| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 14:25
Buongiorno a tutti, Mi piacerebbe avere un giusto consiglio dalla comunità fotografica di Juza. Sono possessore di una Pentax K1, ed ora ho ordinato il tanto atteso Pentax 15-30. Il problema nasce dal fatto che i primi di gennaio avessi accettato la consegna posticipata a 40 giorni dopo. Ieri mi arriva una nuova mail con la quale mi si prolunga la consegna a fine Marzo. In conclusione sono davvero stufo di avere problemi di tempo. Ho sempre cercato di amare Pentax incondizionatamente ma ci sono dei limiti. Non trovi obiettivi adattabili a meno che non siano Sigma super costosi che poi svendi a meno della metà per il mercato inesistente Pentax. Gente che parla di grande parco obiettivi ma fondalmente tutta roba datata se si esclude il trio 15-30/24-70/70-200. Ora il mio dubbio, che mi sta veramente divorando è questo: Annullo l'ordine come mi è stato proposto, vendo la K1 ed acquisto una Canon 5D IV usata con 16-35 F4 oppure aspetto con calma?? |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 14:27
Se credi nel sistema puoi "attendere" un ottica (e se non ci lavori, il discorso cambia).. Stai forse cercando risposte e conferme da altre persone per altri grandi dubbi che ti attanagliano da tempo usando il brand. Se il marchio ti soddisfa puoi essere arrabbiato fin che vuoi ma non tanto da cambiare addirittura brand per un ottica che non arriva (ed è un periodo che vede molto altri prodotti nella stessa situazione). |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 14:29
Non ho mai avuto dubbi su Pentax. Mai. È tutto l'insieme che inizia a snervarmi. Amo Pentax. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 14:31
Mah... io onestamente aspetterei... Se sei uno che ha un solo corredo da "gestire" una volta che hai quei due-tre obiettivi che ti servono sei a posto per sempre (anche se ti tocca aspettare un po') Poi... se la K1 ti va bene per quello che ti offre, perchè cambiare? |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 14:32
Beh, se ti soddisfa l'unico consiglio logico è aspettare o se non vuoi tenere impegnati i soldi chiedere il rimborso e comprare quando avrai certezza di consegna più avanti, se non hai esigenze immediate e professionali. "Ho sempre cercato di amare Pentax incondizionatamente ma ci sono dei limiti. Non trovi obiettivi adattabili a meno che non siano Sigma super costosi che poi svendi a meno della metà per il mercato inesistente Pentax. " Il discorso prezzo è sempre relativo, valutare i prodotti per quanto poi valgono o si svalutano è un concetto tipicamente Italiano (ci casco anche io) che pone la riflessione non sul puro utilizzo e consumo del prodotto ma su quanto "andrò a perderci" nel momento stesso dell'acquisto. Si compra quello che serve se valido e congruo alle esigenze e adatto al proprio budget in linea di massima con l'ottica di usarlo e "consumarlo" per l'appunto, altrimenti si diventa commercianti di materiale fotografico..e vedo che è uno sport molto in voga. Capisco comunque le difficoltà nel comprare e rivendere certi prodotti.. Diciamo che se alla base è un grosso problema bisognava forse evitare questa "nicchia" all'inizio, ma se è il sistema ideale allora bisogna accettare certi compromessi, ma già lo sai. :) |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 14:33
Occhio che di ritardi per lenti e corpi è pieno il mercato in questo momento, a prescindere dal marchio. Ci sono carenze di materiali, problemi di produzione, costi elevati per le spedizioni. La situazione non è delle migliori. Se è una lente nuova che non si trova nell'usato è possibile che sia dovuto più a questo che a Pentax in sè. Poi se hai fretta e preferisci cambiare, ci mancherebbe, ma considera che sul nuovo potresti avere problemi analoghi anche con altri marchi. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 15:00
Beh l'alternativa è tanta roba Solo una domanda: perché eventualmente CANON? |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 15:00
.... che dire? ... 15 anni fa, quando sono passato al digitale, ero fortemente indirizzato verso Pentax, i cui corpi continuano a mantenere un rapporto Q/P notevole ( in particolare nell' usato) - poi ho fatto alcune considerazioni, legate al fatto che, non avrei potuto permettermi grosse cifre e mi sarei dovuto rivolgere all' usato, senza sapere di preciso quali direzioni avrei preso in ambito fotografico - x tutti i gusti e tutte le tasche .... Canon o Nikon ... Ho optato x Canon complice una buona occasione x un corpo vicino a casa - ad oggi, ho una marea di ottiche, originali, terze parti, vintage, 6 corpi tra compatte, reflex e ML su sensori aps-c / aps-h / FF .... Tutto acquisito nel tempo attingendo in massima parte dall'usato e anche quando ho venduto, non ho avuto problemi - detto questo, se non hai esigenze specifiche e ( come sarebbe normale), riesci a coprire le Tue esigenze con 3/4 ottiche .... Io resterei in Pentax - vero che Canon facilità molto l' approccio con ergonomie e menù molto intuitivi ma il feeling accumulato negli anni con un brand, x me vale molto di più di alcuni aspetti tecnologici - e questo vale maggiormente se usi + corpi - certo tutto dipende da come si e' abituati a scattare e comunque ci si abitua al cambiamento - io faccio fatica ... ! Già nell'approccio, tra reflex e ML ti rendi conto delle differenze - come al solito, il consiglio e' scontato .... se puoi, prima di cambiare ... Prova |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 15:18
I ritardi nella consegna di materiali nuovi non è soltanto in ambito fotografico a marchio Pentax ma da qualche mese accade anche in altri settori tipo le auto di nuova immatricolazione, tanto è vero che sia in tutta Europa sia negli Usa i prezzi delle auto usate sono aumentati considerevolmente. In sintesi per il nuovo in qualsiasi settore bisogna avere pazienza |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 15:18
Scorrendo nel tuo profilo ho trovato che già ti eri posto la domanda quando eri ancora in possesso della k5 nel 2019. Nel topic oggi aperto poni più o meno le stesse domande che poni oggi, e potrai verificare alla fine che le risposte saranno analoghe. Poi hai preso una kp (ottima apsc ndr). Adesso dici di aver preso una k1. In due anni hai fatto vari passaggi quindi dovresti conoscere bene pregi e difetti del sistema pentax. Mi permetto di non condividere quanto dici in merito all'usato. Personalmente ho quasi sempre comprato tutto usato, all'interno della comunità pentaxiana e non e credo di essere arrivato praticamente al capolinea per quanto mi riguarda. Qualche piccolo ritocco per sfizio forse potrò ancora aggiungerlo ma niente di cui abbia necessità e soprattutto che non abbia programmato attendendo quando occorreva, senza alcun impulso con poche eccezioni di spese comunque non eccessive. Non ho mai avuto problemi, adottando solo qualche precauzione proprio per l'acquisto di una k1 che volevo vedere e tastare di persona (tra parentesi vendeva proprio con il 15-30 a cui non ero invece io interessato e che ho dovuto attendere che trovasse uno interessato solo a quello altrimenti non separava, cosa fortunatamente avvenuta e correttissimo il venditore). Da quello che scrivi mi pare però stavolta che il problema sia dovuto al negozio (io ho visto alcuni 15-30 in pronta consegna) e quanto ora sta accadendo non riguarda solo pentax come già altri hanno detto. Se il problema però ti fa deviare aumentando altri dubbi può darsi che sia giunta ora di cambiare. L'erba del vicino è sempre più verde. Ogni tanto fa bene vedere anche quello che c'è dietro per essere così verde e magari scoprire che tutto sommato non era poi così pessima quella della vecchia casa. Comunque conosci la k1. non so le ottiche che tu possegga ma se come avevi scritto che facevi prevalentemente paesaggio alternative fisse ed economiche vi sono anche con baionetta k oltre al 15-30 che sicuramente appare come la scelta principale per uso dedicato. Qualcos'altro prima o poi arriverà.. sempre parlando delle tempistiche pentaxiane, le cui scimmie vengono fortunatamente per me sopite e diluite piano piano. “ Gente che parla di grande parco obiettivi ma fondalmente tutta roba datata se si esclude il trio 15-30/24-70/70-200. „ Beh non è proprio cosi, c'è anche altro recente. Tipo lato grandangolo un 21 limited DFA uscito fresco fresco.. Qui le lenti uscite negli anni scorsi e quasi tutte non datate. pentaxrumors.com/wp-content/uploads/2021/02/Pentax-K-mount-lens-roadma |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 15:20
A razzo! |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 16:04
L'idea di cambiare ci può anche stare, ma certo non con una reflex Canon: il sistema EF é morto, non ci saranno nuove macchine né ottiche. Pentax invece continua a produrre reflex quindi direi che, se non vuoi una mirrorless, Pentax é il marchio che offre le migliori garanzie di longevità e sviluppi futuri. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 16:07
Concordo, non avevo visto che cadevi dalla padella nella brace. |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 16:25
Tutti commenti sensati che approvo pienamente. Per rispondere dico sì, ho avuto la k5 che poi ho venduto, mai l'avessi fatto, pur passando a Kp e poi a k1. Con tutte ottimo feeling immediato. La k5, dovessi restare in Pentax la riprenderò. Ho venduto solo per monetizzare, la mia è solo passione e non ci lavoro. Ho esaminato il problema relativo al fatto che le altre marche ormai cesseranno la produzione e questo mi ha portato a mettermi il dubbio anche sull'acquisto del Pentax 15-30 nuovo (trovato scontato a 1500 su Ollo store). Il fatto è che non ho intenzione di passare a ML pertanto resterei in casa reflex. Sceglierei Canon perché mi ispira a pelle, magari sbagliando... Ripeto io sono innamorato di Pentax e non vorrei mai cambiare...come avete detto giustamente è l'unica che produrrà ancora reflex... |
| inviato il 16 Febbraio 2022 ore 16:56
Il nuovo 21 sembra tanta roba, soprattutto perché già prediligo i fissi.. avendo anche un Sammy 14mm, ma il 15-30 copre parecchie focali per paesaggio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |