| inviato il 14 Marzo 2022 ore 7:57
Ciao a tutti. Come da titolo, vorrei sapere quanto sono affidabili i calibratori che si trovano in vendita (X Rite, Spyderx o altri che non conosco). Vorrei prenderne uno per tarare il meglio possibile il monitor del mio vecchio notebook Asus che non sarà il massimo ma per il momento non posso permettermi altro. Grazie. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 8:35
Se il calibratore è professionale ed il software di gestione è fatto bene, sono molto precisi, stanno dentro un 3% di tolleranza sia cromatica che di luminosità Il software di gestione, se fatto bene, permette anche la verifica di cabrazione, come pure la verifica di uniformità di luminosità del monitor. Facendo quella prova lì, uno vede che i monitor grandi sono sì più belli, ma vignattano assai di più dei piccoli, e la vignattatura marcata del monitor, in fotoritocco, può essere una seria fonte di guai. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 9:10
Grazie. E quelli che ho menzionato lo sono? |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:47
Sicuramente l'XRite, gli altri non so. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 18:57
“ E quelli che ho menzionato lo sono? „ X-rite/Calibrite va leggermente meglio dello SpyderX, la differenza è comunque minima. Sono entrambi buoni prodotti. |
| inviato il 14 Marzo 2022 ore 19:09
Va ovviamente specificato che qualunque calubratore, anche il più professionale del mondo, effettua la calibrazione compatibilmente alla qualità e alle limitazioni hardware del monitor. Ovvero, giusto perché non ci si illuda troppo, un monitor di bassa qualità resta di bassa qualità, anche se calibrato col migliore calibratore del mondo. Questo per dire che se si ha un monitor di gamma bassa o medio-bassa, non è il caso di farsi troppi problemi sul calibratore |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 9:58
Si lo capisco. Ma almeno spremo il più possibile dal monitor che per ora posso avere a disposizione. Almeno i colori che riproduce li riprodurrà al meglio che è possibile. Quindi da quello che mi avete detto, vanno bene entrambi... |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 10:19
Rodriguez, fai un errore concettuale ... la calibrazione del monitor ha senso per monitor che abbiano un margine di "manovra" nella calibrazione, se hai un monitor non di qualità puoi forse migliorare (leggermente) la colorimetria ma non recuperi gamma dinamica (anzi la calibrazione potrebbe essere dannosa poichè il monitor diventa molto grigio non riuscendo a visualizzare un gamut appropriato) e il differenziale di luminosità tra centro e bordo, puoi migliorare la percezione del nero ma non potrai usare il montor sotto i 120/200 candele metro, quindi se devi stampare hai una percezione non corretta delle ombre che ti porta ad avere immagini scure. La cosa più sensata sarebbe quella di prendere un monitor decente e prendere un calibratore ... |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 15:23
Purtroppo per adesso non è possibile aquistare un nuovo monitor. Appena potrò comprerò il calibratore e per ora mi accontenterò. Grazie mille. |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 16:49
Ciao ti sconsiglio di comprare il calibratore per usarlo sul display di "un vecchio notebook Asus". Piuttosto usa i soldi del calibratore per comprarti un monitor esterno di fascia bassa, purché IPS. Vivi meglio con un monitor appena decente non calibrato che con un display indecente ma "calibrato". |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 16:58
Un Benq BL2420PT spesso lo trovi a meno del costo di un calibratore. Ed è un ips srgb |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 17:04
la sonda è utile ma senza un monitor decente c'è poco da fare, valuta prima l'acquisto di un monitor almeno con una copertura sRGB IPS |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 17:39
Qualche alternativa piu' economica rispetto al Benq BL2420PT suggerito? |
| inviato il 15 Marzo 2022 ore 20:43
Il BL2420PT (spesso attorno ai 180/190€ nuovo) è già il minimo sindacale... Sotto a quel prezzo ci sono solo porcherie. Al peggio cercalo usato. |
user142859 | inviato il 15 Marzo 2022 ore 21:14
Non calibrare un monitor economico... Butti via tempo e soldi e alla fine ci vedi peggio di prima |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |