| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 19:09
mi sono permesso di continuare io ripartendo da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4160003&show=15 per chi dall'altra parte aveva avuto "la soffiata" che non si tratti di un ammiraglia ma di una "intermedia". fu così anche per la em5. ricordo a tutti che la em5 fu un autentica RIVOLUZIONE nel mondo ML e fotocamere in genere. io la comprai subito e nuova, che per me è molto raro. era totalmente un altro mondo rispetto al passato. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 19:54
D'accordo sull'E-M5, macchina strepitosa. Benché avesse qualche perdonabile difettuccio, tra cui un domabile shutter shock e una cattiva gestione dei pulsanti sulla calotta (specie l'Fn2) quando si montava il grip, le si perdonava tutto. Divertentissima. Speriamo che la "Wow camera" sia della stessa pasta, per me sarebbe assai interessante. |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 20:07
Anche Canon per prudenza è partita con i sensori stacked con la R3 invece che con la R1! E' sicuramente meno dispendioso e più veloce stackerizzare una E-M1III così poi si ha anche un vantaggio perchè, pur essendo costretti ad aspettare un paio d'anni per poter lanciare la versione due, potrà tranquillamente procedere al lancio di una nuova top di gamma anche tra meno di un anno e magari lanciarla assieme alla versione due della E-M1X... |
| inviato il 05 Febbraio 2022 ore 22:50
Ma sono convinto che il sensore stacked lo mettano sulla wow e non credo che uscirà una E-M1X con un altro sensore userà sempre lo stesso |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 0:32
Voi che siete più esperti del sistema m43, ma c'è solo la gh5s con il sensore retroilluminato vero ? Non sarebbe una brutta base, con una matrice classica potrebbe arrivare a +41 mpx in 4/3 e fare un 8k dci in 17/9. Ed essendo BSI lo si può rendere stacked. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 1:06
Se vogliono i miei soldi, devono offrirmi un autofocus a livello di Sony o Canon moderne. E un buon evf. Sul sensore i margini di miglioramento sono limitati, basta guardare la concorrenza, non abbiamo ancora deciso se il 60mpx di Sony sia migliore del vecchio 42mpx, figuriamoci se un sensore m43 può stravolgere le proprie prestazioni.. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 7:12
io cmq vi ricordo che nell'annuncio ufficiale della nuova fotocamera WOW, il tizio di om digital è stato chiaro: "fotografia computazionale" saranno per lo più lì le novità. la gh6 ha già ufficializzato il bsi.. non capisco perchè olympus non dovrebbe averlo. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 8:26
Qualsiasi nuovo miglioramento a livello di "fotografia computazionale" è sicuramente benvenuto, ma sarebbe opportuno anche un aggiornamento a livello di sensore e di mirino e, come ipotizzato da altri, anche un migliore AFC, anche se quest'ultimo aspetto per il mio utilizzo non è particolarmente critico. |
| inviato il 06 Febbraio 2022 ore 19:18
“ D'accordo sull'E-M5, macchina strepitosa. Benché avesse qualche perdonabile difettuccio, tra cui un domabile shutter shock e una cattiva gestione dei pulsanti sulla calotta (specie l'Fn2) quando si montava il grip, le si perdonava tutto. Divertentissima. Speriamo che la "Wow camera" sia della stessa pasta, per me sarebbe assai interessante. „ il wow anche con la roba del 2015 proprio con la E-M5 prima figliata www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=&t=4082057&show=last#24637869 |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 7:27
WOW (again) (sempre con roba del 2015) Nell'attesa, godete quel che avete di m43 e rilassatevi un pochetto! |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 7:57
@Centauro “ Nell'attesa, godete quel che avete di m43 e rilassatevi un pochetto! „ @Ubrigantu www.43rumors.com/ft3-new-om-d-camera-to-be-announced-on-feb-15th-and-s Be… data cambiata “Marchio Old” che fa supporre che….? Tengono il “logo” vecchio? O è ancora un progetto Olympus e quindi OM all'atto pratico di suo non ha ancora creato nulla? Direi che il Relax auspicato dal Centauro è già finito… |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 7:59
io mi rilasso lo stesso pur guardando a cosa succede... la mattina mi alzo preso, qualcosa devo pur fare. |
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 8:00
|
| inviato il 07 Febbraio 2022 ore 8:02
Attimi allora... A sto punto, se il modello sarà rinominato OM-1 ( andando a "sostituire" la em1 mk3 ) , si può pensare che sarà il modello di punta.. a meno che OM nn intenda riproporre una nuova linea inglobando anche la "X" .. OM-10 OM-5 OM-1 OM-X Vediamo un po'..e sarebbe interessante che la OM-1 e la X fossero diversi in fase di sensore, magari sulla prima con il 24 mpx e sulla seconda il fantomatico Sony stacked da 20 mpx.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |