RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Raynox dcr 250 per foto macro


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Raynox dcr 250 per foto macro





avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 19:02

Ciao a tutti, qualcuno usa la lente raynox dcr 250 per fare macro? vorrei abbinarlo al mio 100mm macro ma ho ancora qualche dubbio...grazie in anticipo per le risposte

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 21:25

Sul Rainox ero molto curioso anch'io........e dato anche il prezzo abbordabile, ho deciso proprio oggi di ordinarlo, appena mi arriverà ti posterò le mie impressioni;-)

Ciao
Luca

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 21:37

Io ce l'ho e lo abbino alla mia bridge (Fuji HS20). Nelle mia galleria macro c'è qualche scatto. Nel complesso io la trovo una lente validissima, la resa su reflex però non la conosco. Non so se peggiori di tanto la qualità o meno.

Unico difetto: la distanza di MAF diventa irrisoria (trovata in MF)
- @200mm: 4,5/14,5 cm
- @720mm: 11,5/13 cm

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2013 ore 22:29

La dcr 250 è una lente macro eccellente su compatte e bridges, quindi finché obiettivo e sensore rimangono piccoli. Su reflex aps-c, per non parlare ff, oltre a notevoli problemi di vignettatura, la qualità ottica decade in modo pesante, quindi non mi pare consigliabile. Ciao Riccardo



















avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 9:40

Ho usato con la bridge la raynox dcr-250 e la continuo ad usare ancora oggi con la reflex! Anche montata sul mio grosso tamron 180mm mi da grandi soddisfazioni perchè senza l'ausilio di tubi di prolunga o moltiplicatori raggiungo velocemente ingrandimenti superiori al 3:1! ;-) Vai tranquillo!

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 11:16

Prefetto Luca allora attendo qualche tuo scatto appena ti arriva, nel frattempo gaurderò la tua galleria Carlo Martin, cosi inizio a farmi un'idea...Mr.t il tuo tamron 180mm è un macro?
Grazie comunque anche agli atri per le risposte.

avatarsenior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 13:12

Confermo l'eccellente validità di questa lente. essendo un 8+ ti porta ad avere ingrandimenti notevoli senza che la qualità decada! A mio avviso sono 65€ circa spesi bene! Ottima per lo stacking! ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Aprile 2013 ore 17:40

Spero di trovare qualcuno che abbia delle foto fatte con un'ottica dedicata macro abbinata al raynox dcr250..

avatarsenior
inviato il 21 Aprile 2013 ore 17:26

In rete ci sono diverse discussioni sul Raynox con obiettivi macro, sotto un esempio con il Tamron 90:

www.google.it/search?q=tamron+90+raynox+250&client=safari&hl=it&tbm=is


Ciao

avatarjunior
inviato il 21 Aprile 2013 ore 18:19

Spettacolo!!!!!!!! grazie swagger ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2016 ore 14:21

ho ordinato pure io il raynox 250 da usare con una GH2 + 14/140 mm e spero sia favoloso come dite quasi tutti voi,grazie.

;-)

avatarjunior
inviato il 17 Dicembre 2017 ore 3:33

Salve a tutti! Volevo chiedere se il raynox 250 che vedo su Amazon è compatibile sul sigma 105 f2.8 montato su una Nikon.
Raynox DCR-250 SLR Black camera lense - camera lenses (SLR, 3/2, 4.3 cm, Blue, Black, 1.8 cm) https://www.amazon.it/dp/B00VTU0HFI/ref=cm_sw_r_cp_tai_NyDnAbKRQ6V26

e se ci sono differenze con questo

https://www.amazon.it/Raynox-DCR-250-Camcorder-Macro-Black/dp/B000A1SZ

avatarjunior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 0:47

@8Bnny9 la differenza non esiste, è lo stesso prodotto. (stesso codice)

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 12:03

lo uso su reflex con sigma 70-300. fino a 150mm è gestibile, oltre invece, a causa della estrema riduzione della pdc necessita di una slitta. La resa è buona, basta prenderci la mano.

avatarsenior
inviato il 26 Gennaio 2018 ore 12:10

Utilizzavo con soddisfazione il Raynox DCR-250 montato sul Canon 55-250 IS. Pdc molto scarsa anche a diaframmi chiusi, ma risultati molto più che soddisfacenti per un aggiuntivo ottico da 60 €. La foto del mio avatar è scattata proprio col Raynox:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1198864
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2265805
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1734082
Qui sul 50 f/1.8:
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1068604

Da quando ho preso il 100mm macro la utilizzo molto meno, ovviamente. Ma quando ho bisogno di ingrandimenti superiori all' 1:1, lo utilizzo ancora con soddisfazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me