RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Monitor esterno







avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 10:54

Ciao a tutti, sto cercando un monitor esterno per mirrorless Sony, per controllare correttamente le impostazioni (colori, messa a fuoco ecc) per foto e video.
Consigliate l'Atomos Ninja V (oppure V Plus) oppure Sony CLM-FHD5?
Grazie a tutti.

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 15:30

Se devi usarlo all'esterno meglio qualcosa che abbia NIT più alti, l'Atomos:
www.atomos.com/products/ninja-v
...ne ha solo 1000. Il Sony non so quanti ne abbia.

Personalmente penso prenderò il Desview R6:
https://www.amazon.it/Desview-monitor-fotocamera-pollici-Panasonic/dp/
...ha 2800 NIT e lo userò soprattutto per macrofotografia. Non faccio video.
Ho una reflex Canon.

Qua un paio di video:



e


avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 15:36

Ci sarebbe anche questo:
https://www.amazon.it/FEELWORLD-Touchscreen-alimentazione-montaggio-19
...da 3000 NIT, ma il Desview può montare anche le batterie Canon LP-E6, quindi mi è più comodo, visto che è la stessa batteria per la mia Reflex (anche se prenderò la nuova LP-E6NH).

avatarsupporter
inviato il 17 Luglio 2022 ore 15:39

Seguo

avatarsenior
inviato il 17 Luglio 2022 ore 23:09

@McBrandon , grazie mille per la dritta.
Avevo già visto il Feelworld, ma per quello che costa non mi convince molto. Forse andrebbe bene per me, anche se non mi convince. Perché non faccio il recorder esterno, ma solo per "visionare" l'immagine (foto e video) per controllare correttamente l'inquadratura, le impostazioni, messa a fuoco ecc ecc.
Per quello che costa Feelworld forse è conveniente. Spendere oltre 700 euro per Atomos o Sony "solo per vedere di più" forse non ha senso.
Però ho visto che non è proprio male il SmallHD, il costo è ok (intorno a 350 euro). Darò un'occhiata lì.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 10:10

Però ho visto che non è proprio male il SmallHD, il costo è ok (intorno a 350 euro). Darò un'occhiata lì.

Tieni conto che attualmente il Desview R6 costa meno di 349 euro, perché su Amazon si può applicare un coupon il quale da diritto ad uno sconto di 40 euro: il prezzo sarebbe (fintanto che l'offerta sarà valida) 309 euro.
Lo vedi appena sotto il prezzo. ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 20:24

Comunque dopo una lunga ricerca, per il rapporto qualità-prezzo per me vince l'Atomos (non Ninja, ma Shinobi).
La Shinobi risponde perfettamente alle caratteristiche richieste da me. Costa meno di 350 Euro.
Ora rimane da capire la batteria: 2600mAh - 1.5hrs; 5200mAh - 3hrs, 7800mAh - 6hrs.
Molti su Amazon non spediscono le batterie. Volevo prendere due da 7800, così sarei coperto quasi per tutto il giorno (di cui una mi coprirebbe per una breve nottata intorno 3/4 ore). Lavorando in Islanda la batteria si scaricherebbe presto per via del freddo, per questo mi conviene il 7800. Vedrò su eBay se possono spedire.

user231747
avatar
inviato il 18 Luglio 2022 ore 20:29

Se ti può interessare :
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4227600

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 21:18

Letto adesso.
Ma sei un genio, @Era76 !
Come ho fatto a non pensare...
Possiedo due smartphone (iPhone 13 Pro e Huawei P30 Pro), per il monitor io userei quello di Huawei.
Che vorresti dire della scheda video capture? E l'app per il segnale video? Sapresti indicarmi?

Grazie mille, mi stai facendo risparmiare quasi 600 euro (monitor, batteria e adattatore monitor) MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:15

Se le foto ed i video li controllerai al chiuso è un conto, se li controllerai all'aperto con molto sole è un altro conto.

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:26

Sì, avevo preso in considerazione questa cosa. Infatti col Huawei all'aperto si comporta bene. L'ho provato al sole pieno e ha risposto sempre bene. iPhone invece non si comporta bene.
Per sicurezza nei prossimi giorni farò del test. Ovviamente non uscirà al 100% perfetto, ma se arrivasse al 90% potrei non comprare più il monitor esterno risparmiando 600 euro...
Poi per la fortuna io lavoro spesso in Scandinavia, ove non è molto amichevole con il Sole ma con le nuvole MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:31

Bravo, fai dei test, così riesci a capire bene.
Se riesci a risparmiare è meglio.

user231747
avatar
inviato il 18 Luglio 2022 ore 22:49

. Letto adesso.
Ma sei un genio, @Era76 !
Come ho fatto a non pensare...
Possiedo due smartphone (iPhone 13 Pro e Huawei P30 Pro), per il monitor io userei quello di Huawei.
Che vorresti dire della scheda video capture? E l'app per il segnale video? Sapresti indicarmi?

Grazie mille, mi stai facendo risparmiare quasi 600 euro (monitor, batteria e adattatore monitor) MrGreen

Figurati, io uso il cell in modalità aereo così se uso una app gratis...magicamente la pubblicità non appare;-), luminosità dello schermo al massimo e via, oltretutto è comodissimo se hai un cavalletto che arriva a 2 metri, puoi tenere il Cell. In mano o agganciarlo al cavalletto ( se hai l'aggancio)...di app ne esistono tante io uso "USB camera" ha un'icona arancio con dentro una fotocamera stilizzata nera...trovata nel play store

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 1:07

[IMG]Bravo, fai dei test, così riesci a capire bene.
Se riesci a risparmiare è meglio.[/IMG]

@McBrandon , ti aggiornerò.

Comunque ricorda che avevo evidenziato che a me non interessa un touch screen che lavori in monitor (stile Ninja V), ma a me interessa uno che mi aiuti solo a "vedere meglio". Lo schermo di Huawei P30 Pro già è più grande (stiamo parlando al quasi triplo) rispetto al mirrorless Sony, e lì la situazione già cambierà abbastanza. Perché io voglio concentrarmi lavorando solo sulla Mirrorless.

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2022 ore 1:08

Grazie mille, @Era76 . Nei prossimi giorni farò del test e ti aggiornerò!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me