RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica Q o Fuji x100v?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica Q o Fuji x100v?





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 14:14

Negli anni (dal 2007) ho cambiato diversi marchi, sensori e ottiche (da apsc Canon a ff Canon, da micro quattroterzi Olympus a ff Sony). ogni cambio coincideva con il desiderio di provare qualcosa di nuovo e vedere la fotografia con un altro occhio (quasi letterlamente).
Ho attualmente un micro corredo Sony FF (A7 II, 16-35 f4 e 55 f1.8) ma che nella realtà dei fatti negli ultimi 2 anni è stato più tempo a prender polvere che a scattare.
Nelle situazioni in cui solitamente mi portavo dietro la macchina mi sono trovato a pensare "vabè ma mo mi porto tutto quel peso per fare due foto? Mi porto solo la macchina col 55? E se poi mi serve più grandangolo?" e quindi lasciavo tutto a casa. Ho deciso quindi di rivoluzionare tutto di nuovo passando a qualcosa di più "trasportabile", ad ottica fissa, che possa farmi nuovamente tornare la voglia di scattare. Da qui l'idea per una "compatta premium" (visti i costi in ballo direi termine decisamente riduttivo).
Ad oggi, Agosto 2022, senza considerare la differenza di prezzo (la Q usata l'avrei trovata ad un migliaio di euro in più della Fuji nuova) per foto di:
- eventi tra amici/compleanni
- street
- reportage di viaggio (vacanze, no foto dal fronte o nei posti più inesplorati della terra MrGreen )
- qualche ritrattino ambientato
- magari anche qualche close up (non voglio dire macro perchè non mi sembrano questi gli strumenti adatti)
quale scegliereste?
Considerate che oltre alla qualità dei file vorrei un autofocus dignitoso, mentre dal comparto video non ho grandi pretese, ma qualche "shorts" (che vanno tanto di moda) non mi dispiacerebbe.
Della Fuji mi spaventa l'obiettivo 35mm equivalente al quale potrei abituarmi oppure odiarlo MrGreen
Della Leica ovviamente è il prezzo, in relazione al fatto che come dicevo con mille euro in meno potrei prendere la Fuji nuova.

Ogni consiglio, parere è benaccetto ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 18:47

Si va sulle scelte soggettive.
28 o 35?
FF o APSC?
Nuovo o usato?
Per quanto riguarda la X100V posso assicurarti il livello altissimo di costruzione, resa ottica e completezza delle funzioni, il tutto con ottima portabilità ed alcuni accessori ben concepiti.
Qualcuno che ha usato anche la Q potrà esserti di maggiore aiuto.
Fosse stata la Q2 avrei scelto quella, se non altro per la possibilità di crop offerta dal sensore.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 18:56

Monta il 28 Sony sulla a72 e spendi nell'usato 250€ ed hai file simili. Eventualmente con i soldi della Q fai upgrade del corpo

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2022 ore 19:45

Costo a parte stai paragonando 2 formati diversi, 2 ottiche diverse, la Q ha la stabilizzazione è più luminosa e ha una lente pazzesca, inoltre puoi fare macro, e puoi croppare a 35mm e 50mm. I 1000€ in più sono ben spesi. Di contro la Q è leggermente più grande e più pesante della X100V. Io non avrei dubbi!

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 20:51

Questo è un 3d americano dove si parla di questo argomento.
Potresti dare una scorsa per poter poi valutare i pro e i contro dei due oggetti.

www.dpreview.com/forums/thread/4468928

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 20:55

Leica Q e X100v.
macchine completamente diverse per dimensioni, peso, costo, focale. Come si fa avere dei dubbi?

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 20:59

Ma se puoi prendile entrambe e le usi alternate

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 22:02

Difficile decidere , anche perché 1000€ non stanno male anche risparmiati, così istintivamente prenderei comunque la Q , mi sembra più robusta l'unica cosa che magari mi può frenare sulla scelta della Q , e il famoso problema della polvere che può entrare dall'obiettivo , argomento sul quale ho visto diverse discussioni , poi non tutti hanno avuto problemi
Se non sbaglio anche Fuji non è completamente tropicalizzata

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 22:24

Ma con la q che fotografie fai che non faresti con la X100V? E viceversa?

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2022 ore 22:35

Avute entrambe, è più versatile la X100V, puoi montarci la sua lente di conversione wide di gran qualità per portare la focale a 28mm, volendo c'è anche quella da 50mm, ha il monitor basculante che può servire all'occorrenza ed ha un gran bel file, 0 problemi di AF.
Per gli usi descritti non avrai problemi ;-)
Non li avresti nemmeno con la Q comunque Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 22:41

a suo tempo ho provato la Q e non mi sono trovato bene con l'ergonomia mentre con la X100T mi son trovato benissimo e la uso tutt'ora . . quindi con la x100V mi troverei ancor meglio . . dato che sono scelte soggettive è sempre meglio provarle in mano di persona. Sorriso fatti i dovuti rapporti tra i sensori la qualità c'è in entrambe ma per le dimensioni + contenute e praticità d'uso credo la x100V sia imbattibile.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2022 ore 22:43

La mia esperienza non è stata così gioiosa..pagata cara, mi si è rotto inspiegabilmente l'evf..passato in garanzia Leica ma dopo averci litigato un po'.. file molto belli,croccanti e con il tipico "Pop" Leica..batteria ridicola ma si compra un paio di ricambio e via..bella che mi venivano - e mi vengono tuttora - gli occhi a cuoricino appena la vedo..però non la riprenderei..almeno la prima serie..di x100 ho avuto la T, un po' lenta e un po' morbida a TA,ma sulla V credo abbiano migliorato tutto..ed in più ha la possibilità di essere tropicalizzata con un filtro.
Senza contare che ci sono gli adattatori per trasformare il 35mm eq in 28 o 50mm..io voto Fuji..

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 0:51

Intanto vi ringrazio per i preziosissimi commenti! Sorry

Rispondo un po' a random (dopo aver letto anche un po' il thread sul forum americano)e cerco di spiegare meglio la mia "visione". Leica è un marchio che più chi meno (o chi mente) ha attratto tutti. Per il costo decisamente elevato ho sempre puntato ad altro e con soddisfacenti risultati. Stando ai dati delle mie foto mi sono reso conto di prediligere il lato grandangolare (motivo per cui ho venduto il 24-70 Sony in favore del 16-35). Per questo motivo trovo i 35mm Fuji più "intimorenti" dei 28 Leica. Ok si può montare una lente aggiuntiva per trasformarlo in 28 ma a questo punto non è meglio avere i 28 nativi Leica (ed eventualmente "croppare" a 35 alla bisogna)? Tanto di stampe enormi non conto di farne. Lato Fuji trovo molto accattivante la questione portabilità e schermo tiltabile. La Leica nella tasca posteriore dei pantaloni non ci sta di sicuro.
A cambiare lenti da montare sulla A7 II (o cambiarla con la più compatta A7C) ci ho pensato ma il corpo resterebbe cmq più ingombrante e col menù Sony non sono mai riuscito a farci pace. Motivo per cui anche il menù Fuji con i suoi mille mila settaggi e personalizzazioni non mi fa proprio impazzire anche se mi intrigano parecchio i preset con gli effetti pellicola (salutariamente scatto in analogico e uso, scadute, tra le altre pellicole Velvia).
Nel weekend mi piacerebbe mettere mani su entrambe almeno per capire "come mi stanno in mano".

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2022 ore 1:15

La Leica nella tasca posteriore dei pantaloni non ci sta di sicuro.


Neanche la X100V sta nella tasca posteriore. Unica tascabile e di qualità è la GR, il resto non è tascabile.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2022 ore 1:42

Neanche la X100V sta nella tasca posteriore. Unica tascabile e di qualità è la GR, il resto non è tascabile.


i pantaloni mi piace portarli comodi, le tasche posteriori sono belle capienti MrGreen battute a parte avevo dato un'occhiata anche alla Ricoh ma non ha molto appeal su di me Triste

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me