| inviato il 30 Marzo 2022 ore 0:22
Ciao a tutti, conoscete il bravissimo fotografo (anche) di F1 Vladimir Rys? Avete idea, guardando le sue foto, di che tipo di post faccia nei suoi scatti? www.vladimirrys.com/ |
user224375 | inviato il 30 Marzo 2022 ore 22:08
e pdr rasoterra che fanno la differenza |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 8:46
 Cosa ne dite? |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 9:51
Quasi. Una foto non basta per capire bene, ma credo tu debba stare più morbido nelle ombre per non strappare i colori. Sottoesponi, arriva al nero, ma tieni anche qualche sfumatura graduale verso il quasi-nero. |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 11:07
Diaframmi aperti il più possibile per lo stacco del soggetto allo sfondo (oltre ad avere un minimo di luce in più e giocare di più con i contrasti ed i colori) |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 11:48
@Maurese, "morbido nelle ombre per non strappare i colori" cosa intendi? Proverò a sottoesporre ancora. @Maxmontella purtroppo la foto non era scattata per questo scopo, è una che mi sembrava adatta come soggetto ma proverò anche con altre con diaframmi più aperti. Grazie per la vostra preziosa collaborazione, senza riscontro sarebbe dura. |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 12:52
La color e la sottoesposizione sono facilmente imitabili. Quello che non è imitabile è il suo genio. Rys è estremamente creativo nelle composizioni, per ottenerle è sempre molto attento a tutto quello che lo.circonda, infatti è sempre in.mezzo alle inquadrature tv se ci fai caso, è ovunque. E poi usa anche lenti cine su una 5d4, oltre alle r5 e r3, alcuni scatti particolari li ottiene con quella |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 13:58
Non lo metto in dubbio che ci sia altro oltre alla particolare color dietro alle magnifiche foto che produce, ci mancherebbe, e non pretendo di riprodurre gli stessi capolavori. Capire color e sottoesposizione sarebbe già una grande soddisfazione. |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 14:02
“ "morbido nelle ombre per non strappare i colori" cosa intendi? Proverò a sottoesporre ancora. „ Intendo che ci sono zone di nero pieno, ma altre con delle leggere sfumature di quasi nero, leggibile. Non necessariamente con dettagli, ma con sfumature nelle ombre più scure. Per fare foto scure non devi alzare la soglia dei neri, piuttosto spostare tutta la curva dell'esposizione verso i neri, mantenendoli leggermente aperti. Poi, puoi avere aree completamente nere, ma quelle diventeranno piatte. Riguardo i colori che strappano, succede che chiudendo i neri alcuni canali potrebbero saturarsi, e si nota una discontinuità nella progressione dei colori nelle sfumature, come un alone, che nella realtà non esiste. Oppure colori vicini diventano troppo differenti, saturati, a causa della post strappano rispetto alla sfumatura che ci si aspetta di avere. |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 14:07
www.instagram.com/p/Cgr7eO4Mf5t/?igshid=YmMyMTA2M2Y= Qui forse capisci che intendo. Non ho controllato l'istogramma, non ho app sull'iphone che ce l'hanno, ma credo che i pantaloni siano una macchia nera. Mentre il pavimento ha delle belle sfumature scure, morbide, con le gocce ancora più scure, che però non diventa mai del tutto nero, neanche dove riflette i pantaloni, sono ombre che mantengono le sfumature. |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 14:54
io penso che sia questione di post.. ma anche di lente. Puoi tirare la post fino ad un certo punto. Ma se parti da un file gia bello saturo di suo e' piu' facile. Certe fotografie ricordano le diapositive fatte con la velvia. I blu ed i rossi sono caratteristici. Qualcuno sa quali lenti usa? |
| inviato il 26 Settembre 2022 ore 15:58
Come mai le lenti cine? Edit : Ah, ok... Ho letto... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |