| inviato il 20 Luglio 2022 ore 10:56
Nel solco della migliore tradizione "lenti buie e leggère per i canoniani povery", ecco un nuovo brevetto. www.canonwatch.com/canon-patent-rf-150-600mm-f-8-11-zoom-lens-for-eos- L'RF 100-400 F/5.6-8 costa leggermente meno dei Tamron / Sigma EF 100-400: si perde quasi uno stop ma si guadagna una lente nativa e più leggera. Se la stessa logica varrà anche per il lunghissimo e buissimo RF 150-600, considerando che in questo caso si perderà più di uno stop di luminosità, Canon potrebbe osare un prezzo intorno ai mille euro per questo zoom da giornate assolate. E poi un altro spunto che non c'entra con i rumor: così come Canon ha un RF 100-400 per i povery e un RF 100-500 per i ricchy, magari all'RF 150-600 per i povery seguirà poi una lente con un'estensione focale simile, ma più luminosa, pesante e costosa (serie L) per consentire ai forumer di lamentarsi sia delle limitazione ottiche delle lenti economiche, sia dei prezzi eccessivi delle lenti "serie L". |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 11:00
Ok, e' un brevetto, per cui vale quanto vale. Fosse questo il 150-600 che la gente chiede a gran voce a Canon, allora possono anche risparmiarselo. Facciamo un 150-600 da 3-4k euro, quello che gli pare, ma lo facciano al max 6.3. |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 11:38
“ così come Canon ha un RF 100-400 per i povery e un RF 100-500 per i ricchy „ Ignazio mi hai fatto cappottare dalla sedia! |
| inviato il 20 Luglio 2022 ore 12:08
@Axl sono un cabarettista in attesa di un talent scout che mi scopra. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 15:48
Io ho da poco affiancato il rf 100-400 ad un corredo piuttosto ricco di RF serie L luminosi(ssimi), per limitare pesi ed ingombri nelle escursioni montane, perchè gli anni ed i chili (del corredo e miei personali) si fanno sentire. Sono rimasto molto piacevolmente sorpreso da questo obiettivo, certamente poco luminoso, ma leggero, compatto e dalla nitidezza sorprendente anche alle massime aperture, che per forza di cose sono quelle che si utilizzano più di frequente, visto che con due stop di chiusura siamo già ad f/16… Ma in quell'ambito operativo (outdoor estivo) la luce non manca ed aperture maggiori non mi sono mancate; per chi come me è nato fotograficamente con kodachrome 25 e Velvia 50, resta ancora un miracolo poter scattare ad iso 400-800 senza il minimo rumore; inoltre lo stabilizzatore dell'obiettivo, che lavora insieme a quello della R5, consente tempi di posa tali da far stracciare i manualetti di una volta con la regoletta empirica del reciproco della focale. Parlo ovviamente di paesaggi, qualche presa ravvicinata e qualche scatto di avifauna -persino- in condizioni di luce abbondante. Ma in quell'ambito è davvero un'ottima scelta. Costruzione ovviamente non da serie L, ma assai curata e priva di giochi. Per me non è un assurdo, nel suo range di impiego. Buona luce |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 16:45
un 150-600mm da paesaggisti? boh. |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 18:46
“ @Axl sono un cabarettista in attesa di un talent scout che mi scopra „ #mito |
| inviato il 17 Agosto 2022 ore 20:29
ottiche con f/8-11 a quelle focali è assurdo basta non comprarle , forse Canon capirebbe che non sono gradite !! |
| inviato il 18 Agosto 2022 ore 0:31
Ha già fatto 800mm e 600mm f11. |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 20:03
Infatti le ha già fatte potrebbe fare come tutti 6,3 poi mi sbaglio comunque è un mio pensiero!! |
| inviato il 02 Novembre 2022 ore 20:26
Obiettivo inutile, se mai lo faranno. Al più uno si prende direttamente il 600 f/11. E non mi si venga a dire che per un Safari serve lo zoom, perché all'alba e al tramonto con quelle aperture, o si mettono gli ISO a palla, o si ripone macchina ed obiettivo nello zaino. |
| inviato il 18 Dicembre 2022 ore 21:09
Niente zoom, serve un ottimo 600 f/8, leggero, if, is, L, cioè come il 300 f/4 con 2x, e usabile col 1.4x. Ovviamente per R aps-c. Costo sotto i 2000 €. Ovviamente è solo un mio pensiero. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |