| inviato il 02 Aprile 2013 ore 16:08
Ciao, scusa la domanda...hai già effettuato il firmware? Dal link che hai postato riesco ad accedere al download? Non riesco a trovare il link per effettuarlo... Ciao grazie Alessandro |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 18:40
Io l'ho aggiornata. Effettivamente hanno risolto i bachi di cui mi ero accorto. Non escludo che ce ne siano altri in futuro... ma visto l'utilizzo intensivo che ne faccio direi che non ho notato null'altro di anomalo. Nikon Europa Colgo l'occasione per segnalare che sono state aggiornata anche D3s/D3x/D4/D700 per supportare il nuovo 800mm. |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 18:54
E D7000. |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 19:06
Grazie, ho anche aggiornato il titolo... |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 19:14
Grazie! Già che parliamo di difetti, tu ti trovi pienamente soddisfatto del bilamciamento del bianco? In alcune situazioni, tipo foto quasi a buio sul mare,i trovo i colori molo sballati (in questo caso blu elettrico). E poi un altra cosa di cui sono un po' stranito, probabilmente errore mio, a volte scattando in priorità diaframmi, dopo il tramonto, mi trovo ampie zone del cielo totalmente bruciate pur avendo le ombre molto scure! Ti trovi anche tu in queste situazioni? Ne approfitto ancora della tua gentilezza, aggiornando la D700, la differenza sarebbe solo legata all'utilizzo del nuovo 800 mm o anche ad altre migliorie? Grazieeee |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 19:20
Io il bianco lo trovo veramente bianco. Rispetto alla d700 che spesso con le luce calde sballava il bianco sull'ambra/magenta, la d800 è sempre spot on. Quello che noto è una tendenza a rendere le ombre molto fredde se nella scena c'è un elemento caldo. Questo penso sia proprio il caso che sollevi. Tutte le Nikon hanno sempre avuto questo "difetto". In condizioni di luce/ombra il bianco viene calcolato sulla luce e non sull'ombra. Scelta discutibile magari ma non per forza errata. Se imposti in questi casi il bilanciamento del bianco su WB2, mantieni luci calde, dovresti risolvere già in macchina. In alternativa lo porti in A2 se non ti basta. Per il resto, in quelle situazioni di luce/ombra in cui personalmente avrei preferito che il bianco fosse pesato più sull'ombra che sulla luce, si corregge al volo convertendo il raw. In ogni caso il WB in Nikon è ormai quasi perfetto. |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 21:00
Mai visto in Nikon un aggiornamento firmware per un ottica nuova, cosa avrà mai questo 800? |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 21:47
Il diaframma è elettragnetico. Da cui la E dopo l'f/n. |
| inviato il 02 Aprile 2013 ore 23:38
ho provato ad eseguire la procedura per acquisire il nuovo firmware...salvataggio su pc...poi su SD..poi ho inserito l'SD nella reflex...ma quando vado in versione firmware non mi da la possibilità di aggiornare ma esce solo l'opzione "fine" sotto ai numeri dei firmware presente attualmente. dove potrei sbagliare? |
| inviato il 03 Aprile 2013 ore 0:29
Batteria carica, poi devi copiare nella card solo il file e non la cartella che contiene il file dell'aggiornamento. Mi raccomando la card deve essere prima formattata. |
| inviato il 03 Aprile 2013 ore 0:55
Per la D700 l'ultimo aggiornamento firmware è ancora quello dell'anno scorso del 22/05/2012 ... nulla di nuovo. Versione 1.03. Ciao. Roberto |
| inviato il 03 Aprile 2013 ore 2:00
“ Per la D700 l'ultimo aggiornamento firmware è ancora quello dell'anno scorso del 22/05/2012 ... nulla di nuovo. Versione 1.03. Ciao. Roberto „ La D700, insieme alla D300 e tutte le entry level (tranne D3000 che è incompatibile), non hanno bisogno di aggiornamento firmware per supportare il nuovo 800mm. Posso capire le ultime nate (D3200 e D5200), ma perchè D4 e D800 si e D700 e D300 no?? Mah... Adriano |
| inviato il 03 Aprile 2013 ore 6:38
Per chi non riesce ad aggiornare, copiate il solo file bin nella root della memory card. Inserite SOLO quella memory card nella macchina. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |