JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
qua i test FATTI BENE, i seguenti sono inficiati dall'aver lasciato la fotocamera in apsc e aver sviluppato erroneamente i files come risoluzione
Dopon aver rivoluzionato un corredo Sony, con tutti i miei preziosi vetri usati per lavorare nel corso degli anni, son saltati tranne quelli per mio personale piacere, 18 Batis e 85 Samyang... Ho prima approcciato lo splendido 28 200 Tamron, che sembra non essere montato per quanto e' leggero... e poi.. il BESTIONE, ma neanche troppo, 150 500 sempre di san Tamron .
Preso nel grey market con 3 anni di garanzia accessoria a meno di 900 sterline, non e' stata una scelta economica; puntavo all'allungo ma il 200 600 Sony e' fuori dalla mia logica attuale... troppo lungo per le mie borse e troppo bianco per un utilizzo esterno alle 4 volte massimo annue nel quale posso serenamente vestirmi a pallini blu su base gialla perche' nel nulla a scattare alla natura. Costava 450 sterline in piu' e se fossi stato un esaurito di avifauna sarebbe stato il mio prescelto anche per il moltiplicatore, ma sono un principiante in quel campo.
Ergo Tammy... Si, provo a casa... nitido ABBESTIA come ho mostrato qua nelle foto di "presentazione".. di fatto e' quasi da usare a TA sempre semplificando la vita e mettendo un custom mode a priorita' di tempi che ti fa sfangare la serie fotografica. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4172302&show=last#24729860
Pesante, si , dimenticavo cosa fosse portare pesi simili dopo un annetto di Leicismo, ma devo dire non molto piu' di quanto uscivo con 70 300L e adattatore e staffa tripod. Grande? Oggi sono uscito con a7r3 , 28 200 e 150 500 dentro questa
Con anche blackrapid e staffa . Pesante ma niente di eccezionale. Se avessi preso quelli concorrenti, Sigma e Sony avrei dovuto comprare uno zaino apposta.
Tutto questo dal mio punto di vista... di fatto non sono un "avifaunista" ma adoro allungare quando possibile e pianifico una stagione a caccia di velivoli militari.
Come va? sul campo?
E' grosso, ma non lungo... si ruota al contrario e si ruota con forza ma la rotazione zoom e' minima. E' buio ma non troppo... fino i 499mm e' 6.3 e rimane 5.6 fino a 300 e rotti. Stabilizza abbastanza bene... in modalita' tre anche troppo.
La prima cosa che succede , sul campo e' che in effetti per un novizio come me 500 SONO TROPPI... bisogna se non cacci uccellazzi sempre partire dal minimo e comporre di conseguenza qualsiasi scena, la valutazione va imparata dei 500... sono tanti e su 42mpx cosi nitidi sono impensabili per allungo come mostrero'...
Aggiungo che se stai a inseguire con una modalita' di inseguimento (che va scandalosamente bene per le mie aspettative anche sul mio catorcio a7r3) e poi vuoi fare una foto ad una scena e la scena non e' focheggiata bene e non metti cura a scattare non e' difficile che ottieni roba simile...
micromosso a 1/1250..
e si bestemmia, nessuno lo dice e solo chi li usa lo sa, con le lenti lunghe o sai scattare o col cavolo che escono facilmente scatti perfetti. oppure quando a 500mm a TA con un soggetto a centinaia di metri esce fuori questo se vuoi vedere se qualcuno schiavetta la tua auto..
ottima nitidezza ma aria non pulita... Da vicino le cose cambiano ed ecco a voi la minima distanza di fuoco a 150mm
e a 500
e qua siamo in zona eccellenza con il re il nuovo 100 500 di Canon, probabilmente il vero concorrente imbattutto ovviamente. Si, ma come va per uccellazzi?
Per quanto possa servire , a me... anche troppo bene e comunque devo studiare...
se non si scatta a volatili...
500mm TA
e anche la... bisogna ricordarsi che si e' lunghi e che se il soggetto e' statico bisogna stare attenti anche al fuoco... qua errore di tempo e quindi mosso..
qua di fuoco
che dire?
per me e' come aver comprato un libro da 2000 pagine... ho da studiare, ma sembra che la resa sia all'altezza della big mpx che ho considerato che non ho mai chiuso il diaframma in questo giro. Dimensioni nuove per me, soprattutto dopo un anno di lenti Leica.. e soprattutto quando poi smonto il bestione e monto il 28 200 che piu lo uso e piu' mi chiedo se serva altro... Il bestione 150 500 di Tamron rimane unico per Sony FE e insieme al 100 500 Canon uno dei due "LUNGHI TASCABILI". Il fratello di Canon ha dalla sua tante altre cartucce, resa, allungo maggiore , moltiplicatori e peso inferiore.. ma costa piu' di tre volte...
Se ne e' parlato poco qua , se volete sapere o aggiungere qualcosa sono felice di dare eventuali opinioni.
Seguo con grande curiosità, anche io attirato dai 500mm così compatti, per contro mi spaventa il peso e i 50mm persi in basso rispetto ad un 100-400, e sono frenato dal fatto che sarebbe più adatto alle foto che vlrrei iniziare a fare che non a quelle che faccio
Io volevo questo e non il Sigma per l'AF. Il Sigma non ha un af all'altezza e non e' cosi' tanto piu piccolo in borsa ma... allunga meno. Oltre a questo qua costa si e no 100 meno ...
Avendo il 28 200 onnivoro e avendo parte del budget rientrato per le lenti vendute mi son detto... chiudiamo i desideri di focale che non so quante volte col 300 avrei voluto un 500 600... dico 500 600 perche' per cio che interessa a me e per la big mpx cambia poco. Il Sony sarebbe stato come andare a prendere la lente che lasci sempre a casa. Eccelso (anche se fa davvero 550 e non 600) ma troppo importante per dimensioni per me non avifaunista doc.
Anche a me servirebbe un po' di allungo per la Sl2s, sono un po indeciso tra il 100-400 Sigma e il 70-300 Pana... Non ho mai avuto ottiche Pana, ora sarei più propenso per Sigma... bho
L'ottica sembra assai buona, ma come hai intuito, il mosso/micromosso sarà il tuo peggior nemico. Alcuni degli scatti che hai postato non hanno una resa a mio avviso soddisfacente, e penso possa essere appunto un misto tra pp (ci va dedicata molta cura, ogni scatto è una storia a sé) ed appunto mosso.
La mia insonnia mi ha portato a scoprire che TUTTE le foto fatte al parco oggi, le ho scattate in APSC mode...
cioe 18mpx che pubblicati croppati anche a 5k lato lungo sono stati upscalati ed ecco perche' molte immagini non mi suonavano... e anche perche' mi sembrava TANTO lungo e l'af era cosi perfetto...
Grazie alla configurazione di una modalita' M dedicata mi son fatto fregare dal crop messo su ON.
ergo richiede diversi interventi..
..questo...
diventa
questo
diventa a 4k lato lungo avendolo prima passato da 4500 a 5000...ma lavorato meglio
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.