| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:18
Visto che ciclicamente torna la scimmia della M ed ogni volta mi passo M9, M240, M10 ( fuori budget ) questa volta l'ho fatto sapendo del problema corrosione sensore sulla M9 e volevo approfondire. Ho trovato questa discussione un po' vecchiotta su un forum internazionale oltretutto aperta da un italiano che aveva letto su un forum italiano di un caso di nuova corrosione del sensore già sostituto su M9 e chiedeva riscontri. Mi sono letto un po' la discussione ma non in toto, in prima battuta gli dicono che non è possibile, poi iniziano a dire che il sensore "definitivo" è quello dopo il 2015 e in fine compaiono delle testimonianze di persone che hanno riscontrato il problema anche con il sensore definitivo alle quali Leica ha chiesto 1500€ per la sostituzione o uno sconto sulla M240. Visto che è passato del tempo e sembrerebbe, da quel che si legge, che il problema della corrosione sia di progettazione mi chiedevo se vi erano stati ulteriori sviluppi e se si è assodato che prima o poi si ripresenta anche su i sostituiti www.l-camera-forum.com/topic/293305-leica-m9-corrosion-with-new-sensor |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:22
per chi é informato del mondo Leica non é una novità quello che riporti, che io sappia il sensore “definitivo” non era quello sostituito nei primi anni ma in quelli successivi, credo dal 2017, c'é pure un codice del sensore veramente definitivo, ma non saprei quale, per avere queste informazioni bisogna contattare Leica Italia comunque anche se Leica non sostituisce più il sensore non tutto é perduto, Kolar Vision rigenera il sensore della M9 ma non so a che costi |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:30
Non ho capito esiste quindi un vero sensore definitivo che non è più soggetto a corrosione? Io le stavo guardando per l'acquisto ma se c'è la possibilità che mi ritrovo con un problema di corrosione che emerge nel tempo abbandono l'idea |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 10:32
E' un po' come chi prende il Covid per la seconda volta.... E poi c'è anche il problema del long Covid.... |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 11:30
Al c'é il sensore definitivo, ma non é quello sostituito i primi anni, devi contattare il servizio Leica e loro ti danno queste informazioni, codice e anno di inizio del sensore sostituito definitivo, bisogna stare attenti perché non basta che una M9 abbia il sensore sostituito, deve essere quello giusto che ha un codice appropriato se non vuoi contattare il servizio Leica, l'unico utente che ora mi viene in mente e che potrebbe aiutarti é Fornasieri |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 12:48
Una curiosità. Il sensore che usavano in sostituzione era sempre ccd? |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 12:58
Come è riportato nella discussione che hai indicato su l-camera-forum, e anche in una discussione precedente ( www.l-camera-forum.com/topic/272556-determining-new-sensor-m9/ ) il sensore definitivo dovrebbe avere CCD ID=15 e firmware=1.204, ma come ti è stato suggerito, la cosa ideale sarebbe quella di sentire direttamente il servizio Leica @Mantoz si, sempre ccd |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:05
Grazie 1000 aleicos |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:17
Concordo con quanto è stato detto, le prime sostituzioni sono state fatte con lo stesso sensore perché ancora non era chiaro che il problema era generalizzato, quindi studiata la causa si è provveduto a modificare il sensore in maniera che il problema non dovrebbe più presentarsi (il condizionale è d'obbligo e credo che il problema fosse legato al surriscaldamento del sensore CCD ed al vetrino posto davanti) al momento quelle con sensore definito definitivo (scusate il bisticcio di parole) non hanno avuto più il problema. Per altro devo anche dire che un mio conoscente ha trovato una seppur minima differenza di colori fra quella originale e quella con sensore definitivo. Per altro lo stesso problema si era presentato anche sulla S006 con sensore CCD. Comunque sì anche il sensore definitivo è CCD per chi lo chiedeva. Chiudo con un consiglio, cercala in uno Store ufficiale perché ora le FF Leica usate in Store godono di 24 mesi di garanzia e non più 12 e rispetto al non potersi permettere la M10 hai valutato il loro finanziamento fino a 30 mesi a tasso Zero? Rischi di pagarla 100€ al mese e perdonami se mi sono permesso, ma magari non tutti sanno di queste iniziative (garanzia e finanziamento) |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 13:40
Ho scritto che è fuori budget non che non posso acquistarla Per me 4/5000€ per una macchina fotografica sono una cifra oltre il mio limite psicologico plausibile Già 2500€ per la M240 mi sembrano uno sproposito ed è il motivo per cui non ho ancora fatto l'acquisto Anche perchè per le foto che mi piace fare una FF da mantenere in parallelo mi serve |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:15
Chiaro, scusami non avevo compreso la scelta… sono d'accordo che sono troppi soldi, ma è anche vero che una M invecchia molto lentamente e mantiene il valore, poi ognuno ha le sue priorità |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:20
“ è anche vero che una M invecchia molto lentamente e mantiene il valore „ che, per contro, significa anche che paghi tanto anche un usato |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 15:30
I prezzi delle Leica mi sembrano in salita. |
| inviato il 17 Dicembre 2021 ore 16:52
“ I prezzi delle Leica mi sembrano in salita. „ Come sempre |
| inviato il 16 Aprile 2022 ore 0:11
Scusate non so se qui è il posto giusto. Mi presento. Paolo infelice possessore di m9, Comprata usata quattro anni fa, posseggo altre macchine, usata poco, mai avuto problemi di ossidazione. Un bel giorno un “pelo” sul bordo del sensore, peccato fosse invece il vetro del sensore spaccato. La macchina non ha mai preso colpi. Mi chiedo se si possa cambiare il vetro, credo sia il filtro passa basso. Se qualcuno avesse notizie utili ringrazio in anticipo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |