JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Mi piace il genere e avrei anche 3 mesi gratis (purtroppo da fruire su tablet / computer dato che la mia TV non supporta l'apple app) avendo acquistato di recente un dispositivo della mela. Potrei però fruirne via amazon stick.
Bella, la qualità della piattaforma Apple è numero uno in questi momento anche se a me interessano i contenuti più che la qualità infatti scatto e faccio qualche video con attrezzatura antidiluviana.
Io sto guardando la 5 serie di "la casa di carta" ... e come temevo sono arrivati secondo me a tirare la corda eccessivamente per fare una ulteriore serie . Sta ancora in piedi ... forse si ... ma io percepisco una forzatura per tenere in vita una serie che era fatta egregiamente .
La quinta serie de "La casa di CARTA " va vista esclusivamente perché compare tra i fotografi una Olympus OM-D. E non poteva essere altrimenti, unica camera disponibile anche di CARTA riprodotta nei minimi particolari. Seguendo il link sotto riportato, petapixel.com/2016/01/18/build-an-olympus-mirrorless-camera-out-of-pap
Dopesick su Disney+ Drammatica e terribile serie sulla crisi degli oppioidi che ha flagellato gli Stati Uniti causando circa 850.000 morti. Superba struttura narrativa e cast in stato di grazia a cominciare da un grande Michael Keaton.
Billy Bob è un mito. Grande anche nella prima stagione di Fargo, serie ispirata all'omonimo film dei fratelli Coen, dove interpretava uno spietato killer. Visibile su Amazon. Ogni stagione narra una storia diversa, ma la prima è da vedere assolutamente.
Avevo visto qualche puntata sparsa quando uscì, più di un decennio fa, ma non l'avevo apprezzata più di tanto, probabilmente per colpa di questa mia visione casuale. Ora, viste le puntate di seguito una di fila all'altra, trovo che sia un ottimo prodotto, seppure perda qualcosa con l'età (era un mondo senza smartphone, whatsup e simili), con il giusto mix di sarcasmo, satira e goliardia.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!