RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per chi si fotografa?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Per chi si fotografa?





avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 19:48

Qualche giorno fa è mostrato per la prima volta le mie foto ad un circolo fotografico.

Io fotografo con un intento preciso.
Dalla mia foto voglio rivivere l'emozione che ho provato in quel momento.
Non mi interessa se sia visivamente fedele.

Un'obiezione che mi è stata mossa è che cosi le foto rimangono solo un mezzo per me stesso.

E non diventano quindi un mezzo di comunicazione verso altri.

Che è vero.
Io fotografo per me.
Voglio emozionare me stesso.

Quindi la critica sto ancora pensando se sia effettivamente tale.

La prima scissione mentale è stata separare tra chi fotografa per lavoro, quindi per altri.
E chi è amatore e fotografa per se.

Ma mi sembra uno stato superficiale di ragionamento.

Voi per chi fotografate?

Un'altra persona ha commentato che magari vedendo la mia foto non prova le stesse mie emozioni, ma comunque ne prova altre.

Al momento mi sento come in una zattera in mezzo al mare.

Avete perle di saggezza da condividere?

Sono consapevole non sia una domanda limpida.

Grazie

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 20:21

Per me la magia della fotografia, come di tutte le arti grafiche, è che nel bene e nel male "Tu vedrai attraverso i miei occhi". Sarò bravo se riuscirò a farti sentire quello che provo.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:08

Kappasim
anch'io fotografo per me stesso. Se le foto che faccio non interessano me, figuriamoci agli altri.
Unica eccezione; quando la foto mi viene richiesta, fosse un ritratto, un quadro p un edificio. Cerco di capire cosa vuole il richiedente e mi adeguo.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:14

anch'io fotografo per me stesso. Se le foto che faccio non interessano me, figuriamoci agli altri.


Hai mai guardato da qualche parte (social, mostre, ecc...) delle foto che ad altri dicevano molto ma che a te non dicevano niente?

E' un po' il bandolo della matassa.

Ho visto centinaia di foto esteticamente meravigliose. Ma che emozionalmente non mi coinvolgono.

Il coinvolgimento emotivo nella foto è una cosa diffusa?

Il giudizio critico su una foto ne tiene conto?

O sono solamente canoni estetici/tecnici?


avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:29

Io ho(quasi) sempre fatto solo foto per mio gusto personale,non mi sono neanche mai creato il problema se potessero o meno piacere ad altri.
Anche se per necessità o per non potermi rifiutare ho fatto anche foto ad altri ho sempre asserito che io il fotografo di professione non lo farei(farò)mai perché mi piace fare ciò che piace a me'non quello che può compiacere gli altri.
In fotografia come nella vita di tutti i giorni bisogna camminare con i propri piedi,rispettando gli altri ma non necessariamente uniformarsi per compiacere chicchessia.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 21:57

anch'io fotografo per me stesso. Se le foto che faccio non interessano me, figuriamoci agli altri.


Quindi riesci a vivere la fotografia in assenza di feedback?

Parenti/amici/social/ecc...

Puoi fotografare senza condividere?

Mi sto solo facendo domande a voce alta...

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 22:25

Posso fotografare ma nel caso condivido. Gran parte del mio archivio sta su Flickr, pubblico qualcosa su FBK, pochissimo su Juza perché è troppo laborioso . Il parere degli altri è importante perché è un giudizio sul nostro operare. Però se il giudizio fosse negativo e non capita praticamente mai perché nessuno ti scrive "la tua foto fa schifo" anche se lo pensa, non è che la foto non mi piaccia più. Solo un tale qui su Juza mentre si discuteva sul BN si prese la briga di guardare qualche foto che avevo pubblicato sulla galleria, per usarle contro di me giudicandomi un incapace perché in qualche foto, si trattava di scorci del rione Campitelli a Roma, se ben ricordo, le ombre erano tappate e presentavano tutte una evidente vignettatura. Replicai che la vignettatura la introducevo su quasi tutte le foto, con maggiore o minore intensità, per portare l'attenzione dell'osservatore sul soggetto e che le forti ombre scure mi piacevano e conclusi che lui aveva scambiato le mie foto per foto di architettura, il che non era. Finì li.
Quindi quando ho affermato che fotografo per me intendevo dire che fotografo per appagare il mio senso estetico o per cercare di congelare una sensazione che ho provato in quel momento, non che poi non mostri le mie foto. Il vantaggio di noi fotoamatori è che possiamo fotografare quel che ci piace come ci piace. I professionisti si devono adeguare alle esigenze del committente e dall'altra parte i fotocaxxoamatori usano le fotografie per testare le loro attrezzature in continua evoluzione.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 22:45

...Sono consapevole non sia una domanda limpida...


il quesito è al pari delle domande esistenziali MrGreen

da fotoamatore in primis si fotogrtafa per se stessi ma, in quanto tali, si è spesso alla ricerca del consenso e della critica costruttiva per crescere. esporre in un circolo significa gia aver superato le fasi iniziali dell'hobbista...io credo che le proprie foto possano piacere, incuriosire o in qualche maniera emozionare gli altri solo nel momento in cui il proprio occhio diventa veramente critico, ossia nel bel mezzo di un percorso evolutivo.

ad un certo punto si cerca di andare oltre la superficie perchè si va alla ricerca dell'emozione ed è li che avviene la svolta. se la nostra foto non appassiona gli altri, in genere, pazienza, questa "lettura" dello scatto è legata alla sensibilità e cultura dell'osservatore e non tutti ne hanno allo stesso livello degli altri.

commenti che vanno oltre la critica sulla regola dei terzi o la mancanza di nitidezza sono quelli che servono per arricchirsi, io credo che dopo essersene appropriati ed averli elaborati, le foto, anche se per noi stessi, abbiano più possibilità di attrarre altri occhi con altrettanta sensibilità.

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 23:33

Fotografare per se stessi, scrivere per se stessi, dipingere per se stessi. E se tutto questo nascondesse solo un alibi per evitare le critiche di cui si ha timore?

avatarsenior
inviato il 10 Febbraio 2022 ore 23:54

Se si intende l'atto di fotografare quello lo faccio per me, smanettare con la macchina fotografica mi fa stare bene.

Quando pubblico una foto spero in un feedback, positivo o negativo, va bene uguale, anzi ancor meglio sarebbe parlarne.

Un emozione, sempre che ci sia, deve essere palese almeno alla maggior parte degli utenti che la vedono, altrimenti il mio messaggio sarà stato debole.

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 8:56

Ok. Stiamo andando da qualche parte.

Allora restringo il campo della domanda.

Se il mio scopo fotografico è creare qualcosa che mi ricordi l'emozione di quel momento, indipendentemente dalla fedeltà visiva...

Se raggiungo quell'obbiettivo...

Ha senso una critica tecnica alla mia foto?

Per quello il titolo. Per chi si fotografa?

E' una scelta che deve obbligatoriamente essere fatta se richiamare le proprie reali emozioni o tentare di darne ad altri, anche se ne svilupperanno di diverse tramite il nostro lavoro?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 9:27

Prova a fare quest'esercizio, riguarda alcune tue foto, anche di anni fa, seleziona quelle che ti trasmettono più emozione e poi chiediti il perché, ovvero cos'hanno in comune quelle foto.
Personalmente quando rivedo le mie foto, quelle che mi emozionano sono quelle con i miei amici, i famigliari, i miei animali domestici, o foto di viaggi che per me hanno significato molto.
Molte di queste foto non sono perfette ma rappresentano per me momento della mia vita, e rivederle mi riporta alla mente bei ricordi. Ho anche foto tecnicamente perfette ed esteticamente molto belle, ma che non mi trasmettono le stesse sensazioni.

Le critiche tecniche alle foto hanno sempre senso e possono aiutare a crescere, poi sta ad ognuno di noi decidere quali foto proporre alla critica.
Sta inoltre ad ognuno di noi decidere se fotografare più per se stessi o più per gli altri, inteso come la realizzazione di foto da esporre sui social, mostre, circoli fotografici, ecc…consensi, like, ma anche critiche.

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 9:33

Se il mio scopo fotografico è creare qualcosa che mi ricordi l'emozione di quel momento, indipendentemente dalla fedeltà visiva...

1) La fotografia non è più da moltissimo tempo concepita come una riproduzione fedele della realtà
2) La fotografia non può essere una riproduzione fedele della realtà, A parte la riproduzione di un documento.
Il fotografo da sempre, in maniera consapevole o inconsapevole, un' interpretazione della realtà che rispecchia
sostanzialmente se stesso, il suo umore, le sue emozioni, il suo passato. Quelli che pensano di fotografare per
riprodurre la realtà come la vedono sbagliano strada e comunque non è negli scopi della fotografia.

Ha senso una critica tecnica alla mia foto?

Se la esponi al pubblico, piccolo (anche un amico) o grande che sia certo che la critica è consentita. Chi guarda ne darà a sua volta una sua interpretazione oppure la guarderà con i tuoi occhi anche con l'ausilio di una didascalia o di una spiegazione se necessario. E non si venga a dire che la fotografia debba sempre dire tutto senza didascalie. Questo è il bello dell'esposizione, chi guarda entra in relazione con il fotografo attraverso la fotografia. La critica potrà essere a qualsiasi livello. Io cercherei una critica su ciò che volevo dire, la critica sulla tecnica non serve a nulla se non nei forum. Ultima cosa, io penso che le fotografie si fanno per essere guardate dagli altri, per cercare la relazione con chi guarda. Altrimenti rimane come un'attività solo di autoerotismo, magari piace ma non porta a nulla..


avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 10:42

Gaga,
Affermazioni apodittiche.
Posso continuare a fare qualche foto documentaristica o rischio qualcosa ?

avatarsenior
inviato il 11 Febbraio 2022 ore 10:50

n'obiezione che mi è stata mossa è che cosi le foto rimangono solo un mezzo per me stesso.

E non diventano quindi un mezzo di comunicazione verso altri.

Che è vero.
Io fotografo per me.
Voglio emozionare me stesso.


Al momento mi sento come in una zattera in mezzo al mare.


Non capisco il nesso di queste due parti.

Fotografi per te. Ok, legittimo, lo capisco, faccio lo stesso.

Quindi perchè ti senti perduto in mare se gli altri, per cui non fotografi, ti dicono che per loro non comunichi con gli altri? Hanno scoperto l'acqua calda, quindi?

E aggiungo: perchè le hai fatte vedere ad altri? Per consigli tecnici o perchè, in fondo, qualcosa volevi comunicare anche tu ad altri? ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me