| inviato il 23 Marzo 2022 ore 21:00
Si prosegue da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4193776 Lenspauly: “ Non vi seguo. Non mi pare che Sony e Oly seguano lo stesso principio. Su Sony quando premi il tasto dedicato all eye focus la macchina aggancia e traccia l'occhio a prescindere dall'area selezionata. Pigiando il tasto di scatti si ha il fuoco sull'area selezionata (con gli ultimi aggiornamenti eye af poteva coincidere con la pressione del tasto di scatto). Unica cosa andava selezionato bestia o umano.” Esattamente… se, utilizzando il tasto di scatto, hai il crocino attivo e non rientra nel riquadro rilevato mette a fuoco sul crocino: la priorità c'è se si utilizza il tasto dedicato all'eye focus. Per funzionare correttamente sul tasto di scatto va utilizzata la zona ampia o comunque il punto selezionato deve ricadere del riquadro. Olympus si comporta esattamente in questo modo, in più c'è un'opzione per dare al pulsante di scatto la priorità al rilevamento occhio oppure al crocino. |
user210403 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 21:26
“ Assolutamente no… se, utilizzando il tasto di scatto, hai il crocino attivo e non rientra nel riquadro rilevato mette a fuoco sul crocino esattamente come olympus: la priorità c'è se si utilizza il tasto dedicato all'eye focus. Per funzionare correttamente sul tasto di scatto va utilizzata la zona ampia o comunque il punto selezionato deve ricadere del riquadro. „ Nanjo@ ma che dici ?? Sai quante volte ho usato addirittura lenti canon adattate su sony che riconoscevano l'occhio di persone e animali a prescindere dal crocino scelto in precedenza ?? Te lo ripeto a costo di essere cattivo se il riconoscimento dell'occhio è attivo non conta un tubo quale crocino o quale area stavi usando, perché si disattiva automaticamente e il fuoco ricade sull'occhio.... Lo capirebbe anche un bambino del nido.... Lo stesso vale per olympus panasonic ecc ecc. Se poi voi volete impostare 14mila tasti con 28mila funzioni diverse per divertirvi e sperimentare fate pure.... Contenti voi... Ma poi cosa pensate di fotografare?? Statue? Qualsiasi professionista di qualsiasi ambito lancerebbe la macchina nel fosso se dovesse fare come volete fare voi.... Unica eccezione sono alcuni naturalisti, che preferiscono usare il back button focus... io personalmente non lo faccio e non ne capisco il motivo.... dato che con qualsiasi altra fotocamera sportiva è sufficiente spingere il normale tasto di scatto per mettere a fuoco e scattare col 95-99% di successo... Solo con olympus e panasonic, chissà mai perché, saltano fuori tutte queste pippe di regolazioni settaggi e tasti con tredicimila funzioni ecc... Non sarà che siano scuse per tentare di giustificare un autofocus che non funziona ??? ormai non ci crede più nessuno.... Siete rimasti in 2 E mentre voi divenate matti a giocare con le regolazioni, un fesso con la R6, senza impstare nulla, accende la fotocamera, scatta, e ottiene il 99% di foto perfettamente a fuoco |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 21:30
Niente Campos, te lo stanno dicendo tutti e l'unico ad andare contro corrente sei tu… vedi un po Ps: ho corretto la frase sopra prima mi accusi di malafede |
user210403 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 21:31
Comunque sulla OM1 me la prendo con calma...... Già il fatto che non posso usarci l'800 mi fa girare i cogxxxxx..... L'ergonomia è peggiorata drasticamente, l'impugnatura è la peggiore fra le Em1.... I tasti sono striminziti, miniaturizzati... Le ghiere incassate e piccole.... Il menu per il momento è inaffrontabile..... Qualità di immagine identica alla Em1iii ( un pelo più di croccantezza al 100% a monitor) gamma dinamica ridicola, forse peggio della Em1iii..... Speriamo almeno che l'af sia super..... Nelle prossime settimane proverò... |
user210403 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 21:33
“ te lo stanno dicendo tutti „ Tutti chi??? Quelli che fotograno storni a 1km di distanza in modalità automatica dietro al vetro della finestra?? Ci dormirò sopra.... “ ho corretto la frase sopra prima mi accusi di malafede „ No no... Non ti ho mai accusato di mala fede Ti ho solo sempre detto che è inutile impstare in 20mila modi possibili immaginabili una macchina per tentare di farla andare bene.... Se va bene va bene subito.... Se non va bene non va bene.... Anche se si chiama Olympus... E lo dico con rammarico, dato che sono io stesso un utente olympus |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 21:58
domanda da fesso e se uno non volesse mettere a fuoco sulla faccia ma su un vaso vicino? Mi dite che la sony se ne frega e sceglie sempre l'occhio? Magari ho capito male. Ma io non sono professionista, forse meglio se mo compro una R5. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 22:08
Vi ho caricato un breve video, seguite bene la pressione dei pulsanti:: drive.google.com/drive/folders/1MPb4kfKB0BYwtQ7g6GJM0m-55srw7t4J?usp=s “ domanda da fesso e se uno non volesse mettere a fuoco sulla faccia ma su un vaso vicino? Mi dite che la sony se ne frega e sceglie sempre l'occhio? Magari ho capito male. Ma io non sono professionista, forse meglio se mo compro una R5. „ Soloinpiano, sulla Sony puoi memorizzare un viso e dargli la priorità. |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 22:12
“ Comunque sulla OM1 me la prendo con calma...... Già il fatto che non posso usarci l'800 mi fa girare i cogxxxxx..... MrGreen L'ergonomia è peggiorata drasticamente, l'impugnatura è la peggiore fra le Em1.... I tasti sono striminziti, miniaturizzati... Le ghiere incassate e piccole.... Il menu per il momento è inaffrontabile..... Qualità di immagine identica alla Em1iii ( un pelo più di croccantezza al 100% a monitor) gamma dinamica ridicola, forse peggio della Em1iii..... Speriamo almeno che l'af sia super..... Nelle prossime settimane proverò... „ In buona sostanza , autofocus a parte, la ritieni per molti aspetti pari se non addirittura inferiore alla EM1 iii ? |
user210403 | inviato il 23 Marzo 2022 ore 22:30
Troppo presto per dirlo con certezza ..... Farò sapere... Diciamo che l'impatto non è stato positivo.... Ma può succedere.. Spesso sono meglio le cose che si apprezzano nel tempo e non ti colpiscono subito |
| inviato il 23 Marzo 2022 ore 23:18
Non vi lamentate, sulla R5 hanno tolto l'eye focus umano su tasto dedicato, ora se non hai la priorità alle persone nada, mentre prima era indipendente e comodissimo. La getterei nel lago solo per quello!! |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 7:06
@Campus_85 per il menu che non ti piace penso sia solo una questione di abitudine io lo dico solo per il fatto che quando si cambia macchina (e magari cambi brand) il menù e diverso e ci devi prendere la mano tutto qui Sul discorso ergonomia altri l'hanno elogiata propio ti trovi male? |
user226917 | inviato il 24 Marzo 2022 ore 7:27
L'ho maneggiata pochi attimi in negozio (ne aveva solo una, e io ero più indietro in lista), diciamo che il primo feeling non è stato ideale, come impugnatura. Ma era senza obiettivo montato. Mi riserverò di appurare il tutto quando avrò la mia. |
user210403 | inviato il 24 Marzo 2022 ore 9:21
Tenente@ il mio discorso, soprattutto sul menu era quello di ritrovarsi subito con tutto... Ad esempio Canon è sempre la stessa, prendi una 7d del 2009 e una R6 ti ritrovi subito con tutto.... Con la OM1 hanno cambiato "tutto", menu, ergonomia, impugnatura... La Em1iii è piccola ma si stringe bene e i tasti sono belli grandi... La OM-1 necessita di un grip aggiuntivo... I tasti e le ghiere sono incassati e striminziti.... A questo punto chissà che non debba uscire una Om1X.... Ma non credo proprio che vadano a ridisegnare la dimensione di ghiere e tasti.. Penso sia una scelta definitiva...e non mi piace... Andava bene eventualmente per una Om10.. Ma anche no.. PS nessuno si è accorto della orribile tracolla tutta nera?? nessuno ha detto niente? “ Sul discorso ergonomia altri l'hanno elogiata „ Mi chiedo veramente cosa provino gli altri?? io ho parlato con tre persone competenti, e tutti e tre come prima cosa quando l'hanno impugnata mi hanno detto che la macchina necessita del battery grip.... Come prima cosa in assoluto |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 9:28
Ma quindi si impugna peggio della vecchia em1? Era un punto di forza l'ergonomia nonostante un corpo piccolo.... |
| inviato il 24 Marzo 2022 ore 9:29
Spero sia tutto molto soggettivo, io ad esempio non mi trovavo con l'impugnatura e i tasti della G9, altri la adorano.... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |