| inviato il 26 Maggio 2022 ore 10:34
Si continua da qui |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 12:59
comunque domani la Disney cala Obi Wan Kenobi . vi sapro' dire , ma l'aspettativa è altissima |
| inviato il 26 Maggio 2022 ore 13:40
Mannaggia, se continua così devo fare pure un abbinamento a Disney+ |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 20:46
Sono solo 2 episodi comunque lo metto qui. Visto sul canale RAI ma disponibile su RAI PLAY Solo per passione - Letizia Battaglia fotografa Mi pare che la produzione abbia fatto un buon lavoro e la storia personale di Letizia Battaglia, incastonata professionalmente in quella delle stragi di mafia a Palermo, mi ha catturato ed ho seguito con tensione sino alla fine i 2 episodi. |
| inviato il 28 Maggio 2022 ore 21:58
Notte stellata- Night Sky Ho iniziato la visione di questa serie su prime. Emergono subito le capacità di recitazione di Sissy Spacek e J.K. Simmons veramente di alto livello. Il resto come regia e tempi si reggono diciamo più che sufficienti, fotografia molto buona. Sono alla quarta puntata. Sempre opinione personale saluti Rob |
user225138 | inviato il 30 Maggio 2022 ore 9:02
Su Night Sky sospendo il giudizio per il momento, le prime due puntate mi hanno lasciato un po' così. Gli spinoff di SW stanno iniziando a diventare un po' troppi, IMHO. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 9:52
Riporto la mia segnalazione effettuata nella "parte 6" Segnalo Night Sky - Notte stellata su Prime. Otto episodi e discorso aperto ... Intrigante, molto poggia sulle spalle dei due anziani, Sissy Spacek e J. K. Simmons, la cui bravura è indiscussa. Lo trovo molto lento, a tratti irritante, però ad avere pazienza... ...Un'altra nota negativa è la mancanza di coerenza in alcuni momenti: se un soggetto è preciso, coerente, puntuale, arcigno... non si può in un momento delicato della serie fargli assumere all'improvviso un atteggiamento superficiale... manca di credibilità. Comunque si superano agevolmente queste poche incoerenze e alla fine delle otto puntate ti chiedi: e adesso che fanno? Trasmettono un altro episodio tra x giorni o si aspetta una nuova serie? In ogni caso consigliato |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 10:10
NETFLIX Stranger Things, stagione 4, volume 1 Terminato. Che dire, non è calato il livello, però c'è troppa carne sul fuoco. L'impressione, per no dire certezza, è che abbiano tirato troppo a lungo. Bello il continuo riferimento alle evoluzioni della tecnica e dei costumi. Attenderò il 1 luglio per il volume 2 sperando che sancisca la fine della serie. Consigliato agli amanti di quegli anni evocati. |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 18:41
guarderò quello sulla Battaglia prima o poi |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:41
Stranger Things avrà 5 stagioni, mi spiace Centauro Io la trovo sempre bella, nn c'è nulla da fare ..le serie dopo nn raggiungono il livello della prima, ma questo ormai lo do per scontato...rimane sempre una serie che scorre via bene, soprattutto per un amante degli anni 80' come me |
| inviato il 30 Maggio 2022 ore 19:43
Eppure Kuro del settantasette non dovresti avere così tanta nostalgia degli anni ottanta come noi del sessantotto. Comunque nel duemilasessantotto vedrete certe cose da me che stranger things vi sembrerà cronaca del tg3! |
| inviato il 31 Maggio 2022 ore 7:18
La quarta stagione di Stranger Things (finora, c'è la seconda parte che esce il 1° luglio) decisamente la migliore dopo la prima, a mio avviso. Ci sarà una quinta e ultima stagione e, pare, anche uno spin-off |
| inviato il 02 Giugno 2022 ore 10:32
Love, Death & Robots stagione 3 su Netflix Visti i primi quattro episodi e si conferma il trend negativo della seconda stagione: tanta tecnica, poca sostanza. Sembrano sempre più esercizi di stile e virtuosismi fine a se stessi che opere destinate al pubblico, e la computer grafica fotorealistica che sostituisce sempre più il disegno animato (anche se digitale) fa perdere quasi del tutto il fascino dell'animazione. Per ora l'unico episodio che merita è il quarto, "La notte dei minimorti". Vedremo se nel resto c'è qualche guizzo, anche se resto pessimista ... |
| inviato il 04 Giugno 2022 ore 10:54
“ Love, Death & Robots stagione 3 su Netflix Visti i primi quattro episodi e si conferma il trend negativo della seconda stagione: tanta tecnica, poca sostanza. Sembrano sempre più esercizi di stile e virtuosismi fine a se stessi che opere destinate al pubblico, e la computer grafica fotorealistica che sostituisce sempre più il disegno animato (anche se digitale) fa perdere quasi del tutto il fascino dell'animazione. Per ora l'unico episodio che merita è il quarto, "La notte dei minimorti". Vedremo se nel resto c'è qualche guizzo, anche se resto pessimista ... „ Finiti di vedere: nessun guizzo purtroppo, così come le idee che non ci sono. Si salva solo "Mason e i ratti"; tutto il resto, sembrano scene di un qualsiasi sparatutto da giocare su PC buttate li' a caso ... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |