| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:47
Ciao a tutti! Vorrei chiedere qualche parere riguardo l'accoppiata R5/tamron 150-600 G2. Vengo da una 70D e da una sony a6400, e da poco mi sono regalato una R5 con 15-35L e il famoso tamron 150-600. Ora... le foto fatte con il 15-35 sono incredibilmente nitide a tutte le focali, tanto da poterla quasi ritagliare al 100% e stampare il ritaglio.. mentre il tamron mi fa avere molti dubbi. Mi spiego meglio: Da qualche giorno faccio test a ogni focale, tempo, apertura e iso, con o senza treppiede e non ho fatto 1 (una!) foto che mi soddisfi... quando vado ad analizzarle al 100% mi sembrano tutte morbide, tanto che ritengo migliori quelle scattate con la mia a6400 con 70-350G, è possibile? So che questo obbiettivo è soggetto a difetti del genere, potrebbe essere il mio esemplare? Oppure sono io che chiedo troppo? Allego qualche foto per fare capire meglio il problema: Questo è un crop al 100% del tamron [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4120432[/IMG] E questo del sony [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4120433[/IMG] Ho usato impostazioni equivalenti da ff a aps-c Mi sorprende anche il rumore che sembra maggiore nella R5... Grazie per i vostri suggerimenti! |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:06
Ciao, onestamente non so quale sia peggio tra le due. Per un confronto servono due foto almeno esposte correttamente e possibilmente ad iso base. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:11
Sono d'accordo, ma ho dovuto trovare un compromesso per mantenere le stesse impostazioni sulle due macchine, se avessi esposto correttamente sulla R5, avrei dovuto alzare molto l'iso sulla a6400 e quindi la comparazione non avrebbe avuto senso. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:21
Piuttosto fai un test su cavalletto con un soggetto con dettagli fini. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:53
“ Se non ricordo male c'era un problema di compatibilità con il tamron 150 600 prima serie, forse migliora aggiornando il firmware (del tamron), ci dovrebbe essere un tread a riguardo. Qui il comunicato tamron „ +1 Ho avuto una pessima esperienza con il Tamron per il 150-600 I quando l'ho montato sulla mia R6. Questa lente non è compatibile con le Canon R e deve necessariamente essere aggiornata come firmware presso il centro di assistenza della casa. Ho così contattato per settimane il centro ufficiale Tamron scrivendogli questo: Buongiorno, il mio Tamron SP 150-600mm f/5-6.3 Di VC USD montato sulla mia nuova Canon EOS R6 (con l'adattatore Canon) non funziona e fa generare alla macchina il seguente messaggio: “Err 01 problemi di comunicazione fotocamera-obiettivo. Controllare i contatti della fotocamera, dell'obiettivo o dell'adattatore di montaggio”. In un forum di fotografia ho letto che il firmware deve essere aggiornato dalla Tamron. Chiedo cortesemente come devo procedere e quali sono i modi / tempi / costi di questo aggiornamento. Grazie La loro risposta è stata più o meno questa: La lente non risulta avere garanzia Tamron italia quindi non te la aggiorniamo nel firmware . Sono rimasto stupefatto, ma come, che c'entra la garanzia con l'aggiornamento del firmware e/o di una riparazione per giunta a spese mie? Così l'ho venduta ad un utente che l'avrebbe utilizzata esclusivamente su Canon EOS 5d IV. Mai più Tamron per quanto mi riguarda. Avendo necessità di un supertele economico mi sono, così, diretto sul Sigma 150-600 Sport che posso tranquillamente aggiornare tramite la dock station . Un'altra vita! Se avessi dubbi contatta l'Assistenza Tamron (che, te lo anticipo, ti chiederà fattura di acquisto della lente e matricola della stessa). Il loro indirizzo email è questo: assistenza@polyphoto.net paolo.mosconi@polyphoto.net Comunque devi aggiornare il FW |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:55
Ottimo Axl come sempre Ps non ricordo ma il problema vale anche per il g2? |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:56
Confermo quanto detto da Axl. Polyphoto non mette mani su ottiche non importate in Italia da loro e né fornisce pezzi di ricambio |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:57
Si vede che sono nuovo... mi dimentico dettagli importanti: l'obbiettivo è il secondo modello (G2), ma in effetti non ho ancora controllato se è aggiornato... dovrebbe essere uscito un aggiornamento per R5/R6, anche se ho letto da varie parti che cambia poco o niente. Ho fatto qualche scatto a un soggetto fisso su treppiede e con esposizione corretta (nei dati delle foto ho aggiunto le info di scatto), si nota ancora di più la differenza... Sony [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4120483[/IMG] Tamron [IMG]https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4120484[/IMG] |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:01
Aggiorna il FW, senti a me, sia della macchina (è appena uscito il 2 dicembre) che, soprattutto, della lente. (Le foto non si postano così ) Entrambe le foto sono JPEG convertiti AS IS dal RAW? |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:01
“ Ottimo Axl come sempre ;-) „ Ttroppo buono amico mio! |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:10
Grazie mille a tutti per le risposte! Ho contattato un rivenditore locale Tamron per chiedere se mi fa il favore di aggiornare il fw, visto che io non ho la tap console Possibile che sia solo quello? (ovviamente spero di si). Esatto, le foto sono solo ritagliate al 100% e convertite in jpeg, nient'altro. |
| inviato il 05 Maggio 2023 ore 23:25
Anche aggiornando il firmware della versione g2 del Tamron 150-600, comunque sia la lente presenta un problema di "pulsing" che causa svariate foto fuori fuoco in una raffica, probabilmente dovuto ad una comunicazione non eccellente tra lente e fotocamera, per mitigare tutto ciò bisogna intervenire sui settaggi af della fotocamera e spostare la sensibilità inseguimento su +2, inseguimento accelerazione/decelerazione su -2... Questo non risolve del tutto il problema del pulsing ma aiuta un po' a migliorarlo |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 8:37
Valuta, se puoi, di passare al 100-500, un altro pianeta rispetto a questi 150-600. Io ho fatto così e non tornerei più indietro. |
| inviato il 06 Maggio 2023 ore 15:47
seguo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |