| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 20:47
Cosa attacchereste alla vostra Fuji XH2? Conosco le qualità del 90 f2 Fuji, obiettivo davvero eccellente, che eventualmente prenderei usato. Non conosco il Viltrox, di cui però ne ho letto un gran bene. Quale scegliere? Qualcuno che ha avuto esperienza con entrambi mi può aiutare? Grazie |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 21:21
Grazie Christian, ma effettivamente sei fuori tema. La scelta è solo tra questi due. |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 21:48
Sempre e solo le ottiche originali!!! Sono le uniche “accordate”, sotto tutti gli aspetti, con i corpi della casa. Questo è il mio pensiero…..non molto diffuso sul web, ma non mi sono mai trovato male. |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 22:06
Certo Luciano, col 90 originale non puoi trovarti male. Se regge i 40mpx della XH2, e non ho dubbi che li regga piuttosto bene, a circa 600 euro è sicuramente un best buy. Ma il Viltrox m'incuriosisce non poco, anche perchè nuovo costa un 25% in meno... |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 22:28
90, tecnologia fuji al top. Nitido fino ai bordi, af veloce, silenzioso, ghiera diaframmi, tropicalizzato, leggevo che anche il progetto delle lenti è all'avanguardia |
| inviato il 09 Ottobre 2022 ore 22:35
Grazie Jean, tutto giusto quello che scrivi, infatti il 90 lo conosco bene. E' il Viltrox che m'incuriosisce, perchè ho letto che come prestazioni ottiche è quasi uguale e mi farebbe risparmiare un po'. Sono indeciso. |
user231747 | inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:53
Senza ombra di dubbio, 90 fuji, è uno dei fissi migliori in casa fuji...tutto il resto è noia. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 12:24
Io ho l'85 viltrox prima versione, rispetto alla II serie é un po più pesante e cicciotto. Lho scelto perché dalle svariate prove viste a confronto con il 90, lo reputo meglio anche il base al prezzo |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:25
Grazie a tutti, la notte ha portato consiglio e penso di rimanere fedele al marchio. Quello che mi ha fatto decidere è la voglia di vedere come si comporta quello che probabilmente è l'obiettivo più mitido di casa Fuji sulla nuova bigmpx, ed anche la minima distanza di MaF, che, grazie anche alla focale leggermente maggiore mi permette di avere un maggior ingrandimento del soggetto. Ne ho trovato uno usato presso il mio negoziante a prezzo onesto, appena riesco vado a prenderlo. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:30
Il 90mm a me piace tantissimo non solo per la sua nitidezza, ma soprattutto per il carattere che ha. Non so come mai, ma i ritratti fatti con il 90mm sembrano diversi rispetto ad altre ottiche... |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:35
Bene ti ho lasciato prendere la scelta in pace perchè altrimenti ti avrei influenzato troppo. L'85II è una lente superba, velocissima, precisa, silenziosa ed economica unico difetto una leggera AC ad 1.8. Però se non si hanno problemi di money la scelta corretta è il 90 perchè: 1) è tropicalizzato 2) qualità ottica ottimale già a partire da F2 3) ha la ghiera dei diaframmi 4) tiene il prezzo 5) ha 5mm in più (poca roba ma ci sono) 6) minima distanza di messa a fuoco migliore 7) colori più caldi Però se qualcuno mi chiedesse sinceramente se, esclusa la tropicalizzazione, possa sostituire egregiamente il 90 gli risponderei affermativamente al 100%. E' una focale che non uso quasi mai quindi per me spendere i quasi 900 non avrebbe avuto senso. Per le rare occasioni in cui lo uso: sport, concerti, eventi la qualità che mi garantisce l'85II è veramente tanta roba. Ma nel tuo caso... credo tu abbia fatto la scelta giusta. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:24
Grazie Pierino, in effetti ieri ho riguardato alcuni ritratti fatti a mia figlia col 90 e certi dubbi sono scomparsi. Grazie anche a te Istoria, sono sicuro che il Viltrox sia un ottimo obiettivo, ma il 90, che non avrei mai preso nuovo, usato è un assegno circolare. A poco più di 600 euro ho un mediotele, che grazie ai 40 mpx dell'XH2 posso croppare almeno a 1.4 mantenendo un ottima qualità e ottenendo un angolo di campo equivalente ad un 190 mm f2. Tanta roba insomma. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:46
Il 90mm è un'ottica che si presta a tantissimi utilizzi. A volte lo uso anche per macro ambientate, insieme ai tubi di prolunga. Trovata oggi per strada...
 |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 18:54
Bella Pierino. Infatti è uno dei tanti plus del 90, la minima distanza di MaF. Io preferisco usare il doppietto acromatico Canon, con una perdita davvero minima di qualità, ma anche i tubi hanno il loro perchè.... |
user148470 | inviato il 10 Ottobre 2022 ore 21:00
Ultimamente ho venduto il malriuscito 16-80 e mi sono preso il 90mm. Lo avevo già utilizzato anni fa, ma su corpi non stabilizzati, e alle volte il micromosso rompeva le scatole. Lo sto utilizzando prevalentemente per close-up, è veramente stranitido: www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4339603&l=it Altri marchi, per ora, mai presi in considerazione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |