| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 10:31
Terrificante il video del Falco pescatore ? , guardate un po' ::https://www.facebook.com/100007589355024/posts/3131912610405020/ |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 10:55
Disarmante …e alex phan ha sempre utilizzato Sony e Nikon, il tracciamento è imbarazzante e parliamo di 100.400 nativo |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 10:57
Maurizio, passi Onsone, che vabbè, è lui. Ma da te? Seriamente volete parlare di come la Z9 traccia un falco con PUNTO SINGOLO? PUNTO SINGOLO? Ma leggete? Lì non ci sono kaiser. Sto Phan, adorabile fanboy Sony, o non sa manco come si utilizza una Nikon (forse anche la Sony, perché questa in punto singolo riprodurrebbe lo stesso risultato) o lo fa per denigrare. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 10:59
Certo , se ci sono impostazioni sbagliate non lo posso certo sapere io , lascio a voi , che conoscete il prodotto il compito di contestare , altrimenti che serve il confronto ? |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 10:59
Per me è questo vale per tutte le macchine una conoscenza approfondita ed esaustiva di una macchina fotografica odierna abbisogna di mesi e mesi di prove inoltre queste prove andrebbero suddivise per categorie in modo da non accavallare ipotesi e supposizioni su generi estremamente diversi . |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:01
Maurizio, e su, non sviare. Postate dei link e video fatti da troll o da gente che non dovrebbe manco essere portata come esempio, abbiate almeno un po' di senso critico. Mi fate vedere la A1, in punto singolo, come segue un uccello su sfondo caotico? Io lo so come si comporta, voi? Ma che siamo su candid camera? |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:02
Per il falco con buona probabilità è stata usata la modalità area dinamica M ( Mix of single focus area and Dynamic M ) e non punto singolo come qualcuno ha frettolosamente dato per certo, non so se possa essere un modo efficace per quella scena e se il tracking con riconoscimento del soggetto venga attivato. Insomma mi sembra che, come in tantissimi altri casi, si rischia di giungere a conclusioni frettolose. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:05
Ahahahhahahhha ma i soliti haters, con tutti i thread chiusi, parlano ancora? Non sanno che l'area dinamica nelle Z è un punto singolo, circondato da 8 punti ausiliari? In altre parole, una forma, leggermente più evoluta, del punto singolo. Ma davvero hanno questo bisogno di indossare un naso rosso? |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:06
Izanaghi tu ad alex phan non puoi nemmeno allacciargli le scarpe… usa Nikon da una vita e ha anche una D6 nonostante sia Sony ufficiale , è stato sempre molto equilibrato nei suoi commenti … ha detto dal primo giorno che nonostante sia una buona macchina non è al livello di Sony e Canon come AF , poi se ti toccano nel profondo dopo che vi siete fatti seg.he per mesi non è colpa mia .. buona befana |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:07
Non mi piace l'uso del plurale , io son un cane sciolto , se devo prendere per buoni i video che esaltano il prodotto devo accettare anche quelli che lo criticano , a meno di aver validi argomenti per smentire , ripeto , non conosco la Z9 e non so come vada configurata , il video ha ottenuto la mia attenzione perché elenca delle impostazioni che do per scontato siano chiarificatrici . |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:08
Ahahahahhaahha ma se sir Alex Phan mi usa un punto singolo o un'area dinamica per seguire un falco, in mezzo alla vegetazione io nemmeno ci perdo tempo ad allacciargli le scarpe. Vai ad allacciargliele tu. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:10
“ se ci sono impostazioni sbagliate non lo posso certo sapere io „ Le impostazioni le ha correttamente dichiarate: AFSc e Mix of single focus area and Dynamic M Che significa che ha inseguito “a mano” il volatile con il tasto af premuto come si faceva con le reflex. Questo si capisce anche dalla sequenza delle foto (si vede che cambia l'inquadratura) e dal fatto che per un po' il fuoco tiene (anche con lo sfondo sporco) poi finisce sullo sfondo. E' ovvio che, fatalmente, quando il punto AF (piccolo o grande che sia) impatta sullo sfondo perde il soggetto. Quando invece la macchina e' impostata su traking come aggancia il soggetto non lo dovrebbe mollare piu'. |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:10
Caro izanaghi col tracciamento se agganci col punto singolo poi il tracciamento continua spostando la macchina e inseguendo il soggetto .. forse sei rimasto ancora alle Nikon 850 ? |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:11
“ Non mi piace l'uso del plurale , io son un cane sciolto , se devo prendere per buoni i video che esaltano il prodotto devo accettare anche quelli che lo criticano , a meno di aver validi argomenti per smentire , ripeto , non conosco la Z9 e non so come vada configurata , il video ha ottenuto la mia attenzione perché elenca delle impostazioni che do per scontato siano chiarificatrici . „ Maurizio, ma ti rendi conto che hai aperto un thread intitolato "Se va così con le sue lenti , figuriamoci con quelle adattate , pessima figura per la nuova flagship Nikon"? Su un video fatto da un sony boy, per spalare sterco sulla Z9 usando modalità AF che nemmeno il pivellino userebbe in quei casi? Fammi capire, tu usi la A1 in punto singolo per seguire un falco? Ma siamo seri? |
| inviato il 06 Gennaio 2022 ore 11:12
Poi tocca vedere anche se sai usare Dynamic AF o punto singolo Ma tutte le foto ottime che vedo in giro chi le fanno i supereroi, ma chi è sto Phan? Fa testo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |