| inviato il 13 Luglio 2022 ore 18:42
Buonasera a tutti, sono in procinto di partire per il Costa Rica per circa 3 settimane, e vorrei sapere da chi magari ci è stato qualcosa di più sui posti migliori per scattare foto di animali. Posto il fatto che sono interessato prevalentemente a bradipi, tucani/uccelli e rane, il mio itinerario sarebbe (al momento) questo: 3 giorni a Cahuita (bradipi e tucani) 3 giorni a Tortuguero (fauna varia, ma ho paura che dalla barca gli scatti siano un po' così così) 3 giorni Virgen de Serapiqui (lodge immerso in foresta pluviale per uccelli) 2 giorni Arenal 2 giorni Carara (per i pappagalli) tour a San Gerardo (per Quetzal) Periodo (purtorppo) agosto. Che ne pensate? Ci sono posti migliori? Come sono le possibilità fotografiche? Mi avevano consigliato la parte caraibica (Cahuita e Tortuguero) su Tripadvisor ma non sono convinto sia la scelta migliore per avere scatti decenti. Se qualcuno è stato in Costa Rica e può consigliarmi (anche nomi di guide sono ben accette) ne sarei grato :) |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 18:48
Agosto non é tra i mesi migliori. L'ideale sarebbe ottobre/novembre. Io ci andrò in quel periodo. Per le guide puoi contattare Yehudi Hernandez che fa la guida di mestiere ed é un ottimo fotografo: www.juzaphoto.com/me.php?p=14184&pg=profile&l=it |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 18:50
Lo so anche io, ma posso solo ad agosto, quindi mi accontenterò :D Per quanto riguarda i posti da visitare hai qualche consiglio sulla base del mio piano (modificabile)? :D |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 19:05
Sto "costruendo" in questi giorni il mio itinerario che non é ancora definito se non nella sua "ossatura". I miei target sono volatili (colibrì e Quetzal), piante (orchidee in particolare), insetti (farfalle in particolare) e comunque l'itinerario é influenzato parecchio anche dalla stagione e dal "meteo" atteso di conseguenza. Se ti fa piacere posso comunque inviartelo quando lo avrò completato. |
| inviato il 13 Luglio 2022 ore 19:07
Certo, grazie mille, mi farebbe piacere :) Fa sempre bene avere più informazioni, anche il mio è un itinerario di massima ed è in via di definizione :) |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 2:41
Ciao Andrea's, Ti divertirai di sicuro. Il mio primo viaggio per vedere rate tropicali e' stato in Costa Rica e ci sono tornato diverse volte.l ultima volta 7 anni fa quindi qualcosa sara' cambiato. Cahuita/manzanillo Vale la pena.io ero andato con guida che abita a manzanillo di nome Tino (florenTino) e che collabora anche con museo University di Manchester (il curatore e' erpetologo ed organizza viaggi con studenti la) io farei 2 notti. Tortuguero , non e' stagione migliore ma vedrai qualche tartarughe marina e deposizione. Vedrai anche dendrobates lungo il sentiero dell unica collinetta dove molto probabilmente ti porteranno fra I canals e lagune Ti consiglio fortemente se ti interessano anfibi di contattare Brian kubicky , erpetelogo e guida, www.cramphibian.com e se riesci passa 1 o 2 notti nel suo capanno nella foresta di fronte ad uno stagno .non lo dimenticherai . Ti consiglio fortemebte .inoltre di cercare di stare un paio di gg almeno presso a ' la selva biological station ' organisation for tropical studies OTS . Ad agosto potresti trovare alloggio presso gli alloggi dei loro ricercatori . Posto fantastico. Non hai messo in lista monteverde ..in effetti la vegetazione e' interessantissima (anche per fotografia) so che in alcune periodi dell anno ci sono tour x vedere I quetzal (ma da vederli a fotografarli...) Purtroppo la parte piu interessante e selvaggia a SW e' anche la piu difficile da raggiungere e visitare con tempi ristretti ..se ci vai mi darai delle dritte tu. Ultima cosa..rane, a parte i dendrobates, significa notturna e serpenti.. occhio perche ce ne sono tanti dove ci sono le rane e molti velenosi. |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 12:25
Ciao Nick, grazie mille per i suggerimenti! Cahuita sicuro almeno 2 giorni, così mi faccio wildlife e un po' di mare a questo punto :) Grazie del contatto di Tino, provo a sentirlo e vedo se mi fa fare qualche giro. Tortuguero sono ancora indeciso: le tartarughe non si possono fotografare (bella esperienza sicuramente, ma ho fatto esperienze simili anche in Italia), e mi preoccupa che dai canali le occasioni fotografiche siano di meno. Te che dici? Dai canali si hanno opportunità di foto decenti? www.cramphibian.com intendi quella che è la Costa Rican Amphibian Research Center? Ad esempio, tra Tortuguero e quest'ultima quale sarebbe meglio? Se mi dici che in quest'ultima ci sono ottime possibilità per le rane magari ci faccio un salto, perchè sarebbe quasi di strada tra Cahuita e Puerto Viejo. Forse salto tortuguero per aggiungere un giorno attorno a La Virgen-Puerto Viejo (vorrei andare al Tirinbina, che mi hanno consigliato, e magari ci aggiungo un giorno alla Selva). Tucani se ne vedono in questa zona? O meglio Cahuita? Devo tornare a casa con almeno uno scatto decente di tucano, mi piace tantissimo come animale :D Tra Monteverde e San Gerardo, per i quetzal, vorrei provare quest'ultima perchè è più raggiungibile da San Josè e potrei farlo prima di rientrare. C'è proprio il parco dei quetzales, magari ne vale la pena fare un tentativo. Aggiungo che sono un fotografo non professionista come molti qui (per questo chiedo consigli) ma ho una attrezzatura decente (500mm pf e 70-200 2.8, sto per prendere un macro per le rane). |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 18:12
Andreas, quando andai in Costa Rica ero molto concentrato su natura ed anfibi in particolare. Non ricordo che dai canal del tortuguero si vedessero molti uccelli a giusta distanza, anche a Panama simile. (Il pantanal e o i fiumi in amazzonia sono' tutt altra cosa nella mia esperienza) Tucani non ricordo in particolare di averne visti o magari li ho visti ma a distanza. Se sei interessato ad anfibi parla con Brian ed organizza di stare la (basico ma ne Vale veramente la pena se stagione giusta) e visita la selva . |
| inviato il 15 Luglio 2022 ore 20:07
Grazie mille! Ho sentito il Costa Rican Amphibian Research Center, ma 130$ per una sola notte (senza tour, da pagare a parte) è purtroppo un po' alto per il mio budget...:( viaggiando da solo il prezzo è molto alto. Credo che opterò per La Selva....magari la unisco al Tirimbina. Per quanto riguarda il Tortuguero, ci penso su...non volendo andare nei resort costosi, credo che visitare solo il canale per gli animali non valga la pena, magari ci sono altre occasioni fotografiche migliori. |
| inviato il 16 Luglio 2022 ore 14:14
Si capisco, in effetti viaggiare da soli risulta piu costoso Mi sembra di capire che Brian ti abbia risposto velocemente. Chiedigli se sia possibile passare la notte nel wooden hut piuttosto che in quella che era la sua casa . (Io l ho fatto diversi anni fa perche viaggiavo da solo..ovvero mi ha portato a fare tour e poi mi ha lasciato a passare la notte nell hut) . Capisco che sia costoso ma e' stata veramente una bella esperienza. Puo darsi che non lo offra piu perche in effetti puo essere pericoloso lasciare un neofita per quanto appassionato vagaries fra fer de lance etc.. se riesci a fare la selva OTS (anche questo pero non sara economico) ti divertirai moltissimo , primary forest piu un pond attrezzato con passerelle (sempre che sia gia iniziato a piovere) |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 6:30
Io ci sono stato in agosto e mi è piaciuto moltissimo proprio per la quantità di uccelli ma anche di altri animali. Confermo la bontà di Yehudi Hernandez che oltre ad essere un local e quindi a conoscere perfettamente i luoghi è un bravissimo fotografo che dunque conosce le esigenze di chi fotografa |
| inviato il 23 Luglio 2022 ore 7:07
Io ci sono stato proprio in agosto nel 2018 , ho un amico che abita ad Alajuela vicino San Jose' e ci ha invitati la da lui,ci aveva detto che il periodo non era dei migliori in quanto piove spesso ma eravamo abbastanza fiduciosi sperando di essere fortunati e che tutto girasse al meglio,morale della favola su 3 settimane credo abbiamo beccato 1 giorno di sole vero e proprio,il resto delle giornate partivano da nuovolose misto sole e dal primo pomerigio secchiate di acqua degne di una cascata, a confronto le nostre pioggie in Italia fanno sorridere,ancora adesso se ci penso mi da fastidio aver speso soldi per goderne praticamente il 50% ,spero tu trova un meteo migliore perche' è stupenda ma girare perennemente sotto l'acqua limita molto l'esperienza,senza contare che tanti animali non si vedono,posti che ti consiglio sono Tortuguero,noi abbiamo dormito in un piccolo hotel in mezzo al villaggio di pescatori,Puerto Viejo bel villaggio in riva al mare stile Jamaica ,Limon,Cahuita,Montezuma,Monteverde,al parco Manuel Antonio vicino Puntarenas(parecchi animali qua),vulcano Irazu e altri posti.. |
| inviato il 24 Luglio 2022 ore 15:09
Io in due settimane di agosto solo due pomeriggi con pioggia leggera, fortuna |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 17:53
Spero di essere fortunato col tempo allora :D Quindi Tortuguero per voi merita? Sono ancora indeciso se starci 2 o 3 notti... |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 18:42
Tortuguero merita, io sono stato anche a Selva verde e Serapiqui. Un paradiso |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |