RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony: la qualità degli smartphone supererà le reflex nel 2024


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. SmartPhones
  6. » Sony: la qualità degli smartphone supererà le reflex nel 2024





avataradmin
inviato il 29 Maggio 2022 ore 9:12

In un'intervista a Nikkei XTECH, il CEO di Sony Semiconductor Solutions (Terushi Shimizu) ha dichiarato che in un paio d'anni la qualità d'immagine degli smartphone supererà quella delle fotocamere a obiettivo intercambiabile (reflex e mirrorless). Stando a Shimizu, questo avverrà grazie a ottiche per smartphone sempre più luminose e sensori più efficienti.

Penso che sia un'affermazione un po' eccessiva: anche se gli smartphone hanno fatto passi avanti enormi, grazie sia a migliorie hardware che al software (in particolare fotografia computazionale, con sistemi come GCam), hanno limiti che difficilmente potranno essere superati.

Già al giorno d'oggi, la fotocamera principale di uno smartphone (focale 24/28mm + sensore "grande") ha, in condizioni ottimali e in ambiti come la fotografia paesaggistica, una qualità vicina a quella di una mirrorless (un esempio: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3609648 ).

Tuttavia, mentre una mirrorless si può adattatare a condizioni diverse e un'infinità di soggetti, gli smartphone mostrano i limiti appena si esce dalla loro "comfort zone". Foto macro? Gli smartphone attuali sono addirittura peggiorati rispetto ai modelli più vecchi, perchè le ottiche luminose che vengono utilizzate hanno resa molto scarsa alle distanza ravvicinate. Sfocato di sfondo? Quello realizzato via software va bene per usi amatoriali, ma non è paragonabile a un obiettivo da ritratto. Per non parlare della varietà di focali a disposizione delle ML, o della resa in luce scarsa con soggetti non perfettamente statici.


Articolo originale (tradotto dal giapponese): xtech-nikkei-com.translate.goog/atcl/nxt/news/18/12937/?_x_tr_sl=ja&_x




avatarsupporter
inviato il 29 Maggio 2022 ore 9:21

La fisica non può essere stravolta, seppur gli smartphone raggiungeranno vertici molto alti, questi non saranno mai paragonabili a smartphone e reflex, se parliamo di fotografia a 360°
Seppoi la medesima deve fermarsi a un post su FB Instagram Whatsapp ecc... ecco che lo smartphone è già più che sufficiente.
Lo sviluppo continuerà anche per le ML quindi questo divario ci sarà sempre.
Nessuno nega che lo smartphone oggi permette a tutti di fare foto e anche bene, abbiamo grazie ad esso sempre la possibilità di scattare in qualunque momento della vita di tutti i giorni, questo con i nostri corredi non è possibile, ma questa affermazione di Terushi Shimizu mi fa sorridere.
Lo vorrei proprio vedere con lo smartphone in mano, a scattare foto a un cenerino all'alba distante 40mt MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 10:18

Canon e Nikon, in un comunicato congiunto, hanno invece dichiarato che a metterano in vendita un piccolo ed economico accessorio da montare sulla slitta flash che permetterà, insieme ad un rilascio firmware, di telefonare e navigare su internet da tutte le fotocamere dei due produttori.

Questo accessorio viene sviluppato solo per i modelli attuali e precedenti, mentre verrà integrato in scheda madre per tutti i prossimi modelli.

Fonte: www.credici.com

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 10:30

Sì, sì.... "la qualità degli smartphone supererà le reflex nel 2024" guarda caso detto da chi produce cellulari ma non le reflex...
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 10:48

Io ancora devo vedere il superamento della pellicola e siamo al 2022 MrGreen

Le uniche cose che contano, alla fine, sono dimensione del sensore e ottica. Su questo i cellulari sono lontani un secolo... E tutte le migliorie che ci sono sui cellulari si possono traslare alle fotocamere.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 11:30

Marketing marketing marketingMrGreen

Il vero appassionato di fotografia non si farà impressionare da queste affermazioni, poi dipende dal genere e dai risultati che vuoi ottenere cosa che nella stragrande maggioranza delle persone sono già più che ottimi con gli smartphone;-)

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 11:36

Forse si è confuso e intendeva la quantità, non la qualità, e la strada è già bella che presa in quella direzione MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 12:07

Su questo i cellulari sono lontani un secolo...

Ma no Cesare, ti sbagli... ci sono già i matrimonialisti che hanno abbandonato le obsolete macchine fotografiche.
Via i borsoni, via i flash... usano il cellulare che "ce l'hanno sempre in tasca" e che "fa le foto uguale alla reflex" Cool

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 12:37

La fisica non può essere stravolta

Concordo, e secondo me non potrà essere stravolta nemmeno fra 50 anni o più...
Sui teleobiettivi non c' è paragone fra un vero obiettivo ed uno smartphone.
Un teleobiettivo 1500mm F/8 ha un diametro di 187,5 mm.
Secondo wikipedia :
it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_angolare
la formuletta del "potere risolvente angolare" dice : la "Risoluzione angolare" è il minimo angolo che un sistema ottico (come una lente, un microscopio o un telescopio) è in grado di distinguere, senza che il fenomeno della diffrazione confonda l'immagine.
Questo "potere risolvente angolare" è direttamente proporzionale al diametro D della lente, vale sia per gli obiettivi fotografici delle fotocamere, sia per gli obiettivi degli smartphone, che notoriamente hanno un diametro molto piccolo.

Quindi se vogliamo acquistare un teleobiettivo per fare foto a lunga distanza e vogliamo avere molti dettagli, siamo obbligati a scegliere un obiettivo di grande diametro.
Altrimenti non si spiegherebbe il motivo per cui stanno costruendo un telescopio da 1300 tonnellate di acciaio con diametro 24,5m.
Non si può paragonare uno smartphone ad un teleobiettivo vero o un telescopio, sono completamente diversi.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 13:23

"Sì, sì.... "la qualità degli smartphone supererà le reflex nel 2024" guarda caso detto da chi produce cellulari ma non le reflex..."


Non ho letto a fondo il comunicato,ma all'inizio viene detto chiaramente REFLEX

Ora, è vero che da qui a qualche anno ne verranno prodotte ben poche(quindi con miglioramenti risicati),ma messa così è veramente un presa per il xulo ed anche moooolto faziosa
Non so se citano anche le ML nell'insieme,ma dubito visto che sarebbe da zappa sui piedi

Ennesima dimostrazione che il marketing è fumo negli occhi ed inganno da paracu-lo


Bravi!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 13:54

Si, certo, non vedo l'ora di avere uno smarphone che mi dia la stessa qualità di una ML o DSLR FF con attaccato davanti un 600 f/4... MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 14:00

La malattia è la stessa ovunque.
Basta vedere il settore auto....ti vogliono far passare per sportivo un SUV.
Comunque Waters lo scriveva 40 anni fa......got to compete with the wily japanese.
Dai su.

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 14:17

Cavolo... quant'è che non ascolto The Final Cut... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 15:38

Direi che ce n'è per vincere tanti concorsi fotografici:

www.pocket-lint.com/it-it/telefoni/notizie/apple/146898-le-migliori-fo


Meditate gente, meditate




avatarsenior
inviato il 29 Maggio 2022 ore 15:55

"ma è del mestiere questo ? " MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me