| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 12:19
Buongiorno a tutti, chiedo cortesemente un consiglio. Recentemente a seguito di aggiornamento di Photoshop. all'apertura di ogni immagine mi compare questo messaggio : "IL PROCESSORE GRAFICO NON E' COMPATIBILE VRAM insufficiente: (1032 MB di 1500 MB richiesti) GPU rilevata NVIDIA GeForce GT 710" Poi non ho rilevato problemi si sorta. Faccio presente che il PC è del 12/2019 ed al momento era il massimo con I7 di ultima generazione, SSD 512 e 32 di RAM. Mi chiedo se effettivamente è necessario implementare la SCHEDA VIDEO nel caso la mia non fosse adeguata, e quanto potrebbe costare una scheda idonea. Mille grazie |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:42
Vai su Preference/performance e disabilita la spunta su “use graphics processor”. Photoshop usera' solo la cpu. Probabilmente se l' i7 e' del 2019 sara' una serie 9000, potresti pensare di staccare la scheda e usare l' intregrata che puo accedere alla memoria di Sistema quindi e' sicuramente meglio della 710. Certo che se a fine 2019 ti hanno rifilato una 710 ti hanno fregato per bene, bastava usare la scheda video integrata. Prezzo di una scheda decente ad oggi e' di 700 euro |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:51
“ Certo che se a fine 2019 ti hanno rifilato una 710 ti hanno fregato per bene, bastava usare la scheda video integrata.Confuso „ Occhio che possono avergli messo un i7 senza scheda video integrata... Bisogna vedere che processore ha. “ Mi chiedo se effettivamente è necessario implementare la SCHEDA VIDEO nel caso la mia non fosse adeguata, e quanto potrebbe costare una scheda idonea. „ Se passi alla sola cpu puoi tirare avanti senza aggiornare l'hardware. Se vuoi l'accelerazione hardware GPU completa in tutte le sue funzioni l'ultimo Photoshop ha alzato i requisiti minimi alla serie RTX di Nvidia. La più piccola è attualmente la RTX 2060 (in attesa della RTX 3050 molto simile). Il suo costo dovrebbe essere attorno ai 300€, ma ora non la si trova a meno di 750/800€. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:56
Oggi (da qualche mese e almeno per un altro anno credo) i prezzi delle schede grafiche sono fuori di testa Se non ne hai estremo bisogno meglio aspettare |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:02
Altro che da qualche mese... Ormai è più di un anno che i prezzi delle gpu sono folli. Forse la cosa migliorerà nella seconda metà del 2022. Di norma i prezzi più bassi per le schede video sono nelle settimane tra fine luglio e inizio agosto. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:22
magari è un portatile e non può cambiare nulla. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:57
Ciao Grazie a tutti per le risposte e consigli. Il PC è un fisso, con processone intel i7 -9700f G GHz su windows 10 ma la scheda video non è integrata ma a parte. Come detto 32 Gb di Ram, Fino ad ora mi soddisfaceva.... Proverà a mettere in pratica i consigli che mi avete dato :-) |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 14:59
Dimenticavo Sistema operativo e processore x 64bit |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 17:50
“ Il PC è un fisso, con processone intel i7 -9700f G GHz su windows 10 ma la scheda video non è integrata ma a parte. „ Infatti, gli Intel core serie F sono tutti senza scheda video. Non ti perdi molto, l'unica cosa utile è l'accelerazione hardware dell'encoding video in programmi tipo Premiere. Ma con una buona GPU esterna non ne sentirai mai la mancanza. “ Come detto 32 Gb di Ram, Fino ad ora mi soddisfaceva.... „ Si, ma quella è la ram per la CPU ed è già una quantità più che buona per Photoshop. Il tuo problema è la ram per la GPU che si trova sulla scheda video stessa. Ti rimane da provare Photoshop in modalità solo CPU in attesa di disponibilità (e prezzi) migliori per le schede video. Per la maggior parte dei lavori non dovresti notare grosse differenze (dopotutto "rinunci" all'aiuto di una GT 710 che non può far molto già di suo). Fino alla versione precedente di PS ti avrei consigliato anche una GTX 1660 (o anche GTX 1650). Ma le ultime funzioni aggiunte a Photoshop/Lightroom (e anche a programmi non Adobe) quest'anno hanno spostato l'asticella nel più costoso campo Geforce RTX (escludendo GT/GTX e praticamente tutte le Radeon). |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 18:02
“ Fino alla versione precedente di PS ti avrei consigliato anche una GTX 1660 (o anche GTX 1650). Ma le ultime funzioni aggiunte a Photoshop/Lightroom (e anche a programmi non Adobe) quest'anno hanno spostato l'asticella nel più costoso campo Geforce RTX (escludendo GT/GTX e praticamente tutte le Radeon). „ Mille grazie, e cmq quanta RAM per la GPU considerati gli attuali files tutti abbastantanza pesantucci ? |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 18:08
“ Mille grazie, e cmq quanta RAM per la GPU considerati gli attuali files tutti abbastantanza pesantucci ? „ Li non sono abbastanza esperto. La serie RTX va da 6 a 16 GB di ram sulla scheda video. Già 6 GB sono difficili da riempire con i videogiochi 3D ad alta risoluzione... Al momento dovrebbero essere più che sufficienti anche per Photoshop. La stessa scheda la puoi trovare in più versioni con diversi quantitativi di memoria (ad esempio l'RTX2060 la trovi sia da 6 che da 12 GB). |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 20:04
“ Mille grazie, e cmq quanta RAM per la GPU considerati gli attuali files tutti abbastantanza pesantucci ? „ solo ultimamente adobe ha cominciato a sfruttare la gpu per i calcoli, Photoshop usa ad esempio i nuovi filtri neurali e qualche altro (ricordo che il primo inserito e' stato il filtro fluidifica circa 5/6 anni fa). Mentre lightroom ha cominciato solo quest' anno con le ultime novita' di settembre. Altri programmi come l' AI suite (denoise ecc..) usano molto la GPU invece. Piano piano saranno create altre funzioni quindi sara sempre piu utile ma ci mettera' anni. Ad oggi fai tutto con una scheda appena oltre i requisiti minimi (dx12 e 1.5gb di ram), io ho una 5700 amd da 8gb e una 6700 da 12gb ed entrambe vanno bene e dureranno 10 anni minimo |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 20:30
“ Ad oggi fai tutto con una scheda appena oltre i requisiti minimi (dx12 e 1.5gb di ram), io ho una 5700 amd da 8gb e una 6700 da 12gb ed entrambe vanno bene e dureranno 10 anni minimo „ Non sei aggiornato. Le ultime funzioni aggiornate (tipo la maschera automatica di LR e altre cose in LR/PS) hanno come requisito minimo i tensor core delle Geforce RTX. La tua 5700 da 8 gb ad esempio è già da sostituire e non rispetta più i requisiti minimi per l'accelerazione gpu COMPLETA. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 21:05
“ Le ultime funzioni aggiornate (tipo la maschera automatica di LR e altre cose in LR/PS) hanno come requisito minimo i tensor core delle Geforce RTX. „ hai una nota ufficiale dove lo dicono? mi sembra eccessivo richiedere minimo i tensor core per la mascheratura, posso capire alcuni filtri. da capire anche quanto sia il vantaggio |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 21:10
Ciao. Se tu riuscissi a trovare una scheda video, magari usata a prezzo ragionevole, come quelle già consigliate da Ls83 "GTX 1660 (o anche GTX 1650)", sarebbe già un bel passo in avanti, rispetto all'utilizzo del solo processore. Tra l'altro io ho una vecchia GTX 1070 Ti, 8gb e l'accellerazione hardware completa è automaticamente supportata nelle ultime versioni di LR (v11.1) e PS (v23.1)
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |