RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

città di notte più iso o più esposizione


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » città di notte più iso o più esposizione





avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 13:12

ciao a tutti
fermo restando lo scatto su treppiede la domanda è tutta nel titolo. aumento gli iso, aumento l' esposizione, faccio un compromesso? scatto con Nikon D5300 e postproduzione.
ciao

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 13:19

Iso bassi al max aumenti o diminuisci il tempo di esposizione. Poi dipende sempre cosa vuoi fotografare e cosa vuoi ottenere

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 13:26

Io ti consiglio di non salire mai sopra i 400 iso anche con esposizione lunga.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 13:40

ISO 100 sempre e comunque, diaframma all apertura dove la lente lavora meglio o più chiuso a seconda della scena, a variare sarà sempre il tempo di esposizione.

Per una corretta gestione delle luci su tutta la scena consiglio del bracketing + e - 2 stop e poi fusione

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 13:41

Io aumenterei il tempo di esposizione,iso al minimo e diaframma non troppo aperto per evitare bagliori sulle luci artificiali

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 13:50

Come ti hanno detto.
Finito lo scatto puoi anche dare uno sguardo all'istogramma per vedere di non aver bruciato le luci.

avatarjunior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 13:56

veramente grazie a tutti. siete concordi sul tempo lungo..
tanti auguri

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:06

Vedo idee molto confuse nei commenti.

Prima di tutto dipende dalla situazione, sei hai un cavalletto allora puoi tenere gli ISO più bassi possibili e allungare i tempi quanto vuoi.

Se invece sei a mano libera la cosa giusta da fare è allungare i tempi il più possibile ma senza allungarli così tanto da avere problemi di foto mosse, aprire il diaframma il più possibile (compatibilmente con la qualità dell'ottica e con la profondità di campo desiderata) e poi se non basta alza gli ISO finché non raggiungi l'esposizione corretta.

Non fare l'errore di tenere gli ISO bassi (ovviamente sempre nel caso in cui non si può raggiungere l'esposizione corretta con tempi e diaframmi) pensando di avere meno rumore, se l'immagine è sottoesposta addirittura ottieni l'effetto opposto, l'immagine ad ISO più bassi risulta essere più rumorosa.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:17

Prima di tutto dipende dalla situazione, sei hai un cavalletto allora puoi tenere gli ISO più bassi possibili e allungare i tempi quanto vuoi.

Se invece sei a mano libera la cosa giusta da fare è allungare i tempi il più possibile ma senza allungarli così tanto da avere problemi di foto mosse, aprire il diaframma il più possibile (compatibilmente con la qualità dell'ottica e con la profondità di campo desiderata



a me l'unico confuso sembri tu, considerato che la richiesta inizia con:

fermo restando lo scatto su treppiede


ma giustamente dovevi fare sfoggio della tua sapienza

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:19

Alebri mi hai tolto le parole di bocca.

avatarsenior
inviato il 02 Gennaio 2022 ore 14:29

Quoto tutto quello scritto sopra. Io di sera cerco di sottoesporre sempre perché mi risulta più naturale rispetto a come vedo la scena ad occhio nudo, lesposimetro della fotocamera apre troppo i neri

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 15:54

Gli ISO si scorporano da ciò che può essere una scelta comunicativa dell'immagine tempi di posa e diaframmi no, questi sono strettamente legati alla comunicazione.

avatarsupporter
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 16:10

la domanda non é per nulla scontata perché più si allungano i tempi nelle lunghe esposizioni e più aumenta il rumore, e allora se fai un notturno hai più rumore con iso 100 e 6 minuti di tempo, o 200 iso e 3 minuti

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 16:39

dipende non è lo stesso rumore. poi dipende anche che cosa si riprende per la gamma dinamica, vedi insegne luminose.

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2022 ore 16:45

ISO alti lente luminosa tempi veloci (x evitare il mosso) se scatti a mano libera. Se no ci vuole il treppiede sempre, perché gli stab non fanno miracoli, a maggior ragione coi sensori piccoli. Quale dei due modi preferisci?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me