RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Panasonic GH6, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Panasonic GH6, l'annuncio ufficiale





avataradmin
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:02

Panasonic ha annunciato ufficialmente la Panasonic GH6, mirrorless micro-4/3 fortemente incentrata sul video: ha sensore da 25.2 megapixel, video 5.7K (5760x2880p) @ 60 FPS e 4K @ 120 FPS, raffica 8 FPS con AF continuo (a contrasto) o 75 FPS senza AF. Tra le caratteristiche salienti, ha un sistema di raffreddamento attivo.

Sarà disponibile da marzo a un prezzo attorno ai 2000 euro.

Caratteristiche tecniche : www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=panasonic_gh6

Approfondimento su Dpreview : www.dpreview.com/reviews/panasonic-lumix-dc-gh6-initial-review

Samples : www.dpreview.com/samples/9147603726/panasonic-gh6-pre-production-sampl

Presentazione italiana : www.fowa.it/news/lumix-gh6
















avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:08

Finalmente… ma ho letto bene? Costerà 2200 euro come la OM-1? Eeeek!!!
Edit: confermato prezzo americano 2199 dollari, quindi da noi sarà 2199 euro!

@Juza… si è capito se la macchina è tropicalizzata come le altre anche se ha un sistema di raffreddamento attivo?
Spero proprio di sì altrimenti per me è un grosso contro!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:18

È troppo troppo grossa altro che g9 che era già grossa per il formato M4/3.... Mi fanno gola i 25 megapixel ...spero facciano la versione solo foto più compatta. ...una g9 II o g 10 qualdirsivoglia....dei video non mi interessa nulla personalmente

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:21

La M 4/3 più pesante, 843 g. Cool 240 in più di OM1 la ventolina pesa. Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:29

Mi sembra di capire che prenderla per uso fotografico sia "riduttivo", il prezzo è una bella sorpresa.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:31

@JakSpoon: si, è tropicalizzata MrGreen

Ho visto un po' di video e queste sono le caratteristiche salienti:

- dal punto di vista del video è eccezionale, nessuna macchina di pari prezzo e anche oltre ha tutte queste funzioni. In più altre arriveranno presto tramite firmware;

- la stabilizzazione è probabilmente la migliore sul mercato, insieme alla OM-1. Il confronto con la Canon R6 che ha fatto Northrup è impietoso nei confronti della Canon che è MOLTO più scarsa;

- schermo e mirino ottimi, costruzione di alto livello e tantissimi tasti dedicati a chi lavora nel mondo video;

- Hi-res a 100 megapixel a mano libera che funziona benissimo ed è anche in grado di compensare soggetti in movimento (entro certi limiti ovviamente, non è certo utilizzabile per fotografie sportive), cosa che nemmeno la OM-1 può fare. Il guadagno in termini di dettaglio e rumore è notevolissimo, tant'è che i file sono molto più dettagliati e puliti della R6 (vedere sempre il video di Northrup);

- sensore ottimo: pare finalmente esserci un passo avanti visibile in termini di QI, e sopra ISO 800 la macchina usa il dual gain per ridurre il rumore sia in foto (in automatico, non c'è bisogno di attivare nulla) che in video, dove aumenta anche la gamma dinamica che secondo DPReview è molto vicina alla S-1H. Pare che ci siano ISO base 100 e RAW a più di 12 bit, ma non ho ancora capito se 14 o 16 (Eeeek!!!);

- il punto debole, come al solito, è l'AF: migliora rispetto alla GH5 ed è utilizzabile ma non affidabile in ogni situazione. Diversi Youtuber però hanno detto che Panasonic gli ha fatto capire che stanno lavorando sull'AF a fase...magari verrà introdotto su un modello più fotografico? Forse sulle FF?

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:39

Eh, non male. Anche qui aspettiamo prove approfondite, ma già da subito si capisce che Panasonic si è impegnata parecchio. Bene per il mondo del Micro 4/3 :)

Vedo che anche la GH-6 ha un tasto AF-ON dedicato e la comodissima levetta per bloccare la pressione accidentale di qualche pulsante o la rotazione di una ghiera.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:40

Ahia, il prezzo allineato alla cugina metterà in serie difficoltà. La GH5 è sempre stata ottima per la fotografia, questa è ancora più video oriented amche se pure la OM-1 ha recuperato moltissimo lato video.

La cosa positiva è che il m43 ha fatto un bel salto da ambo le parti.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:41

- dal punto di vista del video è eccezionale, nessuna macchina di pari prezzo e anche oltre ha tutte queste funzioni. In più altre arriveranno presto tramite firmware;


puoi spiegare "tutte queste funzioni"?

il punto debole, come al solito, è l'AF: migliora rispetto alla GH5 ed è utilizzabile ma non affidabile in ogni situazione


hai detto niente...

Ma non sono tanti 2200 euro per una macchina m4/3?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:41

m.dpreview.com/articles/1570070253/what-is-dual-gain-and-how-does-it-w

Qui più info sul dual gain della GH-6.

@Gianpietro Uggeri: Google è tuo amico, cerca e scoprirai tutto.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:43

Effettivamente si bella cosa che abbiano introdotto un nuovo sensore e abbiano abbandonato il preistorico 20 megapixel....bella cosa per il mercato M4/3....poi se non sbaglio la g9 è fuori da parecchi anni giusto ??4 o 5 mi sa sarebbe anche ora di tirare fuori una ammiraglia lato foto ....

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:44

Eh, una G10 a 1500-1600 euro sarebbe una bella botta!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:48

@Gianpietro Uggeri: Google è tuo amico, cerca e scoprirai tutto.


Io vedo il prores interessante.

Ma "tutte queste funzioni" non capisco, nonostante abbia guardato la pagina ufficiale. Puoi spiegarle per favore?


avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:48

Ma non sono tanti 2200 euro per una macchina m4/3?



Per una macchina del genere con queste prestazioni video, diciamo che il prezzo è una gradita sorpresa Eeeek!!!

Grazie Aetoss… dove hai letto che è comunque tropicalizzata? Resiste bene solo alla pioggia leggera o anche a intemperie come vento, polvere e sabbia? MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2022 ore 8:52

Sbaglio o è la prima m4/3 ad usare cf express type b?


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me