RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-H2 con un nuovo sensore da 26MP e 40MP?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-H2 con un nuovo sensore da 26MP e 40MP?





avataradmin
inviato il 18 Marzo 2022 ore 20:12

Stando a fujirumors, che dà la notizia per certa, la Fujifilm X-H2 arriverà in due versioni, entrambe con sensori completamente nuovi: una con sensore da 26MP (ma non lo stesso usato sulle attuali Fuji) e una con addirittura un sensore da 40 megapixel, che andrebbe a creare la prima "big megapixel" APS-C.

L'arrivo sul mercato potrebbe essere a maggio, in occasione del Fuji X Summit 2022.

In foto: la Fuji X-H1 del 2018





Fonte: www.fujirumors.com/breaking-fujifilm-x-h2-coming-with-new-26-megapixel

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 20:41

Fosse stacked il megapixellato magari si sganciano un po' da un sistema di messa a fuoco non ancora totalmente al passo per certi generi come l avifauna.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 21:26

Sai cosa.mi ha fatto pensare ad uno stacked da 40 il fatto che c erano stati rumor su una possibile sony apsc stacked e megapixellata diciamo che ci spererei in in apsc da metter in coppia

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2022 ore 23:35

stacked però vuol dire alzare il prezzo. 26 mpx su apsc su sensore nuovo posso esser discretamente veloci (pensa a xt4 che ha già bassso rolling) e potrebbe essere prezzata a molto meno. Poi bho, se entrambe fossero stacked bene, dico solo per diversificare l'offerta

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 0:25

Credo che le versioni stacked, quindi velocità di trasferimento informazioni ad adeguato processore, potrebbero essere quelle che si avantaggerebbero di un AF davvero performante. Cosa che non interessa a tutti.
E quindi credo sarebbe ragionevole pensare a una versione stacked e una non stacked... per differenziare il prodotto e segmentare l'offerta per caratteristiche e prezzo.

user213929
avatar
inviato il 19 Marzo 2022 ore 6:49

Ma cosa ve ne fate di un xtrans da 40 mpx ? Volete mangiare pane e Rumore ? Basta il solito 26 mpx bsi stacked con migliorata colorimetria su i Verdi , migliore af ,.zero rolling shutter, animal eye tracking , velocità di trascrizione , assistenza Fuji italiana . Così si potrebbe anche pensare di fare un upgrade se non sparano 2000 euro com'è successo sui m4/3 con OMD m1 … a sto punto meglio un r6 usata.

user28666
avatar
inviato il 19 Marzo 2022 ore 7:26

io vedo meglio uno stacked sulla 26MP per avere una fotocamera velocissima.
Su quella da 40MP andrebbe bene anche un sensore normale tanto con quella risoluzione verrebbe molto apprezzata da chi fa paesaggio dove non serve velocità.
Poi certo chi fa avifauna e vuole croppare, vuole tanti MP ed un AF veloce.
Non che l' X-trans non mi piaccia, ma credo che abbandonare questa disposizione dei fotositi non sia così sbagliato e nessuno ne sentirebbe la mancanza. Quando uscì sembrava aver migliorato la resa in GD e rumore sui sensori APSC, ma oggi con gli attuali sensori X-trans ed un classico Bayer non vi è alcuna differenza.
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=lowlight&a

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 8:42

Il problema sarebbe poi che ad oggi in Fuji non esistono proprio lenti da accoppiare per un approccio alla fotografia naturalistica.

Ci vorrebbe 300 f4 o 400 f4 uno zoom 200 600 sul modello del Sony ed altro fatte con la miglior tecnologia approfittando del formato apsc per dare una sforbiciata ai prezzi e alle dimensioni solo così può permettersi d esplorare altre nicchie ,ovviamente sempre se gli conviene e se sono interessati.

A sto punto una macchina stacked avrebbe senso ma ora a che serve x è solo un 200 2,8 bellissimo e un 100 400 che non è un fulmine di guerra

avatarsupporter
inviato il 19 Marzo 2022 ore 8:47

Ma cosa ve ne fate di un xtrans da 40 mpx ? Volete mangiare pane e Rumore ? Basta il solito 26 mpx bsi stacked con migliorata colorimetria su i Verdi , migliore af ,.zero rolling shutter, animal eye tracking , velocità di trascrizione , assistenza Fuji italiana

This!!

+100

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 9:11

Ma sicuro è come dici PCprot io parlo solo da estimatore Fuji di cui ancora adopero le sue lenti e apprezzo la sua filosofia poi capisco bene che la realtà attuale è dura per tutti i produttori ed investimenti son quindi calcolati al centesimo;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 9:12

Ma cosa ve ne fate di un xtrans da 40 mpx ? Volete mangiare pane e Rumore ?

Io no di sicuro, prima di prendere una macchina del genere ci penserei molto bene.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 10:17

i 40 mpx sono per offrire l'8k......

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 10:25

Sempre con sta storia del rumore, mica tutti scattano ad alti iso, basta guardare le statistiche qua su juza, la stragrande maggioranza sono scattate a 100 iso…giusto due macchine diverse in modo tale da andare contro alle esigenze di tutti

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 11:00

X-H1 è stata un flop, l'hanno rimossa dal catalogo ancora prima di sostituirla.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2022 ore 11:10

Be si spera per gli appassionati Fuji che non facciano gli stessi errori ….MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me