JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Buonasera, ho da poco acquistato una Pentax 645D e volevo chiedere un consiglio riguardo al software che secondo la vostra esperienza fosse il più indicato per l' elaborazione dei Raw, in quanto finora mi sono avvalso dei software per Nikon e Sigma foveon delle rispettive case madri, che per le mie esigenze erano più che sufficienti. Ringrazio antcipatamente per i preziosi suggerimenti, Davide
Confermo. Tutte le Pentax digitali possono usare il digital camera utility di Pentax. In pratica si tratta di una versione speciale di Sikypix. Attualmente c'è anche l'ultima versione però senza il cd di Pentax l'aggiornamento non è possibile farlo. Aggiungo infine che tutte le Pentax possono salvare i file raw direttamente in formato DNG
In realtà l'aggiornamento del sw Pentax non è un "semplice" aggiornamento ma il programma completo quindi, volendo, è installabile anche da chi ha perso il CD con la versione precedente o addirittura ha un PC privo (facile oramai) di lettore CD.
Il mio consiglio è di usare assolutamente Pentax Digital Camera Utility per una prima elaborazione dei RAW e poi di trasformarli in JPEG o tiff, a quel punto per le altre modifiche puoi usare altri programmi come Photoshop.
Sono curioso di conoscere la tua esperienza con la 645D è quella con il CCD kodak se non sbaglio. Ce ne era una in vendita seminuova qui su juza un mesetto fa.
Sono curioso anche io, soprattutto relativamente alla tenuta agli alti ISO (so già che i colori nativi di Pentax sono veramente molto buoni), macchina veramente interessante.
Io da quando più di 10 anni fa ho comprato la prima Pentax digitale ho sempre usato soltanto digital camera utility perché oltre ai file raw apre anche i file jpeg con le impostazioni che c'erano al momento dello scatto. Infatti tutte le mie foto sono file jpeg elaborati con digital camera utility
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.