| inviato il 01 Marzo 2022 ore 10:28
Ciao a tutti, dopo aver acquistato il Canon RF 100-500 mi trovo a dover costruire una copertura mimetica che mi consenta di proteggerlo e mimetizzarlo, ovviamente. Ho già del neoprene mimetico e della colla apposta, con la quale ho costruito tutti gli anelli delle parti non scorrevoli senza problemi. Ora resta la parte più difficile, ovvero mimetizzare la parte che rientra ed esce nella zoommata, senza bloccarla. Ho costruito una sorta di calza di tessuto mimetico leggerissimo (ma coprente), fissata ad un anello di neoprene sottile che blocco all'altezza della filettatura del paraluce, e fissata dall'altro lato all'anello che copre la ghiera della zoommata. In sintesi, ho due anelli uniti dalla calza flessibile. In piena estensione a 500 mm nessun problema, quando rientro a 100 mm, tuttavia, il tessuto si arrotola un pochino, si impacca e mi impedisce di arrivare oltre i 115-120 mm circa. Niente di sconvolgente, potrebbe già andar bene così, ma mi dà un pò di fastidio questa cosa e preferirei avere tutta la corsa dello zoom perfettamente fruibile. Qualcuno ha già risolto il problema, anche per altri zoom analoghi, garantendo sia l'escursione completa della zoom, sia la copertura perfetta della lente? Grazie! Fabrizio |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 14:43
Io penso di ovviare al problema prendendone una già fatta |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 14:45
Credo sia un problema nemmeno risolto da lenscoat... Quindi immagino di non facile soluzione. Personalmente a meno di doverlo usare per appostamento 'pesante' (ma immagino avrai già poncho o rete) io eviterei la zona e pazienza... Altrimenti diventa troppo scomodo l'uso. Nel mio caso ho una copertura rolandpro per il 100-500 e almeno due anelli nelle posizioni più scomode li ho tolti. |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 15:18
Grazie per le risposte. “ Io penso di ovviare al problema prendendone una già fatta;-) „ Guarda, non ne sarei così sicuro. Non ho visto molti modelli in vendita. Alcuni sbrigano la faccenda con degli anelli rigidi anche sulla parte estensibile, bloccando la zoommata, come ha detto Gianpietro Uggeri. Altri, più raffinati, hanno la porzione in questione in tessuto, solidale con i due anelli a monte e valle. E' da lì che ho preso spunto per il mio fai da te, credo che anche loro abbiano lo stesso problema. Mi sa che me ne farò una ragione, almeno finché non mi si accende la lampadina! Il problema è che pur volendo garantire il mimetismo, è altrettanto essenziale mantenere la praticità d'uso, per cui "sciarpe" arrotolate al momento, ecc. potrebbero non essere il massimo. L'ideale è qualcosa di protettivo, snello e senza appigli per la vegetazione, ma che consenta la mobilità dello zoom. |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 15:22
Usare un materiale semirigido deformabile a caldo e dargli la forma di tegola (semicerchio)? In questo modo da sotto rimarebbero accessibili i ring di zoom e focus, mentre non ci pioverebbe sopra. |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 15:28
Calza di lana verde decathlon tagliata in punta....e passa la paura.... |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 16:38
Gli zoom che si allungano.....con un movimento che in altri tempi avrebbe fatto arrossire le ragazze.... |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 17:08
“ Calza di lana verde decathlon tagliata in punta....e passa la paura.... „ Grazie. Ma la usi su tutto l'obiettivo, oppure solo in corrispondenza della zona estensibile? Rimane sempre bella distesa, o tende ad arricciarsi con le zoommate? |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 17:13
La uso sul 100-400 canon...è bella abbondante per cui copre sempre tutto dal bocchettone al paraluce |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 17:17
“ La uso sul 100-400 canon...è bella abbondante per cui copre sempre tutto dal bocchettone al paraluce „ Interessante. Ce la fai a ruotare facilmente le ghiere in tal modo? Immagino giri tutta la calza mentre usi lo zoom |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 17:43
Esistono delle simil calze con degli elastici ai lati, sono certo di averne almeno una da qualche parte, ma adesso non la trovo… Usate con tanti zoom, vanno benissimo. |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 18:03
Molto tempo fa mi sono mimetizzato un Tair 300 FS (non mi posso permettere i bianconi moderni... ), usando il neoprene delle mute da sub e la relativa colla apposita. Il lavoro non era venuto male, anche se il Tair si allunga anche lui per la focheggiatura (esattamente di 4 cm, quindi un allungamento tutto sommato ancora accettabile). Il mio consiglio è quello di non andare in paranoia (io ho perso molto tempo - inutile - perché non sopportavo il bellissimo paraluce in gomma dei Tair, perché era nero ! Nel mimetismo generale, un pezzetto di tubo nero in più o in meno non cambia nulla, ve l'assicuro. Sarebbe possibile vedere una foto dell'elaborato manufatto? |
| inviato il 01 Marzo 2022 ore 18:15
Roba simile a quella la ho provata e trovata scomoda, spesso interferiva con la zoommata Si, giro tutto, calza compresa...non è il massimo ma gli zoom sono impossibili da coverizzare come i fissi |
user207929 | inviato il 01 Marzo 2022 ore 18:34
Se è solo per il cammuffamento dell'obiettivo condivido i prodotti che sto valutando in questo sito: www.augenblicke-eingefangen.de/natur-e-fauna-selvatica/accessori-per-i Ovvio, però, che non proteggono nulla. Comunque mi interessano questi, che sembra vadano bene anche per gli zoom:


 Se qualcuno li conosce e condivide le sue impressioni, avrà la mia gratitudine. P.s.: I prodotti Tragopan nel sito del produttore costano praticamente lo stesso prezzo. Aggiungo: allego altro link dove ci sono alcune idee relative a questo tema. È un sito macchinoso da navigare, ma qualche idea interessante la si trova: www.carolinawildphoto.com/projects-list.htm |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |