad un certo punto, dopo uno dei vari scambi, vedo che nella zona in basso a sinistra dell' inquadratura della D700 compare una macchia nera sul bordo del fotogramma, guardo le foto e la macchia non c'è, riguardo l' inquadratura, e mi accorgo che intorno alla macchia, l' innagine è opaca e sfumata, riguardo le foto e sono perfette, pensando ad un insetto morto nel box specchio, tolgo l' obiettivo e trovo una brutta sorpresa!



Mi sono letteralmente scervellato a cercare di capire cosa potesse essere successo, e alla fine, continuando a lavorare e osservando come stavo lavorando, mi sono accorto della caxxata che ho fatto: durante uno degli scambi in cui lasciavi la D700 con la bocca del mostro all' insù, devo aver incluso involontariamente il sole nell' inquadratura!!!
Ogni scambio durava almeno un paio di minuti, e lo scambio sfortunato mi ha cotto il telaio dello specchio squagliando plastica e collante che hanno fatto il loro bel danno sullo specchio.
La macchina ancora funziona perfettamente, in tutto e per tutto, l' alone lasciato dai vapori che si sono generati è venuto via completamente, anche lo schermo di messa a fuoco è ripulito e l' ottica sembra non averne minimamente risentito, resta solo una piccola macchia scura visibile in basso a sinistra nell' inquadratura.
Una cosa del genere non mi era mai capitata, e non mi è neanche mai capitato che qualcuno me la raccontasse, e sinceramente non credevo proprio che potesse capitare!
Sinceramente non sono neppure sicuro al 100% che sia andata così, rimane difficile anche a me crederci, ma è l' unica spiegazione realistica che riesco a darmi!

edit:
P.S.: ...E mi domando cosa sarebbe accaduto se lo specchio non ci fosse stato e quel punto di cottura lo avesse raggiunto direttamente il povero sensore anzichè lo specchio...
Non voglio neanche pensarci, ma lasciatemi dire reflex 4ever!!!:-P
...e io vi lascio dire che però in cog_ _ _lione sono stato io...:-P:-P:-P

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 21:07

Eeeek!!!mai vista una cosa del genere. Però pensandoci è l'unica spiegazione che mi darei anch'io....

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 21:12

Vedi i vantaggi delle mirrorless... bruciavi direttamente il sensore MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 21:19

succede anche con le Leica M, a parecchi sono bruciate le lamelle dell'otturatore...

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 21:41

succede anche con le Leica M, a parecchi sono bruciate le lamelle dell'otturatore...

Quindi non è fantascienza!
A questo punto se mi dici che oltre ad essere possibile, neanche sono l' unico, inizio a crederci al 100%.
Una cosa è certa, mai più reflex "parcheggiata" con l' obiettivo all' insù!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 21:59

quanto tempo l'hai lasciata all'insù?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 22:04

Quindi non è fantascienza!
A questo punto se mi dici che oltre ad essere possibile, neanche sono l' unico, inizio a crederci al 100%.


lo scrivono anche sul manuale (ma penso non siano gli unici a farlo).

Questo è quello dell'M7, a pagina 120:

www.overgaard.dk/pdf/M7_Instructions_en.pdf

A lens works like a burning glass when bright sunlight shines on the front of the camera. The camera should never, therefore, be put aside without protection against strong sunlight. Damage to the interior of the camera can be prevented by using the lens cover and keeping the camera in the shade (or directly in the case).


qui un esempio:

transienteye.com/2015/02/13/leica-shutter-curtain-burn-and-repair/

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 22:11

È noto che l'olympus EM1 può riportare danni al mirino elettronico se colpito dal sole attraverso l'oculare.

user236140
avatar
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 22:19

È noto che l'olympus EM1 può riportare danni al mirino elettronico se colpito dal sole attraverso l'oculare.


interessante
per mia fortuna sono abituato a poggiare la macchina piatta, sul fondello che è anche la parte più resistente agli sfregamenti MrGreen

però, a parcheggiarla con l'obiettivo all'insù si rischia anche di rigare il display, quindi direi di non farlo anche se c'è il tappo sull'OB

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 22:27

Sì, può succedere anche se...

Ero convinto che le reflex fossero immuni dal problema perché lo specchio avrebbe riflesso il punto luminoso del sole.

Però il tuo caso dimostra che mi sbagliavo.

La ragione sta nel fatto che ogni obiettivo FF ha un cerchio d'immagine di circa 43 mm di diametro (o poco più)

E' evidente che il sole era fuori inquadratura ma dentro nel cerchio dell'immagine ed andava a colpire il bordo dello specchio.

Terrò presente il rischio sulla ML

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 0:08


succede anche con le Leica M, a parecchi sono bruciate le lamelle dell'otturatore...


No, non scherziamo...


qui un esempio:

transienteye.com/2015/02/13/leica-shutter-curtain-burn-and-repair/


In realtà stiamo parlando di due cose radicalmente diverse.
Alessandro ipotizza che il problema sia capitato lasciando la macchina esposta al sole senza obiettivo e quindi con tutto lo specchio al sole.

Leica ti dice di non lasciarla esposta al sole *con l'obiettivo senza tappo* perché la lente concentrerà i raggi solari sul piano focale per lo stesso principio per cui le giovani marmotte cercavano di accendere un falò in campeggio con una lente d'ingrandimento.

Le vecchie Leica M (tra cui quella del link) poi non avevano affatto l'otturatore a lamelle ma due tendine in tessuto gommato che si rincorrevano sull'orizzontale.
Il tessuto nero gommato era estremamente più sensibile alle bruciature da raggi solari concentrati in un punto proprio perché era un leggerissimo tessuto e non lamelle metalliche.

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 0:22

In realtà stiamo parlando di due cose radicalmente diverse.
Alessandro ipotizza che il problema sia capitato lasciando la macchina esposta al sole senza obiettivo e quindi con tutto lo specchio al sole.


da quello che ho capito io, ha lasciato la macchina con il 300 2.8 montato e il sole nell'inquadratura.
Anche perché con tutta la buona volontà e l'energia che il sole può darci, direi che è impossibile fondere il telaio dello specchio senza concentrare (parecchio) i raggi.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 0:32

Esatto, il 300/2,8 puntato dritto sul sole e correttamente a fuoco invece... è appunto 'a fuoco' :-)

avatarsupporter
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 1:09

questa si che è una vera: "messa a fuoco!"
Scherzi a a parte, davvero incredibile...però per logica effettivamente è andata così, l'ottica ha fatto da lente di ingrandimento

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 9:42

mi sono accorto della caxxata che ho fatto: durante uno degli scambi in cui lasciavi la D700 con la bocca del mostro all' insù, devo aver incluso involontariamente il sole nell' inquadratura!!!

Effettivamente, lasciare una reflex con l'ottica innestata, poggiata sul display, senza tappo, è stata una ingenuità, si, insomma, dici bene, una caxxata.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me