RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

consiglio setup su R6


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » consiglio setup su R6





avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 19:24

Mi pongo una domanda, fermo restando che ho scoperto piacevolmente che con adattatore ef/rf sulla RF gli EF funzionano pure meglio ha senso secondo voi un setup di questo tipo

R6 (che ha sostituito la mia 60d che mi accompagnerà come secondo corpo)+
ef canon 50 1.8
canon rf 24-105 f4 (che sostituirà il mio ef-s 18-135 3.5-5.6 come obbiettivo da viaggio everyday)
canon 70-200 f4 (per sostituire il sigma DG 70-300 4-5.6 pagato BEN 150€)
sigma DC 8-16 (che terrò nonostante il fattore di crop perchè amo troppo questa lente)

Secondo voi come Tele, fermo restando che ero particolarmente affezionato all'escursione focale del 70-300 su apsc in pratica un 500mm ma per nulla affezionato dalla nitezza di questa lente particolarmente morbina e non stabilizzata la domanda è.
Il 70-200 mi farà rimpiangere l'escursione o devo necessariamente puntare su sul 100-500 e impegnare un rene? Alternative valide?

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 20:26

E il 70-200 EF f2.8 + eventuale 1,4x ??

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 21:09

si sarebbe pure anche questa un'eventualità però l'ef 70-200 pesa un botto e costa parecchio, l'extender da 1.4 comunque mi darebbe unestensione a 280 e porterebbe il peso complessivo a quasi 2 kg al costo totale di 2000 € senza raggiungere la focale che avevo su apsc ossia circa 450mm

avatarjunior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 21:14

Beh, c'è il nuovo RF 100-400 5.6-8 IS USM....

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 21:15

Prendi il Canon rf 100-400 f 5.6-8..lo utilizzo anche per sport.. Leggerissimo ottimo nitido e puoi alzare gli ISO della R6 a palla..

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2022 ore 21:16

Se ti servono 400mm o giù di lì e magari deve essere anche leggero per portarlo in giro per escursioni dove la luce non è un problema e che costi pure il giusto, una valida alternativa potresti trovarla nel nuovo Canon RF 100 400 si trova intorno a €750/800

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 15:56

e dell' Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II che ne pensate? ne vale la pena rispetto al nuovo rf 100-400 visto che il nuovo RF ha apertura minima 8 a piena focale?

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 16:49

Il 100-400 IS II è il mio sogno nel cassetto, credo non abbia bisogno di presentazioni. Ha tenuto un grandissimo valore in questi anni proprio grazie al suo eccellente funzionamento su mirrorless... il problema è ovviamente il prezzo e le dimensioni/peso!

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 16:55

Il Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6L IS II é eccellente, null'altro da aggiungere eccetto per il prezzo che lievita parecchio, più del doppio, valuta se per le tue necessità ne vale la spesa

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 16:59

Il 100-400 is usm ii su r5 è semplicemente spettacolare, quindi suppongo che vada benissimo pure sulla r6.. Certo che è un acquisto impegnativo

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 19:34

si infatti anche guardando all'usato alla fine provo a riassumere, le opzioni tele sono

70-200 ef o rf
100-400 ef (l o normale)
100-500 rf

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 19:46

Con la R6, costi permettendo la (prima) scelta naturale cadrebbe sull'RF 100/500

avatarjunior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 19:50

allora comincio a ricercare i percorsi dei principali portavalori in italia :D

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 19:50

MrGreenMrGreen
Cerca nell'usato un buon EF 100/400 IS LII oppure ci sono i sempre verde sigma 150/600 sport o contemporary che con l'adattatore vanno molto bene in avifauna, tieni sempre conto della distanza media in cui andrai ad utilizzarlo, è molto importante la distanza (e la luce) ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Gennaio 2022 ore 20:00

E un 70-300L usato? Io lo uso proprio su r6 e va alla grande

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me