| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 12:58
Carissimi, Quale fra questi tre obiettivi scegliereste e perché? Yongnuo AF85mm F/1.8 RF Viltrox AF85mm F/1.8 RF Rokinon AF85mm F/1.4 RF |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 17:11
Personalmente nessuno. La mia soluzione (EOS R): o EF 85/1.2 L Mk. II, o EF 85/1.8, o Sigma ART 85/1.4, o Tamron 85/1.8 VC. ADATTATI (c/ anello RF/EF). LA scelta in relazione al "rendering" che mi prospetto. Ciao. GL |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 19:24
Ciao Giovanni, grazie. 3 sono fuori bdg. L'EF F/1.8 l'ho avuto e non mi ha soddisfatto. Motivo per cui mi ero orientato sulle ottiche indicate. Last but not least, l'adattatore e' gia' impegnato sull'EF135 + EF200 sulla R6. |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 21:05
Tamron 85 f 1.8..ha una resa perfetta per i ritratti.. Le tre ottiche da te nominate non credo siano di qualità |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 21:10
Sarò di parte ma vai di Viltrox a occhi chiusi, superiore al Canon 85 1.8 e superiore al Canon RF 85 2.0, almeno cosi dicono. Non ti consiglio il Canon 85 1.2 L II, non perché non sia valido, anzi tutt'altro, ma è pesante lentuccio come AF, poi è troppo fuori budget. |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 21:53
Le scelte che ti suggerisco sono due: Viltrox 85 1,8 Samyang 85 1,4. Purtroppo il secondo è difficile da trovare, a meno che non sai già dove prenderlo. Il Viltrox lo possiedo e quindi non posso che parlartene bene anzi benissimo. Nitidissimo già a 1,8, sfocato morbido, aberrazioni contenute il tutto ad un prezzo davvero irrisorio per quello che vale |
| inviato il 30 Gennaio 2022 ore 22:21
@Frengod. Riguardo gli 85 mm.: l'f. 1.8 non lo trovo malaccio, premesso che io non scatto mai a t.a., ma almeno ad f.2.8. Lo apprezzo particolarmente quando devo muovermi molto, e mi serve, di conseguenza, un vetro piccolo e leggero (magari su APS-C, tipo 100 D!). Poi, l'ho pagato al "prezzo delle patate". Sull'EF 1.2 non sto a soffermarmi ... Il Sigma è, secondo me, il top assoluto sulle megapixellate (5 DS-R). Poi ci sarebbe il Tammy. Lo definirei il compromesso "perfetto": eccellente, non troppo grosso/pesante, stabilizzato. Con un pò di pazienza si trova a prezzi "accettabili": a me -sarà andata bene!- è capitato "nuovo" a 500 euro (c/o un RCE in Veneto ... non ricordo quale ... NON era nè Padova, nè Verona)! Circa l'adattatore: premesso che ne ho due, un originale -liscio-, ed un Viltrox ... che va esattamente come l'originale, è costruito benissimo, e costa meno della metà. Ne lascio uno stabilmente fisso sulla mia R. Non ho obiettivi RF, NON ne voglio acquistare, e mi "faccio bastare" i miei 54 EF! Anzi, ho comprato un ML, proprio perchè, tra gli EF di cui sopra, ci sono 14 Sigma, tre Tamrono e due Canon che, TALVOLTA, fanno le bizze con la m/f, e volevo un corpo "sicuro" da quel punto di vista. Comunque, anche se soddisfatto della R, continuo ad amare le mie reflex! Ciao. GL |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 9:18
Nell'ordine: 1) Rokinon AF85mm F/1.4 RF: ne ho visto diverse foto e mi è piaciuta molto la resa, chiedi in PVT all'utente Simolucca che l'ha utilizzato con soddisfazione. 2) Viltrox AF85mm F/1.8 RF: anche in questo caso come ti dice Sandrofoto ci troviamo di fronte ad una lente con un ottimo rapporto Q/P. Anche io, fossi in te, scarterei il Canon EF 85 1.8 (da me mai amato). |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 10:57
Samyang/Rokinon 85 1.4 a mani basse. Ce l'ho e lo adoro. Nitidissimo, resa stupenda e colori molto vividi. Il problema è che il mio modello fa sbagliare la temperatura del bianco di almeno 300K in quasi tutti gli scatti. E' evidentemente un bug software, non una questione ottica della lente. Per il resto è strepitoso, è pure resistente a umidità e polvere. |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 11:05
Sì ho pure acquistato quel maledetto coso nella speranza di risolvere, fallendo miseramente... Se vuoi dare un'occhiata alla mia galleria, ho messo parecchi ritratti fatti col Samyang 85 :) |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 11:07
Grazie di nuovo. |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 11:08
Di nulla |
| inviato il 31 Gennaio 2022 ore 11:13
La mia opinione: non rinuncerei mai al mio Sigma ART 85 f1.4 (anche se con attacco EF) se non per il Canon RF 85 f/1.2 (che per adesso non posso permettermi)... nel frattempo spero in Sigma che faccia un equivalente ART con attacco RF o che il Canon RF cali un po' di prezzo... ma per adesso i prezzi non scendono, anzi, salgono. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |