JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per farci cosa? Si, lo so, fotografie, ma che tipo di fotografie? Altrimenti è come dire "meglio le bionde o le more?"
user20032
inviato il 25 Aprile 2013 ore 18:01
Sulla 5D III oltre al nuovo sensore di messa a fuoco, anche l'algoritmo AF è stato modificato e ora utilizza lo stesso algoritmo AI Servo AF III del modello EOS-1D X. Questo algoritmo AI Servo AF III è stato progettato basandosi sui commenti dei fotografi professionisti: lo scopo è garantire una precisione di messa a fuoco superiore e un inseguimento AF più stabile.
Per ottenere un tale risultato di velocità e precisione nell'algoritmo di AF è necessaria una rapida elaborazione di una grande quantità di dati di messa a fuoco. A questo scopo è stata utilizzata l'elaborazione distribuita in cui i dati vengono elaborati sia da un processore AF dedicato che dalla CPU della fotocamera. Il processore AF dedicato è quattro volte più veloce di quello installato nella EOS-1D Mark IV.
Si ma solo la 1Dx ha il processore dedicato solo per l'AF,la 5d MK III ha un solo processore "Digic 5" che controlla tutte le funzioni Af compreso mentre la 1DX ha un processore supplementare che è dedicato esclusivamente all'AF.
Alvar mayor: Si, lo so, fotografie, ma che tipo di fotografie? Altrimenti è come dire "meglio le bionde o le more?"
La userei per fare foto paesaggistiche e agli animali esempio uccelli mammiferi ecc ecc Io possiedo già una 7d ma a mio avviso non ha la qualità di un full frame! Mi state dicendo che la 5d è migliore?
Io personalmente sono affascinato dalla serie 1, e quindi non avrei dubbi e non mi porrei neppure il problema. Inoltre non va sottovalutata la tenuta delle quotaIoni nel tempo.
Visto i miei generi fotografici volevo tenere la 7d per la caccia fotografica e un full frame per i paesaggi e un po' di tutto! Il mio dilemma é tra la modernità della 5d e il fascino e il prestigio di una 1d
Beh! è normale che la 1DIV prendendola usata, buona parte del suo valore lo ha già perso. L'unica cosa che un po rimpiango della 1DIV è il tempo di svuotamento del buffer. Io venderei pure la 7D prima che esca la sostituta. Tanto in entrambi i casi la userai ben poco.
Perchè dici che la userei poco? Alla fine nella caccia fotografica una moltiplicazione pari ad 1,6 fa comodo no?
user20032
inviato il 25 Aprile 2013 ore 22:05
“ Si ma solo la 1Dx ha il processore dedicato solo per l'AF,la 5d MK III ha un solo processore "Digic 5" che controlla tutte le funzioni Af compreso mentre la 1DX ha un processore supplementare che è dedicato esclusivamente all'AF. „
E vorrei ben vedere che la 1DX non avesse qualcosa in più rispetto alla 5D3. La 5D3 ha il Digic 5+ e non il Digic 5.
Possedevo la 7D poi sono passato alla full-frame con la 5D II, ora ho fatto un up-grade acquistando la 5D III e devo dire che e' una macchina del tutto eccezionale. Sensore DIGIC 5+ velocissimo, autofocus migliorato e velocissimo...insomma non e' una ammiraglia ma e' un ottimo compromesso, se la paragoniamo alla 1D IV secondo me per molti aspetti e' nettamente superiore. Chiaramente come ripetuto sopra dipende dall'uso che ne fai.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.