JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tokina ha annunciato il Tokina SZ 8mm f/2.8 Fisheye, un fisheye per mirrorless APS-C Sony e Fujifilm. Ha dimensioni molto compatte e pesa solo 280 grammi; sarà disponibile da metà marzo.
Ma magari questo è meglio, sinceramente mi da più fiducia Tokina.
Io comunque ho già il bellissimo Fujinon XF 8-16 f2.8. Sarò curioso di capire come si comporta questo nuovo Tokina al confronto con lo zoom Fuji allla massima apertura.
Chissà se sarà significativamente meglio (è sempre un fisso a confronto con uno zoom). Certamente uno gli invidia il peso (280gr contro 800) ma in cambio ha una bella versatilità.
Cavolo mi ero fermato a 8mm f2.8 ! Evidentemente ero inconsciamente convinto che Tokina non potesse che fare un superwide rettilineare. E invece con tutti i possibili obiettivi e zoom che ci sarebbero da proporre per Fuji han fatto un obiettivo di nicchia?
A me personalmente di un grandangolo fisheye interessa poco... è un ottica davvero occasionale. Da uso saltuario. Già si usa relativamente poco un 8mm rettilineare. Peraltro preferisco decisamente avere gli 8 milllimetri rettilineari attaccati ad altre focali in uno zoom, almeno ho versatilità. Certo uno zoom paga pegno come dimensioni e peso. Ma anche un 8mm fisso si usa relativamente poco e comunque una pancake non sarà mai se lo si vuole almeno f/2.8.
Devo anche dire che io con l'8-16 e X-T4 ci sono andato anche a fare trekking per giornata intera e sinceramente... non ci pensavo a dimensioni e ingombro. Poi è ovvio che non è un obiettivo di quelli comodamente portabili, ma neppure quella cosa che molti giudicano impossibile portarsi dietro.
Comunque non capisco davvero le logiche con cui Tokina sceglie le focali per un sistema come Fuji APSC. Prima di un Fisheye ci sono molte più ottiche con maggiore mercato che dagli utilizzatori Fuji sarebbero volute. Tutti noi spesso ne parliamo qui. Dovrebbero avere qualcuno che segua maggiormente il polso della situazione tra i Fujisti e osservi bene il listino di ottiche Fuji. Al punto che quando ho letto il titolo della discussione non ho neppure letto che questo Tokina era un fisheye: insconsapevolmente non accettavo una mossa per me così insensata volevo fosse un 8 mm rettilineare
Mirk.o ...ok la battuta sulla distorsione dell'8-16 che sarebbe come un fisheye... come battuta ci sta ma sappi, e sappia chi legge questa discussione, che lo zoom Fuji XF 8-16 è un gran obiettivo, una realizzazlione di alto livello. Io stesso ammetto che ero dubbioso (dubbi non sulla qualità ma sul fatto che mi sarebbe stato utile e mi sarebbe piaciuto al punto da giustificare prezzo, peso e ingombro), l'ho preso in occasione di un bel cashback con l'intento di provarlo e poi rivenderlo(tanto mi dicevo, pagandolo quasi quanto il Fuji 10-24, una prova ci sta) e invece... me lo tengo eccome, e a chi ama gli zoom wide dico che vale i suoi soldi anche preso a prezzo di listino.
“ Perché 121° di angolo di campo sulla scheda? È un refuso? „
Hai ragione, correggo. L'angolo di campo dovrebbe essere 180 gradi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.