JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Salve a tutti. Apro un nuovo argomento perchè non ho trovato risposte. Sono alla ricerca di una action cam per fare foto in acqua, niente video perchè non mi interessano. Non sono molto informato su questi dispositivi e non so se ci sono differenze tra foto e video a livello di qualità, ma potete consigliarmi qualcosa che abbia una buona qualità fotografica? Preferibilmente senza svenarmi Grazie in anticipo
Tra le poche che si salvano sulle foto la Insta360 ONE RS con modulo Leica con sensorino da 1 pollice e la Sony RX0 ii con leggera preferenza sulla prima.
Ti ringrazio per aver risposto Rickym, però pensavo a qualcosa di molto più economico. Volevo sapere, per essere più preciso, se vale la pena prendere queste cinesi come xiaomi, visto che alla fine devo farci solo foto e non mi interessano tutti quei plus che pubblicizzano per i video. Grazie
Consiglio o GoPro che con la funzione "prophoto" o "superphoto" se non ricordo male il nome, produce un file raw o comunque un file lavorabile. Io avevo la hero 7 ed era un carroarmato, se poi usavi la custodia rigida per le immersioni potevi anche passarci sopra con un furgoncino che sarebbe rimasta intatta. Se guardi nel mondo dell'usato le GoPro 7 - 8 - 9 le trovi a cifre modeste e sono ottimi prodotti. Le action cam che fanno solo foto non esistono, sono nate per fare video di acrobazie a skateboard in primis quindi a nessuno interessava farci foto e non esistono così. Per stare economici l'unica è andare sull'usato che si trova molto. Anche perché tieni presente che molta gente compra le gopro per moda e poi le usa per fare 4 filmini all'anno quando vanno in vacanza, chi le usa per filmare sport estremi le distrugge prima di arrivare a venderle quindi nell'usato difficilmente ti capita della roba con problemi o con migliaia di ore di video sul sensore.
Se guardi su subito.it c'è tantissima scelta con kit più o meno assortiti. Compra sempre materiale con imballi e scatole varie che se ti stanchi la riesci poi a rivendere facilmente con la scatola originale rispetto ad un prodotto senza
Diversamente puoi stare sulle Olympus Tough, non so dirti come vadano perché non le ho mai provate, ma le garantiscono per immersioni e situazioni "complesse" quindi ti potrebbero calzare come prodotto.
“ Giustamente mi rimane il dubbio su quante ore lavoro ha alle spalle un sensore usato. „
Vero però se hai la possibilità di provarla di persona capisci subito chi hai davanti e se è una persona affidabile o meno. Poi la fregatura come sappiamo è sempre dietro l'angolo
Ma non ti credere che le fotocamere compatte siano meglio, il sensore è da coriandolo come nella GoPro ma quella ha un processore che va alla velocità della luce per quanto riguarda l'interpretazione di luci, ombre e soggetti, fa proprio delle foto belline anche in JPEG.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.