|  
 |  | inviato il 21 Luglio 2022 ore 11:37 
 Buongiorno un consiglio per un 50 o 55mm vintage con un buon rapporto qualità prezzo??
 | 
 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2022 ore 13:04 
 Ho pure io il nikon 1,2, piace un sacco a patto utilizzarlo da f2 fino a 5.6 max,
 
 un vetro che mostra il vero e non chiude le ombre.
 | 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2022 ore 13:10 
 Costo????
 | 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2022 ore 13:44 
 500/600 usato
 | 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2022 ore 14:17 
 Olympus Zuiko 55mm f/1,2 ... il migliore in assoluto
 | 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2022 ore 14:17 
 
 “  500/600 usato „ 
 Anche meno se non lo si vuole da collezione, puoi trovare un buon esemplare intorno ai 350/400€
 
 Da considerare anche il Nikon 55mm f/1.2, perde più contrasto a TA rispetto al successivo 50mm, ma ha uno sfocato più interessante; si trova anche a cifre leggermente inferiori.
 
 | 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2022 ore 14:25 
 Canon FD 55 1.2 SSC, Zuiko 55 1.2, Nikkor 55 1.2
   | 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2022 ore 14:30 
 Diciamo che con meno di 350€ non ne esci...
 Il 55 nikkor è molto inferiore come resa al 50ai-s?
 | 
 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2022 ore 20:57 
 4/500 euro per un 50 1,2 SONO un buon rapporto qualità prezzo.
 Sono tutti obiettivi validi e mantengono, se non crescono, il loro valore nel tempo. Il tread dei prezzi è in continuo aumento per cui, se lo vuoi davvero, meglio che ti affretti.
   | 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2022 ore 21:42 
 Lascia perdere i 50-55/1,2 antichi... alle maggiori aperture sono tutti abbastanza penosi, nel senso che diventano degni del loro costo solo intorno a f 4
   
 Discorso diverso per gli asferici... ma in questo caso i prezzi salgono.
 
 Se lo trovi il Canon FD breachlock 55/1,2 ASPHERICAL, in genere si trova a 6/700 € in ottime condizioni ed è ottimo.
 Oppure il Canon FDn 50/1,2 L che trovi +/- allo stesso prezzo.
 Lascia perdere l'eccelso Canon FD 55/1,2 AL breachlock, lo trovi solo in qualche rara asta su e-bay e non va mai via a meno di 2500/3000 $.
 
 | 
 
 |  | inviato il 21 Luglio 2022 ore 22:07 
 Quando devi spendere 500/600 € per un Nikon 50mm f1,2 ti consiglio di prendere in considerazione il Voigtlander 50mm f1,2 Aspherical, ci sono 2 versioni con attacco sony e Leica. Considera che tutte quelle lenti vintage non sono ottimizzate per i sensori digitali, soprattuto i megapixelati, certo conferiscono un aspetto onirico alle foto ma hanno molte limitazioni. Io ho il leica ed è la lente che uso di più.
 | 
 
 |  | inviato il 22 Luglio 2022 ore 8:07 
 Una lente a f/1.2 è da usare, secondo il mio pensiero, solo a TA e ogni lente ha un suo carattere diverso...quando uso questo tipo di ottiche non vado alla ricerca della super nitidezza ma del suo particolare difetto/bokeh/particolarità ( se si può dire ) che produce nell'immagine.
 | 
 
 |  | inviato il 22 Luglio 2022 ore 11:59 
 Si in effetti a certe cifre c'è da valutare qualcosa di nuovo, anche se come dice giustamente Emanuel certe lenti vintage sì scelgono per altri aspetti che magari potrebbero anche stancare alla lunga.
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |