JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
SpaceX ha pubblicato una simulazione del viaggio dalla Terra a Marte: l'obiettivo di Elon Musk è fondare una città sul pianeta rosso, ma per riuscirci serviranno migliaia di voli, dato che ogni navicella Starship potrà trasportare solo qualche decina di persone.
Sembra fantascenza, ma rispetto alla prima volta in cui Musk aveva parlato di questo progetto, ora Starship esiste veramente (anche se è ancora in fase di test) e nel frattempo SpaceX si è dimostrata una delle compagnie più affidabili, con centinaia di voli senza incidenti e con la capacità di recuperare e riutilizzare i razzi, cosa che nessun altro fino ad ora è riuscito a fare.
Qui potete vedere una foto della Starship dal vivo: è difficile capire il senso di scala da questa immagine, ma è veramente enorme, parliamo di un razzo alto 120 metri e con un diametro di 9 metri!
Musk ha tanti difetti ma certamente trai i pregi quello di riuscire a concretizzare questi sogni da pazzo visionario. e poi è riuscito anche a raccogliere attorno a se una squadra di gente fenomenale.
la cosa bella del loro approccio è che non hanno paura di provare a fare cose difficili o fuori dagli schermi. ad esempio, questo vettore, questo così enorme, per marte (ma non solo) è fatto in acciaio, una cosa impensabile, o meglio così fuori dagli schemi che solo a parlarne si era presi in giro. ad inizio anni 2000 io feci uno studio in tal senso, se ne parlò molto, mostrando la fattibilità ed i vantaggi, ma in Europa era impossibile anche pensarci. sono contento che almeno loro ci siano arrivati.
Mi ha sempre affascinato l'esplorazione spaziale, peccato che la nostra epoca sia proprio agli inizi. Sono circa 30 anni che sento della possibilità di mettere piede su Marte, purtroppo gli ostacoli sono numerosi e il mezzo è solo una tra tanti. Magari riusciremo a vedere il primo uomo su Marte nel giro di 20 anni ma una presenza fissa con una sorta di piccola città la vedo difficile in temi brevi. Spero di sbagliarmi ovviamente!
“ Non sono informato ma su Marte non dovrebbe starci l'ossigeno... „
Io sono informato ancora meno di te ma una domanda sorge spontanea: A che serve fuggire dalla Terra per andare su Marte che non è altro che una fedele anteprima di cosa sarà in nostro pianeta? Restiamo qui che il bel "Marte" rosso arriverà da solo.
Se invece il vento della prima auto elettrica oramai soffia poco o niente in poppa e serve nuova e fresca visibilità da dare in pasto al mondo dei patatotti allora è tutto ok e vai con le prevendite dei biglietti del viaggio,
se volete io faccio il controllore della stazione, quella di partenza ovviamente.
Su Marte probabilmente non c'è un granchè, ma le tecnologie sviluppate per andare lì, e le basi in loco, permetteranno in seguito l'esplorazione del resto del sistema solare... e in un futuro decisamente più lontano, ci si potrà spingere ancora oltre.
Sembra fantascienza, ma un tempo era fantascienza anche poter volare, mentre al giorno d'oggi prendere un aereo è una cosa normalissima... o anche tante delle attuali tecnologie, dagli smartphone ai computer, sono cose da fantascienza rispetto anche solo a 20/30 anni fa.
SpaceX ha già dimostrato di poter realizzare idee che gli altri consideravano impossibili (i razzi riutilizzabili), e penso che riuscirà anche ad arrivare su Marte, anche se probabilmente con tempistiche un po' più lunghe rispetto al solito ottimismo di Musk.
la tecnologia, soprattutto quella aerospaziale, si evolve velocemente. Edwin Aldrin visse tanto da vedere il primo volo dei fratelli Wright ed il figlio approdare sulla luna....
Musk pare prediligere i razzi autonomi in ogni fase di funzione (credo fosse un appassionato dei fumetti di Gordon) che partono da terra e vi atterrano "didietro" ma questo può funzionare con piccole navicelle. Il razzo visibile è enorme e soltanto per uscire dall'atmosfera brucerebbe una quantità enorme di carburante che potrebbe servire per il viaggio, a meno che preveda una nave botte ad aspettarlo... o altri tipi di combustibile. Se non erro lo stato "lo stato dell'arte" della fantascienza e del senno tecnico considera una grossa astronave assemblata in orbita (anche per evitare le enormi sollecitazioni per vincere la gravità di una partenza da terra) e arrivata a destinazione, rimarrebbe in orbita, e rilascerebbe piccole navicelle da sbarco...
Comunque Musk i soldi per giocare e ricostruire i giocattoli rotti, ce li ha... ed è pure simpatico come un bambinone... e ai simpatici si perdonano tante cose...
I.felix, concordo che Marte è inospitale e non ha senso andare a viverci in massa per via di costi e difficoltà assurde (al massimo un paesello con qualche scienziato e tanti robot). Ma leggo bene o hai dubbi sull'orbita di Marte?
A me sembra strano e anomalo che un imprenditore, miliardario quanto vuoi, metta su tutta questa storia.. come se si trattasse di prendere un aereo per andare da Roma a New York. Sperperando quintalate di soldi.
E solitamente quando le cose sono molto strane, hanno una verità molto più semplice di quello che sembra. ..
Un giorno andremo su Marte ? Certo che si.. l'ho visto nel film TOTAL RECALL.
“ Il razzo visibile è enorme e soltanto per uscire dall'atmosfera brucerebbe una quantità enorme di carburante che potrebbe servire per il viaggio, a meno che preveda una nave botte ad aspettarlo... o altri tipi di combustibile. „
Se guardi il video vedrai che è proprio quello che hanno in programma :-) una navicella di rifornimento in orbita, per poi proseguire il viaggio verso marte.
user198779
inviato il 17 Febbraio 2022 ore 18:02
In remotissimo futuro e un ancora più improbabile nostra esistenza, Marte forse sopravviverà quando il sole diventerà una gigante rossa.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.