RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R6, configurazione AF per ritratti: evitare che AF salti da un'occhio all'altro


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Canon R6, configurazione AF per ritratti: evitare che AF salti da un'occhio all'altro





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2022 ore 18:36

Carissimi,
Chiedo ausilio a chi magari ha gia' risolto questo problema.

Settaggi AF
Funzionamento AF: Servo AF
Metodo AF: :L) inseguimento
Soggetto da rilevare: Persone
Rilevamento occhi: Attiva
AF continuo: Disattiva
AF Servo: Case A (Auto)
Cambio soggetto inseguito: 0 (Priorita' iniziale)

Ho il problema che l'AF salta da un'occhio all'altro.
Vorrei evitare che cio' accada.
Suggerimenti sui parametri da utilizzare?

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 1:06

seguo.

avatarjunior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 8:59

L'algoritmo dell'inseguimento dell'occhio "salta" sempre sull'occhio piu' vicino... quindi e' abbastanza normale vedere questo fenomeno se il soggetto non e' perfettamente fermo e/o il punto di ripresa altrettanto...
Hai provato a mettere il soggetto leggermente di profilo (fermo) e tu perfettamente fermo? lo fa ancora?
Se no --> macchina ok
Se si --> bisogna indagare
Se la prova di prima e' andata bene allora tutto il resto del comportamento e' quello desiderabile.
Quindi rimarrebbe da capire come mai vorresti un comportamento diverso?
L'algoritmo (e la logica standard) vuole a fuoco l'occhio piu' vicino... se vuoi ottenere un effetto diverso devi usare una diversa modalita' di messa a fuoco per aggirare "l'intelligenza" dell'algoritmo.
Quindi a meno di macchina malfunzionante mi sembra che tu abbia una esigenza non un problema ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 9:17

Metti case 2

avatarsupporter
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 9:50

Ciao Frengod, sia Gianluca che Zidany ti hanno dato ottimi consigli.

In generale io evito di utilizzare il Case 1 "Impostazione Multifunzione Versatile" preferendogli, come correttamente ti ha suggerito Zidany, il Case 2 "Continua inseguimento soggetti ingorando gli ostacoli" .

Ovviamente se il soggetto si muove nel frame la macchina, con l'eye AF andrà sull'occhio più vicino a te e questo è un bene perchè, vena artistica a parte, è l'occhio più vicino ad essere privilegiato nella MAF.

Detto questo però ci devi "mettere del tuo" : se predigligi un occhio anzichè l'altro la R6 ti consente di spostare il quadratino di MAF semplicemente spostando a destra o a sinistra il joystick .
Tieni, quindi, il pollice sul joystick e tieniti pronto a muoverlo a destra o a sinistra laddove volessi dare priorità ad un altro occhio.
Lo spostamento è immediato: da occhio ad occhio.

Due domande:
- come mai hai disattivato il comando "AF continuo" ?
- con che modalità scatti? Scatto singolo o raffica?


avatarsenior
inviato il 06 Febbraio 2022 ore 10:57

Buongiorno!
Grazie a tutti per gli interventi.

@Gianluca
Corretto, si tratta di esigenza.
Che contrasta con l'algoritmo della macchina come da te correttamente sostenuto.
Io fotografo soggetti in movimento, non in posa.
Ovviamente, a soggetto fermo, le cose vanno come devono andare.
Quando i due occhi hanno quasi la stessa distanza dalla macchina (quindi asse occhi praticamente perpendicolare all'asse macchina-naso) la problematica viene fuori.
Voglio un comportamento diverso perche' c'e' un ritardo fra posizione del volto e re-assestamento dell'AF e quindi spesso scatto quando (ad es.) l'AF e' a meta' strada (sul naso MrGreen).
Voglio l'af incollato all'occhio che dico io.
Infine: quello che sto cercando e' che qualcuno mi suggerisca la " diversa modalita' di messa a fuoco per aggirare "l'intelligenza" dell'algoritmo ".

@Zidany e _Axl_
Attualmente sto provando il Case 2.
Addirittura forzato su
Sensibilita' inseguimento = -2
Inseguimento accelerazione / decelerazione = +2.
Vediamo cosa vien fuori.

se prediligi un occhio anzichè l'altro la R6 ti consente di spostare il quadratino di MAF semplicemente spostando a destra o a sinistra il joystick .
Questo e' valido (per quanto da me esperito) solo se sono su one-shot. Eppure, in questa configurazione ho il ritardo della pressione sul pulsante di scatto, mentre con Servo sono sempre li' sull'occhio.

Scatto con scatto singolo, ho disattivato "af continuo" poiche' non penso che serva AF attivato anche quando non uso la macchina.


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 7:51

Frengod, Case 2 andava benissimo già ai tempi della mk4 con AI Servo attivato.
Mai usato One shot dai tempi della mk3, nemmeno per qualche signorina, per me potrebbero tranquillamente eliminarlo dal menù
Anche se usi scatto singolo l'AF continuo serve sempre, sopratutto quando devi essere pronto in varie situazioni.
La macchina se non la usi per un pò di tempo puoi anche spregnere e riaccendere al bisogno.
Tenerla accesa per 10 - 15 - 30 minuti non serve a nulla, al di là del contesto.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 10:36

Ieri ho provato la seguente configurazione (sia su RP che su R6):

Parametri gestibili sia su RP che su R6
Metodo AF: :L) inseguimento
Rilevamento occhi: Attiva
Cambio soggetto inseguito (Attiv. Auto punto AF su RP): 0 (Priorita' iniziale)
Sensibilita' inseguimento: -2
Inseguimento accelerazione / decelerazione: +2 .
AF continuo: Attiva
Funzionamento AF: ho usato entrambi, Servo AF e One shot .

Parametri gestibili solo su R6
Soggetto da rilevare: Persone
AF Servo: Case 2

Come anticipato, One shot permette il controllo con il joystick, seppur avendo del ritardo allo scatto. Situazione opposta per Servo AF .
Come gia' sostenuto da voi, AF continuo funziona bene, e riduce il "lag" della configurazione One shot .

Con i parametri sopra menzionati, la situazione non e' cambiata poi di molto. Ripeto, aver l'AF continuo ON ha dato un buon contributo, il resto dei cambiamenti non sembra aver migliorato la situazione poi di tanto.
Forse avrei dovuto cambiare un parametro per volta ed esaminare con cura gli effetti, ma per questioni di tempo non ho potuto.
Vedremo in seguito.

avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 10:44

Frengod ci puoi mostrare una sequenza di questi scatti in modo tale da valutare meglio distanze e inclinazione del viso del soggetto?

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 10:58

Ciao Ric, purtroppo no Sorry, gli scatti sono relativi a mio figlio minorenne, scusa.
La distanza e' sempre compresa fra i 2 ed i 3 metri.
L'inclinazione va da 0 a max 6 gradi (verso l'alto). Fai conto 2m in lunghezza e 20cm in altezza.
Il ritratto e' quasi sempre a 3/4.
I problemi nascono quando gira il volto e l'asse dei due occhi e' vicino alla perpendicolare dell'asse sensore-naso

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 19:57

In genere, se il punto di messa a fuoco automatico "balla" da un occhio all'altro è perché i due occhi si trovano sullo stesso piano focale , per cui il sistema non può stabilire la "priorità" (occhio più vicino) di cui parlano Gianluca.Boselli e Axl.

Infatti, tu qui hai detto:
Quando i due occhi hanno quasi la stessa distanza dalla macchina (quindi asse occhi praticamente perpendicolare all'asse macchina-naso) la problematica viene fuori.

In questo caso non c'è una "problematica" o un errore di misurazione da parte del sistema AF.


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2022 ore 21:17

Provato a disattivare l'eye af lasciando attivato tutto il resto? Così dovrebbe mettere a fuoco l'intero volto/testa senza avere il "problema" di mettere a fuoco un'occhio e laltro no

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 9:17

One shot permette il controllo con il joystick

Quel controllo c'è l'hai anche in AI servo , è ovvio che se fai raffica non puoi giocare con il joystick; ma poi quanto te la fai durare questa raffica?
Ogni 2 o 3 sec. cambi inquadratura, muovi il joystick per quello che ti serve e di nuovo raffica.
Non ho capito dove sta il problema del joystick in AI servo.
Ai servo non vuol dire che devi stare sempre con il dito premuto sul pulsante e puoi fare tranquillamente scatti singoli.

E' la stessa identica funzione che si aveva su tutte le 5D e 1DX.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 9:30

Makexaos ha perfettamente ragione, ma anche laddove l'AF è un pò ballerino nel decidere quale dei due occhi mettere a fuoco, se il piano è leggermente diverso, come è naturale che sia, frontali o a 3/4, sarebbe utile usare i diaframmi da F4 a 5.6
Con qualsiasi AF, di vecchia o nuova generazione, è sempre uno dei due occhi che metti a fuoco poi dopo entra in gioco la profondità di campo.
Non hai specificato che diaframmi usavi.

avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2022 ore 9:49

Grazie a tutti per gli interventi.
Partiamo dalla fine.
Focali / diaframmi / distanze
85mm F1.8 a 2m
135mm F2.0 a 2.5m
200mm F2.8 a 3m

Voglio avere la minima pdc possibile con fuoco su un occhio
Quindi aumentare il diaframma o allargare la zona AF al volto sono strade non percorribili.
Non uso raffiche.
Il mio modo di fotografare e' il seguente: inquadro l'occhio, aspetto che la persona sia in una posa che gradisco e poi scatto. Chiaramente, mentre la persona si muove, il punto AF salta da un'occhio all'altro.
Risulta, sovente, che allo scatto, il punto AF sia sul naso MrGreen.
Vorrei che invece il punto AF rimanga su un'occhio a prescindere dal fatto che sia il piu' vicino o meno.
Faro' delle prove senza l'eye AF.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me