| inviato il 11 Maggio 2022 ore 12:49
Sony ha annunciato il suo smartphone top di gamma, il Sony Xperia 1 IV. Ha tre fotocamere: le classiche wide e ultrawide da 12 megapixel e una fotocamera tele con zoom ottico 85-125mm. Si tratta del primo vero zoom su smartphone; in passato alcuni smartphone avevano ottiche bi-focali (tra cui il precedente Xperia 1 III), ma questo è un vero e proprio zoom, con la possibilità di selezionare qualsiasi focale intermedia. I risultati, tuttavia, non sono eccelsi; GSMArena ha pubblicato la recensione, e conclude che è meglio scattare a 85mm e ritagliare piuttosto che usare lo zoom; rimane comunque un interessante traguardo tecnologico, e si spera che in futuro verrà migliorata la qualità ottica. " the difference in the FoV between the 3.5x and the 5.2x zoom is small, and, in our opinion, it is not worth it shooting at 5.2x because of the worsened quality. You can do just fine with the default 3.5x 12MP photo and crop if needed." Test su GSMArena : www.gsmarena.com/sony_xperia_1_iv-review-2419p6.php
 |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 15:35
A me esteticamente piace tantissimo… almeno ha carattere ed è diverso dalla “massa” soprattutto davanti ( la tacca in alto e in basso non mi da fastidio)… E sicuramente nel complesso è un vero cameraphone (ma eccelle più lato video che foto), oltre ad essere un vero top anche per le altre caratteristiche tecniche (schermo, batteria, potenza, etc.)… Ma costa 1400 euro, arriverà a Settembre 2022 (quindi in pratica arriverà sul mercato quando arriverà pure iPhone 14) e se avrà la stessa disponibilità del fratello minore, in pratica da noi sarà introvabile, costringendo ad acquistarlo importato dall'estero a prezzi pure maggiori e senza garanzia. Per me basta questo a renderlo comunque un pessimo acquisto… |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 16:10
Personalmente penso che se uno spende 1400 per un telefono deve avere o tanti soldi da buttare o qualche problema esistenziale (o anche entrambe le cose insieme).. Se poi li spende con la speranza di fare delle foto stratosferiche allora i problemi esistenziali sono ancora più gravi.... |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 16:45
Christian.art questi oggetti sono figli dei social network. La maggior parte degli acquirenti di questi telefoni sono giovani aspiranti influencer che lo useranno per fotografarsi le chiappe e le zizze al bagno. Lo dico perché ne conosco parecchie.. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 16:52
“ uno spende 1400 per un telefono „ l'amatore che ne spende 10.000 in un corredo fotografico? Non capisco il senso di queste polemiche |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 17:07
@Cristian.art come i mei amici che mi chiedono un consiglio su un telefono con: ottimo schermo, ottimo audio, ottimo fotocamera, batteria con buona durata, aggiornamenti software costanti, che non sia una cinesata e che non sia vecchio dopo un paio di anni ma precisando che a loro non interessa avere il top gamma che costa Son sempre scemi quelli che spendono di più c'è sicuramente un costo per avere le ultime novità ma se vuoi un top gamma anche di 1 anno qualcosina devi spendere non è che te li regalano Io uso Apple ma anche gli OnePlus non è che te li regalano |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 17:10
con 1400 euro ti prendi una bella apsc con un paio di obiettivi buoni,e un cellulare da 300 euro (che è tutt'altro che una chiavica) spenderli per un coso del genere con un sensorino grosso come un coriandolo che quando vedi le foto su un monitor 27" ti viene da buttarlo dal balcone lo trovo ridicolo,poi per carità ognuno fa a modo suo |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 17:15
“ con 1400 euro ti prendi una bella apsc „ un telefono to di gamma non si paga solo per le foto, è l'esperienza d'uso che cambia totalmente da un telefono da 300 euro. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 17:23
boh guarda,io quando vedo le recensioni di questi apparecchi noto sempre che l'accento viene prevalentemente messo sulle capacità fotografiche..poi è chiaro che il cellulare da 300 euro sarà inferiore anche in tante altre cose ci mancherebbe altro |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 17:43
1400 son tanti per un telefono? Uhm e chi spende 10-20000 euro per un corredo e fa le foto alle piante in giardino cosa sarebbe? |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 17:49
Mi tengo stretto il mio p40 pro plus, vero gioiello dopo anni di iphone e samsung... Sony anche è un ottimo telefono, pero booooh, secondo me per rilanciarsi dovrebbe volare un po piu basso...ancora rimpiango gli htc, quelli si che erano ottimi telefoni |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 17:57
Quando un caro collega la settimana scorsa mi ha mostrato orgoglioso il suo ultimo iPhone 13 da passa 1000€, gli ho chiesto se le foto vengono bene, risposta "no fanno schifo perché non so fotografare con il cellulare, però lo schermo è bello luminoso, il telefono funziona bene, la connessione è veloce e ha un sacco di funzioni" |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 18:22
Come tutti gli xperia di fascia alta sarà un gran telefono e pure longevo. Bello. |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 18:25
i.ibb.co/44KVc46/Xperia1-IV-vs-Mi11-Ultra-vs-i-Phone13-Pro-Max.jpg A me personalmente basta sta comparazione per farmi smorzare l'Hype di questo telefono (l'unica feature veramente figa per me è l'acquisizione tramite HDMI In del flusso video delle camere Alpha, tipo la mia A7III) Poi considerando tutti i contro a quel prezzo, salto volentieri! |
| inviato il 11 Maggio 2022 ore 20:08
Il bello e' che sti Sony non ne ho mai visto uno che sia uno ne in Italia ne in America |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |