RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografia: tecnicismi ed istinto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografia: tecnicismi ed istinto.





avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 10:01

Questo forum è pieno di post su tecnicismi fotografici, su argomenti che probabilmente interesseranno una maggior fetta di appassionati di tecnologia piuttosto che fotografia, mi vengono in mente i topic sul dettaglio al 100% o sul mezzo stop in più di gamma dinamica (a cui aime anche io anni fa partecipavo), ma viene spesso tralasciato un lato fondamentale che in fase di scatto quasi sempre sovrasta i tecnicismi: l'istinto.
L'istinto ci permette di prendere decisioni importanti all'ultimo momento (anche nei generi più ragionati), l'istinto ci fa adattare a condizioni disparate, ci proietta nella scena ed é il primo grande passo di una composizione. Ma sopratutto l'istinto è la proiezione del nostro subconscio.

Quanto è importante per voi l'istinto in fotografia e perché ?

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 10:35

Per me è al primissimo posto. La foto nasce nella testa dettata da cuore, in base al proprio vissuto e interiorizzato. La tecnica necessaria si impara in fretta se c'è passione, poi ci sono sicuramente applicazioni più complesse dove serve esperienza e conoscenza, ma senza la scelta dettata dalla ricchezza interiore uscirà una foto perfetta e vuota.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 10:46

Per me l'istinto è tutto, dopo un po' di pianificazione flessibile. I tecnicismi dei forum, fatti salvi i consigli pratici che servono sempre e fatta salva la tecnica di base, non sono fotografia e non sono neanche ingegneria. A volte sembra di leggere delle pubblicità scritte da qualche ragazzino computerista, perché costa meno che farle scrivere a qualcuno competente :-)

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 11:02

L'istinto fotografico,in base al genere che si vuole affrontare, è fondamentale per la buona riuscita di un'immagine
Soprattutto nella fotografia di strada,quella fatta per caso,i tecnicismi lasciano il tempo che trovano; è più importante affrontare uno scatto con empatia per immergersi in una scena inaspettata;sarà piuttosto necessaria velocità di azione.
In altri generi,quelli più ''rilassanti'',vedi paesaggistica macro ecc la tecnica avrà un valore sicuramente più importante(lunghe esposizioni,scatti in sequenza con diverse esposizioni ecc ecc)...per non parlare poi della ritrattistica che raggruppa tutto quanto sopra:empatia con il soggetto fotografato e tecnica sopraffina per raggiungere la leggibilità emozionale della fotografia realizzata.
Insomma tecnica e istinto sarebbe bene farli stare sempre a braccetto e se li sappiamo utilizzare entrambi,il risultato sarà assicurato.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 12:06

Secondo me il 90% è studio, tecnica, conoscenza degli strumenti, fatica, automatismi creati con l'esperienza. L'istinto rientra nel rimanente 10%.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 13:06

Sono molto d'accordo con quanto afferma Marco, Lollus, Matt e Il Naif. L'istino è fondamentale sia perché in realtà trasforma la nostra macchina in un mezzo espressivo, sia perché ci permette di adattarci alle varie situazione. La tecnica è alla portata di tutti, ed ovviamente è di grande importanza conoscerla, ma senza istinto non esiste fotografia, mentre al contrario può uscire una grande immagine anche con una pessima tecnica.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 13:31

Dipende dal genere: un focus stacking della testa di un ape lo vedo poco istintivo. E poi parlerei più di consapevolezza, istinto ne vedo poco in effetti

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 13:47

Andare oltre al pensiero puramente tecnico, liberando la mente e concentrandoci sulla nostra ricerca personale non significa togliere tempo al focus stacking. Meglio una foto con focus stacking ma che non trasmette nulla o una foto dove non tutto è a fuoco ma trasmette tantissimo?

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 14:04

Associato all'istinto direi che bisogna avere una visione.
Cioè essere visionari.

user207929
avatar
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 14:10

Dico anch'io la mia. Ci sono fotografi, molto bravi tecnicamente, per i quali non ti soffermi più di pochi secondi, quando guardi una loro foto. Ce n'è sono altri, magari molto meno tecnici, che fanno foto che mediamente attraggono di più.
Una delle definizioni della parola 'istinto', sul vocabolario, è '…inclinazione o disposizione innata'. Vorrà dire che ci si nasce? Secondo me un po' si. La tecnica è certamente fondamentale, ma se non c'è buon gusto e capacità di intravvedere la bellezza… mah… La tecnica serve sicuramente a 'comunicare' la bellezza e l'emozione di una scena o di un soggetto, ma se non c'è un'efficace capacità di percepirle non serve poi a molto. Sicuramente non vale per tutti i generi fotografici.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 14:17

Quello che voi chiamate istinto io lo chiamo colpo di culo.
Senza un grande lavoro dietro, i risultati saranno mediamente mediocri.
Poi se uno ha un talento naturale buon per lui, ma senza far fatica, rimane latente.

"ma se non c'è buon gusto e capacità di intravvedere la bellezza…"
Come per le altre cose, si può allenare. E' un lavoro lungo ed interiore, ma è pur sempre studio, analisi, prove, fatica.

Ci sono pochi geni, perché manca la dedizione.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 14:40

Bisognerebbe capire cosa si intende in questo contesto per istinto.
Mi viene da pensare che, solo dominando i tecnicismi, si possa poi utilizzare l'istinto.

user207929
avatar
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 14:53

@Simone74 - non sono d'accordo con te. La tecnica è fondamentale, certamente, ma il 'buon gusto' non lo alleni. O ce l'hai o non ce l'hai. Lo studio, il lavoro, la dedizione, quindi la conoscenza che maturi sono lo 'strumento' che ti serve per rendere attraverso la fotografia quello che il tuo occhio riesce a percepire. Ma se il tuo occhio la bellezza non la vede… come minimo sei banale perché scimmiotti gli altri.
Li scimmiotti in modo tecnicamente ineccepibile, ma sempre lì rimani.
Poi, se fai fotografia sportiva o reportage, è evidente che è principalmente questione di tecnica, prontezza, saperti trovare nel posto giusto al momento giusto, eccetera, ma in questi casi il tuo modo di percepire la bellezza c'entra nulla.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 15:01

Semplicemente istinto e creatività fanno la differenza tra uno scatto corretto e ... un buon scatto! - ovvio che padronanza tecnica e dello strumento, contribuiscono a lasciare spazio alla creatività - x questo ritengo che, chi rincorre la tecnologia, cambiando spesso la propria attrezzatura, difficilmente potrà raggiungere la piena padronanza dello strumento - non e' un caso che si vedano spesso professionisti, con attrezzature che molti di Noi considererebbero obsolete

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2021 ore 15:49

Lo scatto fatto d'istinto non è perfetto è non è detto che non sia da cestinare (bisogna avere anche fortuna). In genere questo tipo di fotografia ritrae delle scene che ci ritroviamo inaspettatamente davanti per cui si scatta tempestivamente senza aver tempo di curare inquadratura e impostazioni. Nella maggior parte dei casi sono foto da cestinare ma se la fortuna aiuta possono essere davvero scatti interessanti proprio per la sua non perfezione che lascia intuire il tempismo del fotografo nel cogliere la scena in maniera instintiva. In genere i buoni risultati li ottiene chi sa cosa cercare dalle sue immagini, bravo osservatore pronto allo scatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me