| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 20:05
Si continua da qui |
user226917 | inviato il 11 Febbraio 2022 ore 20:20
Si riparte da 2200€ di prezzo annunciato. Speculando un po', ipotizziamo che la nuova OM 1 abbia un AF comparabile con la Sony A9. Quali scenari potrebbero aprirsi, per il mercato e per OM System? |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 20:26
Ma nessuno che parla dei nuovi obbiettivi? C'è tanto da discutere sull'inutilità del 12-40 II |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 20:27
@Rhoken: non credo che sia inutile. Probabilmente sarà IP53 e non sappiamo se avrà altre migliorie. |
user226917 | inviato il 11 Febbraio 2022 ore 20:29
Beh questo thread parla della OM 1, non degli obiettivi... |
user126294 | inviato il 11 Febbraio 2022 ore 20:34
|
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 20:35
“ @Rhoken: non credo che sia inutile. Probabilmente sarà IP53 e non sappiamo se avrà altre migliorie. „ Beh, dalle specifiche emerse è identico a quello attuale (quindi stesso schema ottico e medesima qualità) sennò per la scritta "OM System" però te lo fanno strapagare solo per avere la scritta "OM System" e qualche guarnizione extra, praticamente conviene prenderlo solo in kit con la OM-1 |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 20:46
“ Speculando un po', ipotizziamo che la nuova OM 1 abbia un AF comparabile con la Sony A9. Quali scenari potrebbero aprirsi, per il mercato e per OM System? „ il problema del m43 è che è stato fermo per un pò di anni. ora pare abbia ripreso muoversi come faceva prima della partnership con sony. può solo andare bene. secondo me recupera con questa fotocamera in un colpo solo tutti gli utenti che sono "emirati per ansia". ritornerà a far investire quelli che, dubbiosi sul futuro, non hanno aggiornato i loro prodotti... rimarranno fermi solo lo zoccolo duro... quelli che (come me) fedeli si, ma non si fanno prendere dalle scimmie, e aspettano questi momenti per aggiornare finalmente con l'usato. (io ho ancora la em1 old). |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 20:56
Ma siamo sicuri che avrà una linea tipo "Fake reflex", e non tipo Pen? Sinceramente, non capisco le mirrorless che hanno il castello che serviva alle reflex per ospitare lo specchio, visto che lo specchio non ce l'hanno; infatti non ho mai comprato M5 o M1. |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 20:58
@Rhoken Se come sembra sarà confermato lo stesso disegno ottico la cosa più ovvia è che, finite le scorte a magazzino, hanno colto l'occasione per rimarchiarlo e magari migliorare l'antiriflesso e metterci qualche guarnizione extra, o no? E presumo che faranno la stessa cosa man mano che finiranno le scorte di gran parte degli altri obiettivi a listino! PS: Dimenticavo spero che @Antonio Benetti quando gli arriva ci dirà come è marchiato il 150-400, chissa se preferirebbe l'ultimo con logo Olympus o il primo col logo OM Digital! |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 21:09
secondo me lenti inutili non ce ne sono anche se sono simili come questi 1240 (poi vedremo le differenze, è presto per sbilanciarsi) uno che si avvicina adesso ha una scelta in più ad esempio io oggi prenderei il 825 se non fosse che ho già 714 e 1240 meglio avere una macchina/lente in più che poca scelta |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 21:24
a proposito di... Sequential shooting max speed Sequential shooting: approx 10 fps with selectable 1-10 fps Anti-shock sequential shooting: approx 10 fps with selectable 1-10 fps Silent sequential shooting: approx 20 fps with selectable 5, 10, 15, 20 fps with blackout Silent sequential shooting SH1: approx 120 fps with selectable 60, 100, 120 fps without blackout Silent sequential shooting SH2: approx 50 fps with selectable 25, 50, fps without blackout Pro Capture: approx 20 fps with selectable 5, 10, 15, 20 fps Pro Capture SH1: approx 120 fps with selectable 60, 100, 120 fps Pro Capture SH2: approx 50 fps with selectable 25, 50 fps secondo voi queste impostazioni come si comportano rispetto alla em2/3 ? come sara la messa a fuoco? saranno tutti a fuoco? non ci sono più procapL e H? |
user226917 | inviato il 11 Febbraio 2022 ore 21:42
Low perde la L, compaiono due modalità H, sembra. Mi perplime il blackout specificato per la raffica base a 20fps. |
| inviato il 11 Febbraio 2022 ore 22:30
@nine Perché forse la raffica base è con otturatore meccanico? |
user226917 | inviato il 11 Febbraio 2022 ore 22:44
No, si parla di Silent sequential shooting per tutte e tre, quella meccanica specifica la selezione 1-10fps, la modalità EFCS (antishock, prima tendina elettronica) 1-10fps. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |