RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z9, firmware 2.0


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z9, firmware 2.0





avataradmin
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:06

Nikon ha annunciato un importante aggiornamento firmware per la Z9: il video ora arriva a 8.3K @ 60 FPS in RAW (dai precedenti 8K @ 30 FPS); è stata aggiunta la funzionalità di pre-scatto, mirino a 120 FPS e diverse altre migliorie. Sarà possibile scaricare il firmware dal 20 aprile.


Quando avevo provato la Z9 a gennaio, nella mia recensione avevo scritto:

"Infine, una funzionalità non presente - ma che Nikon potrebbe facilmente implementare via software - è la pre-raffica, cioè la registrazione continua di fotogrammi, con la possibilità di salvare le foto scattate 1-2 secondi prima che venga premuto l'otturatore: questo consente di non perdere nessun attimo, sopratutto quando l'azione inizia inaspettatamente."

...e ora questo desiderio è stato esaudito :-)


I dettagli del firmware:


Video 8,3K/60p direttamente dalla fotocamera: registrazione interna di video RAW 8,3K in ultra-fluido 60p. Effettua riprese in formato N-RAW per registrare video da 8,3K (8256×4644) ad altissima risoluzione utilizzando l'intera ampiezza del sensore Z 9.
UHD 4K sovracampionato da 8K: registrazione di sequenze Ultra HD 4K/60p sovracampionate da 8K incredibilmente nitide.¹
RAW a 12 bit direttamente dalla fotocamera: con il formato ProRes RAW HQ (fino a 4K/60p) o il nuovo formato N-RAW di Nikon (fino a 8K/60p e 4K/120p).
Monitor forma d'onda: verifica le esposizioni complesse a colpo d'occhio durante le riprese N-Log o RAW.
Menu i personalizzato: consente di visualizzare contemporaneamente tutte le impostazioni video principali sul monitor. Conferma la risoluzione e la frequenza di scatto con lo schermo superiore della fotocamera.
Cornice REC rossa: quando si preme il pulsante REC video, sul monitor viene visualizzata una cornice REC rossa.
Fotogrammi 8K: estrae fotogrammi consecutivi ad alta risoluzione da una sequenza 8K di un massimo di 10 secondi.
Fino a 20 modelli AF area estesa selezionabili: consente di focalizzarti sull'azione e di evitare disturbi come la presenza di ostacoli o reti da tennis.
EVF—frequenza di aggiornamento fino a 120 fps: per il luminoso (3000 nit) display del mirino elettronico della fotocamera. Ideale per la ripresa di soggetti in rapido movimento, come le automobili da corsa.
Richiamo della messa a fuoco: assegna la posizione di messa a fuoco a più pulsanti della fotocamera. Ciascuno di essi può richiamare una diversa posizione di messa a fuoco o la stessa posizione di messa a fuoco.
Pre-Scatto Capture: registra le immagini per un massimo di un secondo prima che venga premuto completamente il pulsante di scatto. Imposta una sequenza post-scatto per continuare per un massimo di 4 secondi.



Dal 20 aprile, sarà scaricabile da qui: downloadcenter.nikonimglib.com/it/products/589/Z_9.html




avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:15

Aggiungo:
"La stabilità dell'AF, le prestazioni di tracciamento e il rilevamento del soggetto in situazioni di scarsa illuminazione sono stati migliorati".

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:17

Un aggiornamento bello sostanzioso. Brava Nikon.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:18

EVF—frequenza di aggiornamento fino a 120 fps: per il luminoso (3000 nit) display del mirino elettronico della fotocamera. Ideale per la ripresa di soggetti in rapido movimento, come le automobili da corsa.


E direi che questo mette fine al mirino 60fps vs 120fps.

Possono farlo via firmware.

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:20

Ah fico...qui possono partecipare tutti.
8.3 k 60p si sa se c'è un limite di tempo di registrazione?


avatarjunior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:23

Ottimo!!! Sono ancora in attesa di riceverla da quasi 4 mesi….chissà se la prendo già a giornata oppure dovrò aggiornala io

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:23

Possono farlo via firmware.

Evidentemente il pannello permetteva. Non si capisce perché non farlo dall'inizio. Bah!

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:24

Gli unici limiti lato video sono:
1)durata della batteria...quando finisce...finisceMrGreen
2) capienza Memory card

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:24

Ricci dichiara no overheating

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:24

Evidentemente il pannello permetteva. Non si capisce perché non farlo dall'inizio. Bah!


bè pensa a Fuji... ti danno una macchina che dopo sei o sette mesi, con nuovo firmware, 'migliorano'.

E tutti "eh ma che bravi, grandi".

Io personalmente voglio tutto subito e piccoli affinamenti, anche perchè la macchina la pago tutta e subito.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:25

Rimetto anche qui il mio commento in romanesco “sto caz.zo”MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:27

Evidentemente il pannello permetteva. Non si capisce perché non farlo dall'inizio. Bah!

Perché sennò non puoi dire :"grandi l'avevo detto io...alla faccia di tutti i castori" . MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:29

No è che evidentemente i 120hz servivano al di là delle panzane dei fanboy. Diciamo che complessivamente, ora, la macchina è davvero molto molto appetibile e competitiva. Ci vedo pochi punti deboli.

avatarsupporter
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:30

“ Evidentemente il pannello permetteva. Non si capisce perché non farlo dall'inizio. Bah! ?
Per far sfogare un po' di haters prima di dargli il colpo finale MrGreen
Anche se solo in jpg e 30/120 fps, fighe le modalità precapture e motion blend
Da godere le AF area come su D6
Sta macchina è na fiaba….sto na crema
MrGreen
Mirino ora anche a 120 fps con la migliore latenza e con il nit più alto….mettece na pezza mo, i 120 fps non servivano ma in NIkon si erano stufati di sentire tutte le panzane degli haters frustrati e youtubers prezzolati
MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Aprile 2022 ore 8:43

tanta roba... complimenti a Nikon



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me