| inviato il 17 Agosto 2022 ore 8:28
Buongiorno, ho una Canon eos R e fotografo principalmente ritratti e paesaggio. Posseggo i due Canon EF: - 100L f2.8 MACRO IS - 200L II f2.8 Mi chiedevo se convenisse fare il cambio con il “Canon RF 70-200L f2.8 IS” per risparmiare spazio in borsa e portarne uno solo al posto di due. Di contro però: - dovrei aggiungere 1000€ circa nel cambio; - perderei la funzione MACRO del 100L (anche se non la sfrutto molto); - perderei la resa del 200Lii col suo sfocato e timbro particolare tipico dei vecchi serie L Canon per sostituirlo con un'ottica “perfetta”. Altro dubbio: qualche volta mi piacerebbe avere più mm per fotografare qualche ritaglio di paesaggio lontano con la luna dietro, ed avevo valutato il cambio del 100L col rf 100-400 (buio) tenendo il 200Lii per i ritratti. Ma essendo per un uso sporadico poi ho abbandonato l'idea. Voi terreste il corredo attuale o fareste delle modifiche? Grazie dei consigli. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 8:39
Qualche nota: a) perderei la funzione MACRO del 100L (anche se non la sfrutto molto); potresti ridurre la perdita con l'acquisto di una lente dedicata Canon 500D b) qualche volta mi piacerebbe avere più mm potresti risolvere con uno o due TC EF usati (che comunque costano ancora tanto, attorno ai 300 Euro l'uno) c) Voi terreste il corredo attuale o fareste delle modifiche? Aggiungerei un TC, 1.4x o 2x a seconda di quanto vuoi aupentare la portata, consapevole che non è come avere un 280mm o un 400mm, un po' si perde, ma per uso sporadico ... |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 8:46
Ciao Alvar Grazie dei consigli Non ho capito bene il punto a) Canon 500D è una reflex apsc se non erro, non ho capito il consiglio. Avevo il Canon extender x2iii ma l'ho dato via perché non ero soddisfatto della resa col 200Lii |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 8:49
Ciao Daniele, Se avessi 1000 euro da spendere, al posto tuo, venderei il 100 macro e prenderei un 85mm F/1.4 ed un EF135mm F2.0. A quel punto avresti un signor corredo per la ritrattistica (assieme al tuo EF 50mm F/1.2). Se so che devo fare ritratti, non mi importa dello spazio / peso in borsa. Porto tutto: 50/85/135/200mm. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 9:05
No Daniele, parlando della 500D Alvar si riferisce alla lente close-up che, avvitata sul 200 L ll, ti consentirebbe delle ottime riprese a distanza ravvicinata potendo così "sacrificare" - ORRORE - il 100 macro L. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 9:10
Fermati come stai Daniele, per i tuoi usi stai messo benissimo, ricordi la tua regola del raddoppio di focale? Io ho avuto il Biancone EF, stupendo ma ingombrante e pesante: a volte ti passa la voglia. Capisco il desiderio di novità ma io non mi muoverei fossi in te |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 9:12
Frengod Preferirei non spenderli i 1000€ ma a volte non ho spazio per tutte e due le lenti e mi ritrovo a scegliere quale portare.. da qui il dubbio. Avendo anche il 50L 1.2 non sento il bisogno di 85 al quale preferisco il 100, e nemmeno del 135 avendo anche 200. Gli obiettivi da te consigliati li vedo bene in un trittico che parte dal 35L Ma a me piace allungare di piu 50-100-200 Paolo Ah ecco non lo conoscevo! Immaginavo non avessi capito bene. Grazie |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 9:16
_Axl_ Si infatti mi trovo bene come focali non ho dubbi su questo. In passato ho preferito questi due tele al biancone perché ai tempi l'EF era un missile! Ora il dubbio nasce dal fatto che il nuovo RF è “allungabile” e quindi nella borsa viene lungo come il 100L con adattatore. (Un difetto per chi fotografando nella polvere raccoglie sporco ma un pregio per chi lavora nel pulito potenti risparmiare spazio). Però effettivamente sborsare 1000€ per avere un macro in meno e per il resto la stessa cosa non conviene mi sa .. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 9:41
Daniele il vero vantaggio del 70-200 RF non risiede tanto nella - comunque relativa - compattezza quanto piuttosto nel peso. Potendo quindi io ne verificherei lo sfocato e, qualora lo trovassi gradevole come quello del mitico EF 70-200 L ll, prenderei lo zoom RF... al quale potresti sempre e comunque avvitare la lente 500D |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 10:00
“ Gli obiettivi da te consigliati li vedo bene in un trittico che parte dal 35L ;-) Ma a me piace allungare di piu 50-100-200 „ Chiaro. “ Preferirei non spenderli i 1000€ ma a volte non ho spazio per tutte e due le lenti e mi ritrovo a scegliere quale portare.. „ Penso tu abbia quindi colto la mia "innocente" provocazione. Ma insisto riguardo lo spazio in borsa. Se la mia "missione" e' far ritratti (90% delle foto che faccio), e' la borsa che va dietro alle lenti, non viceversa. Negli altri casi, vale il contrario, a seconda di pesi / volumi che posso permettermi (viaggio all'estero, passeggiata in centro, solo una notte fuori) a quel punto, adotto tutti i compromessi del caso. La chimera del kit che va bene per tutto, nel mio caso e' rimasta nella mitologia. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 10:16
Non vendere il 100L macro ! è un ottima lente .... la migliore delle tre! |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 10:22
“ Non vendere il 100L macro ! è un ottima lente .... la migliore delle tre! „ Off... ho fatto casino! No, non ha intenzione di vendere il 100, ero io che lo provocavo |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 11:37
M'e' venuto un colpo: nuovo (Canon Italia) 2.730 euro, usato/grigio 2.470 euro. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 12:45
Paolo Lo sfocato dell' EF 200Lii francamente lo preferisco perché ha un timbro vintage .. Mentre l'RF è perfetto e moderno. Ps: non credo di prenderei la lente macro aggiuntiva. Frengod Si infatti hai colto nel segno.. se si esce a far ritratti qui in zona portarsi lo zaino più grande non è un problema, se si va in viaggio invece uno al posto di due cambia. Per quanto riguarda il prezzo fa paura Lucio P. Anch'io ho l'impressione che il 100L macro sia il migliore dei tre .. purtroppo io non lo sfrutto a dovere. Cesare Sicuramente saremmo sempre nel top certo! Però io noto la differenza di sfocato vintage che mi piace di più anche se credo che l'RF sia oggettivamente meglio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |