| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 16:01
E' in store e ho pagato il saldo, settimana prossima dovrei riceverla Mi stavo chiedendo se devo prende thumb grip e soft release Thumb grip: mi pare che le slitte flash non siano con forma standard, va preso quindi un thumb grip specifico per Leica? Soft release: li ho visti spesso anche nelle foto delle Leica ma sulle Fuji X100 sembrano essere spesso causa di rottura del pulsante di scatto, su Leica sono sicuri? La filettatura credo sia standard |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 16:10
Su quale Leica Store l'hai presa? Io oramai ho giornalmente aperte sul mio browser tutte le offerte di Leica M240 presenti sul mercato, sia privati che store ufficiali.... Sto monitorando la situazione PS credo che al momento la M240 sia la soluzione più idonea per entrare nel mondo Leica. |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 16:14
L'ho presa telefonicamente dallo store di Bologna, ma quando chiamai un qualsiasi store loro possono vedere quelle disponibili che non sono sul sito. Non ho ben capito se vedono anche quelle già invite in Germania oppure se per quelle devi chiamare ogni singolo negozio. |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 16:35
Io non metto mai le tracolle alle mie fotocamere. Sono un'arma a doppio taglio, prima o poi ti capita di prenderla dentro e di buttare la fotocamera a terra..... Conosco troppa gente a cui è successo. |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 16:37
Per quanto riguarda il Thumb Grip, non prenderei quello che si incastra nella slitta del flash perchè ti preclude la possibilità di usare l'EVF. |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 16:41
In effetti anche io uso sempre lo strap da mano della pickdesign ma sulla Leica M proprio non ci sta. Quello che di solito faccio è arrotolare la tracolla sul braccio, altrimenti mi cerco uno strap in pelle nera ma belli rifiniti con le impunture nere non ne ho visti. |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 16:48
Guarda... tutto tranne la tracolla.... Una volta mi ricordo di averla appoggiata sul tavolino di un bar a bere un caffè, gli ho arrotolato la tracolla intorno ma un lembo sporgeva dal tavolino. Quando mi sono alzato con la mano ho inforcato inavvertitamente il lembo della tracolla e la fotocamera è schizzata via, fortunatamente ho avuto la prontezza di riflessi di afferrare il lembo con la mano e sollevarlo subito.... così la fotocamera è rimasta a dondolare a penzoloni senza colpire nulla.... Ma è stato solo un colpo di fortuna..... Non ti dico puoi se vuoi montarla sul cavalletto..... diventa un suicidio annunciato |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 19:58
Così , pour parler e per quel che può interessare , io adopero le modeste tracolle Pentax ma devo dire che mi danno un discreto senso di sicurezza , sia che porti la macchina al collo , sia che me la attorcigli al polso (mi capitò un piccolo qui pro quo una sola volta , senza conseguenze, ma in quarant'anni di fotografia ci può stare!); il treppiede non lo uso quasi mai ma quelle rarissime volte, specialmente con inquadrature verticali , sempre la tracolla ben stretta in una mano! |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 20:14
Thumb obbligatorio X me. Soft..ne ho persi già 2.... |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 20:45
Al404, se tu fossi a Roma ti consiglierei di andare a vedere direttamente queste sono ben fatte. Comprandole online la scelta è tanta, a partire da quelle di Luigi Crescenzi che ti ha suggerito Eros. |
| inviato il 14 Gennaio 2022 ore 21:17
Scusate l'OT ? @Riccardo, posso chiederti dove hai preso l'half case? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |