JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao ragazzi, ma voi avete terreno privato o riuscite a fare qualcosa in mezzo a boschi e campi? Perché qui in provincia di padova appena metti giù qualcosa che sia anche solo un telo te la distruggono e posti con boschi in cui farlo si contano sulle dita di una mano senza contare che son tre quarti privati
i due spazzi che ho approntato con fototrappole sono di mia proprietà. Non è che qui a Vicenza sia poi molto diverso. Gli spazi pubblici sono frequentati da bikers e podisti privi di ogni scrupolo. Poi aggiungi che i miei terreni li ho dati da coltivare ad un paio di persone che .... ( cacciatori ) e quindi, anche sul mio, posso passarci in sicurezza solo il martedì ed il venerdì
Io il primo lo feci in po ma c'era talmente tanta vastità che forse non era il caso.. ora ho trovato un campetto di alberi e un boschetto a meno di un km da casa..ho messo 2 tronchi fatti bene e una piccola pozza e per ora cinciarella,cinciallegra, petirosso, fringuello,scricciolo e lui sono fissi.. sento il picchio quindi devo trovare il modo di piantare un tronco come dico io con noci e nocciole ma la strada è buona..ho dovuto spostare tutto perchè avevo la luce laterale e non era top..spero ovviamente che non mi distruggano niente..dietro c'è un casolare con mille robe buttate la.tv, copertoni frigo.. Poi ovvio siringhe e schifezze varie che potete immaginare..
hai già un mondo diverso tra berici e prealpi, qui in bassa padovana non c'è un filo d'erba per i campi e sugli euganei è strapieno di bikers tanto che vengo sempre e solo sui berici ormai
“ ...Ciao ragazzi, ma voi avete terreno privato o riuscite a fare qualcosa in mezzo a boschi e campi? „
L'interno dei boschi può andar bene per gli ungulati; gli uccelli li si trova negli ecotoni, al limite tra zona alberata e radura. 'E questo che deve eventualmente guidare il posizionamento di posatoi e capanni. In ogni caso il fattore limitante, e pesantemente, resta quello della proprietà o della comunità del sito; nel secondo caso i risultati saranno sempre scarsi.
A me piacerebbe fotografare occhiocotto Torcicollo cincia dal ciuffo frosone ghiandaia..ma qui da me non ci sono...lavorando sempre..a meno che qualcuno non m inviti al suo capanno non avrò mai la possibilità di fare belle foto..in montagna qualche fotina decente ma niente di che.. di rampichino cincia dal ciuffo e un giovane di pettirosso e una nocciolaia..da lontano gheppi poiane aquile e pecchiaioli.. Dopo 4 anni in vacanza nello stesso posto sono riuscito a fare delle belle foto a cervi..se no nada..ahahah
scusate di là nel primo topic non posso più rispondere. Io uso semi di girasole nelle mangiatoie, non girasoli interi, che ho anche utilizzato per qualche foto oramai definibile demodè . in realtà i girasoli veri servono per essere visti dall'alto dai nostri amici pennuti quindi ce ne vorrebbero a disposizione, fatti seccare a testa in giù per essere utilizzabili in inverno allo scopo. Quest'anno non li ho "rubati" e me ne pento, ho proprio dimenticato di farlo
Su questo Rita ti do ragione; vengono subito individuati ma anche una banale palla di grasso è stata rapidamente attaccata in giardino. Il fatto è che i passeriformi sono sempre più scarsi e non solo in città.
Quest anno da me solo cinciallegra e pettirosso.. Picchio rosso e verde Poi una volta una cinciarella Scricciolo Luì Codibugnolo E lasciando perdere la poiana nient altro. A parte tortore passeri e gazze L anno scorso dopo la nevicata erano arrivati anche i verzellini..quest anno niente
Forse erano lucherini, i verzellini arrivano a primavera. io ho fatto il capanno in collina con notevoli sacrifici, ma è il primo anno quindi mi devo accontentare di quel che passa il convento
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!