| inviato il 23 Giugno 2022 ore 16:24
sicuramente se ne è già parlato , ma la Fuji Xt1 io ce l'ho adesso e non 1 , 2 , 5 o 10 anni fa quando è uscita ( numeri a caso perchè non so neanche quando è uscita) , quindi chiedo adesso che mi è stata ( quasi regalata questa bella macchina) se vale la pena passare a Fuji Xt2 o no ( cioè vendo la xt1 e prendo una xt2 usata) da quel poco che ho letto in termini di rumore iso non mi sembra convenga , per il resto non so ( ah ho anche un doppio corredo Canon FF 6D , 5Dmk2 e i soliti 3 zoom + il 50ino) grazie a chi mi darà un consiglio |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 22:46
dal 23 al 26 e nessun commento , forse bisogna parlare solo dell'ultima R canon o Z nikon , scusate lo sfogo , ma è uno dei motivi per cui frequento sempre meno i forum ps non serve rispondere , torno in modalità " senza inserire la password" quindi non vedo chi e se qualcuno risposnde , andrà bene come dice ed ha detto qualcuno giustamente ( in tono ironico si intende) un forum con foto di gambe aperte ( non trovo cosa ci sia di artistico) o un forum dove si dice bella a qualsiasi foto pur che siaper prednere like da qualche amico. notte |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 22:50
“ sicuramente se ne è già parlato „ ... forse è per questo che non rispondono... (Io non le conosco, quindi passo) |
| inviato il 26 Giugno 2022 ore 23:05
C'è un bel salto tra le due. Ma se sei soddisfatto della 1, aspetta che ti stia stretta x cambiarla |
user231747 | inviato il 26 Giugno 2022 ore 23:35
Assolutamente conviene, tutta un'altra macchina...soprattutto per l'usabilità delle ghiere( di fatti quel sistema è stato completamente abbandonato dalla xt2 in poi) che trovo molto scomodo su xt1...oltre a tutte le altre migliorie,quindi per me...vai di xt2 |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 9:07
Io uso la XT2 dal 2017 ed è eccellente, rispetto alla XT1 guadagni in: - Sensore migliore, GD maggiore e resa alti iso mezzo stop migliore - AF più reattivo con un tracking nettamente superiore nonchè il doppio di raffica - Doppio Slot utile per backup delle schede - Mirino migliore - Simulazioni pellicola aggiuntive Insomma alla fine la XT2 è decisamente più allineata alle fotocamere più recenti, sia nelle features sia nelle prestazioni |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 11:07
Ciao, io sono felice possessore di X-T1, comprata usata qualche tempo fa. Ha tutto quello che mi serve al momento e mi piace tantissimo usarla. Penso che tra qualche anno quando avrà altri kilometri sulle spalle, l'avrò spinta al limite, avrò chiaro se una X-T è ancora quello che fa per me, i modelli successivi usati saranno scesi di prezzo, valuterò se aggiornarla con un modello più recente. Se non hai mai avuto Fuji o se ti hanno da poco regalato questa X-T1, io le concederei un anno almeno di utilizzo per capire se fa per te. Personalmente non controllo spesso il forum, ma evito sempre tutto quello che parla di scimmie e di attrezzatura moderna, preferisco la sostanza e il piacere di scattare. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 11:20
“ soprattutto per l'usabilità delle ghiere( di fatti quel sistema è stato completamente abbandonato dalla xt2 in poi) „ le ghiere a me sembrano uguali tra xt1 e xt2 ... o mi sfugge qualcosa? |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 11:21
“ le ghiere a me sembrano uguali tra xt1 e xt2 ... o mi sfugge qualcosa? „ Cambia il metodo di blocco |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 15:43
“ dal 23 al 26 e nessun commento „ Hai mai pensato che forse la questione possa essere già stata ampiamente dibattuta, od essere poco interessante? (O mal posta, visto che i tuoi messaggi mi sembrano -senza offesa- “scritti come parli”) Tra l'altro l'unico elemento che servirebbe a risponderti non c'è, e cioè per quale motivo la x-t1 non dovrebbe andarti più bene. Cosa cerchi? Più qualità di immagine? Più reattività af? Poi in base a cosa conviene? Quanto è la differenza tra il reso della tua xt1 e l'acquisto della xt2? Ed il quanto è accettabile per te? Perché è solo ovvio che la xt2 sia “meglio” della xt1, ma non è detto che tu possa ravvisare questo meglio, se non ti è utile. Ps: c'è poco da perdonare sullo “sfogo” , un forum non è un “punto di ascolto” od un servizio clienti. Non c'è un tempo minimo per cui qualcuno ti debba rispondere. Certo che se la tua considerazione su questo forum è quella che hai espresso, sinceramente sei già fortunato delle risposte avute |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 18:39
Con la xt2 farai le stesse foto che fai con la xt1. |
| inviato il 27 Giugno 2022 ore 18:57
...Con la xt2 farai le stesse foto che fai con la xt1. Posso essere quasi d'accordo, ma a volte il passaggio ad un altro modello può in qualche maniera incrementare la creatività. Però io le serie T le ho avute tutte e se come funzionalità ad ogni step ci sono miglioramenti, come resa fotografica secondo me il sensore della XT1 è ancora oggi imbattuto. Io il cambio lo farei piuttosto con una T3, altrimenti mi terrei stretta la T1. Che poi è anche più piccola e leggera, il che non guasta. PS da poco sono tornato appunto ad usare con soddisfazione una T1 e credo di tenerla per lungo tempo. |
user231747 | inviato il 27 Giugno 2022 ore 19:59
“ le ghiere a me sembrano uguali tra xt1 e xt2 ... o mi sfugge qualcosa? „ Ti sembrano perchè non le hai provate entrambe |
user231747 | inviato il 27 Giugno 2022 ore 20:03
“ Con la xt2 farai le stesse foto che fai con la xt1. „ queste cose da...filosofo lasciano il tempo che trova...allora anche con una nikon f50 farai le stesse foto...certo che questi partiti presi sono veramente buffi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |