|  
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 15:10 
 Ciao ragazzi, dopo anni e anni con la 6D sono passato da poco alla Rp. Le mie lenti sono 24-70 F4 ed il 70-200 f4.
 Mi sarebbe venuta una folle idea di prendere una lente tutto fare per le uscite in bici, in montagna o altro, in genere da battaglia senza le lenti intercambiabili.
 Ero orientato per un 24-105 STM sia quello RF che l'EF (3.5-5.6), mi sono però imbattuto in un 24-240 STM ad un prezzo interessante e la scimmia si è posata.
 Qualcuno che li ha provati e mi da la sua impressione?
 Grazie
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 15:26 
 l'EF l'ho avuto ed era una lente onestissima. Io ti direi di prendere in considerazione anche qualche fisso, che rendono la RP veramente piacevole da usare
 | 
 
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 15:46 
 io come lente da battaglia ho l'ottimo ef 40 2.8 stm che rende il tutto piccolissimo e con una QI di tutto rispetto già a f/2.8.
 
 dei 3 obiettivi che hai citato ho provato solo in negozio il 24 - 240 quando ho preso la RP e mi sono rimasti i file nella sd, visionati a casa con calma posso dire che è un'ottica senza ×a e senza lode, ha una qualità di immagine nella media e diaframmi piuttosto chiusi, f/4 è solo a 24 mm poi si chiude subito a f/5.6 se ricordo bene, può andare bene per un viaggio tipo zaino in spalla dove nn puoi portarti 2 o 3 ottiche, per le uscite in bici è un po' lunghetta come dimensioni e ti obbliga ad avere uno zaino e per le uscite in montagna dove useresti il lato tele forse più del lato grandangolo non è il massimo come nitidezza.
 
 Poi costa 1000 euro nuovo! con quei soldi ti prendi un obiettivo tipo il 40 stm per la bici e un 70/200 f4 per la montagna, ne guadagni in peso, luminosità e qualità dell'immagine finale.
 
 questo è il mio pensiero, ma io non mai amato troppo gli zoom a parte il 70-200 che ha la qualità di un fisso e per i miei viaggi trovo insostituibile.
 
 un saluto
 | 
 
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 15:51 
 Stesse mie esigenze, non ho pero' il 24-70 f4.
 Sulla 5d4 usavo il 24-105 stm ef, ora sulla r6 24-105 stm rf.
 In fase di cambiamento valutai il 24-240... decisi di rimanere sul 24-105 perche' e' decisamente piu' piccolo e cio' nel 95% dei casi in cui lo uso e' un bene, inoltre con una qualita' simile mi costava circa 1/3 (sull'usato).
 Tra i due 24-105 citati, sono mediamente piu' contento dell'RF: otticamente sono simili, ma l'RF mi pare piu' costante, la costruzione e' migliore (meno giochi meccanici e ghiere piu' precise, ma materiali simili), af piu' veloce e comunque piu' piccolo e leggero. L'EF era relativamente leggero, ma ben piu' grande!
 Considera inoltre che l'EF + adattatore e' circa grande quanto il 24-240, anche il peso diventa molto simile.
 
 In sostanza ti direi di scartare l'ef (seppur validissimo), a meno di non trovarlo a molto meno del fratellino RF
   
 ps: il 24-105 rf, al contrario dell'ef, ha le correzioni in macchina sempre abilitate... ad esempio a 24mm ha sempre degli angolini minuscoli neri sul raw, che non vedi a mirino ne' sui jpg... per un'ottica da battaglia secondo me non e' un problema, ma te lo dico perche' potrebbe essere una brutta sorpresa dopo i primi test. Io me ne sono accorto dopo mesi perche' avevo LR che di default applicava le correzioni
   | 
 
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 16:11 
 @Alabamasmith e @_hagar84xxx_
 il mio obiettivo sarebbe quello di minimizzare le lenti che mi porto appresso quando faccio uscite in montagna o bici, dite cose sacrosante con i fissi, ma con il 40mm mi troverei corto in molte situazioni e con il 70-200 lungo per altre.
 L'idea sarebbe quella di una lente che sostituisca le mie due L per le occasioni che ho citato ma di tenermi ben strette le L per le occasioni più "ufficiali" (viaggi sostanzialmente).
 
 @Ferronsnicola
 
 tu intendo il 24-105 rf F4 o quello 4-7.1? L'ef STM si trova usato a 300 su RCE.
 | 
 
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 16:26 
 mi riferivo all'stm, quindi al 4-7.1
   anche l'F4 L USM puo' essere un buon candidato, ma a quel punto renderebbe inutile il 24-70/4... e comunque non lo definirei obiettivo da battaglia
   
 l'ef stm e l'rf stm direi che circa hanno lo stesso prezzo da usati
 | 
 
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 16:29 
 RF 24 105 4-7.1
 | 
 
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 20:07 
 Il 24-240 é ottimo per essere un 10x, e si prende per meno di 700 nuovo di importazione. A quel prezzo l'unica controindicazione é la dimensione, la nitidezza al centro é adeguata a tutte le focali, secondo me dove perde un po' e lato wide ma in quel genere di foto non serve fare crop quindi comunque la qualità é adeguata. Io lo consiglio
 | 
 
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 21:04 
 Io ho il 24 105 rf stm, e per il suo costo, leggerezza e stabilizzazione non troverai di meglio, a 105 è molto nitido e ti permette di croppare un pochino senza perdere tanta qualità con i 26mpx della rp. Anche io avevo preso in considerazione il 24 240 ma è enorme al confronto del 24 105 stm. Non prenderei in considerazione il 24 105 ef stm perché con l adattatore diventa davvero lungo
 | 
 
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 22:21 
 Anch'io ho i 24-105 STM versione Rf e concordo che per quello che costa va più che bene e non ha senso guardare alla versione EF.
 Il dubbio se sostituirlo col 24-240 però mi rimane sempre: è vero che sarebbe molto più ingombrante ma sarebbe un vero tuttofare rimanendo comunque più luminoso del fratellino. Il fatto è che col 24-105 alla fine mi porto sempre dietro il 70-200, il 24-240 potrei usarlo da solo
 | 
 
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 22:56 
 Tanti ottimi consigli. Ora scelta ristretta al 24-105 RF e 24-240 RF...
 | 
 
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 23:37 
 possiedo entrambi gli obiettivi, il 24-240 è più una lente tuttofare da viaggio secondo me. come zoom da battaglia, leggero e compatto, il 24-105 RF STM è perfetto sulla RP
 | 
 
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 23:48 
 Il 24-105mm RF di notte é inutilizzabile … vedi mia recensioni su Juza… meglio il 24-105 L prima versione o Sigma 24-70mm f2.8 (versione non Art)
 | 
 
 |  | inviato il 07 Febbraio 2022 ore 23:51 
 Zeval ma che c'entra?
 Ha già un 24-70 ma vuole una lente da battaglia e leggera da portare in giro in situazioni particolari e tu consigli un 24-70 f/2,8?
    | 
 
 |  | inviato il 08 Febbraio 2022 ore 0:17 
 
 “  Il 24-105mm RF di notte é inutilizzabile „Anche un f/4 fisso. Per quello, hanno fatto il 50 1.8 o 35 1.8 (che in un borsello ci entrano pure loro insieme al resto, ed insieme a mezzo metro di sfilatino alla porchetta e una bottiglietta da 0.5 L di rosso).
 | 
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |