| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 7:45
Ciao ragazzi, ho letto online varie prove del sony 14 gm ma chiedo a voi se qualcuno l'ha preso e come si trova.. Stavo valutando di sostituire il sigma 14-24 dg dn 2.8 con questo 14.. Avete pareri? Grazie a chi mi dirà la sua |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 10:06
Ho il DN e non lo cambierei con nulla. Ma non faccio Astro quindi se ti serve per quello non saprei dirti. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 10:33
bravo kelly.. fermami la scimmia grazie! si era uno sfizio dettato da nulla in realtà..sicuramente il fatto che pesasse davvero poco e l'apertura maggiore sono qualcosa che attira molto.. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 10:47
Alex dipende da cosa vuoi farci e da quali possono essere le tue esigenze. Il vantaggio del 14gm è l'apertura e la resa sul comma, è la lente ottimale per il notturno. L'altro vantaggio non indifferente è l'ingombro ed il peso, assolutamente incredibile viste le caratteristiche. Se però tu non vai oltre i 24mm, pensi che sia più utile disporre di zoom su quel range...direi che il 14-24 possa risultare più utile. Io spesso porto 24-70 che mi offre una copertura per svariate situazioni, compreso angoli aperti. Nella zona più aperta ho svariate possibilità: il 10-18 che uso su FF da 13.5 a 16, è minuscolo, leggerissimo, stabilizzato e posso mettere filtri al volo (per altro economici), utile per i diurni. il 20 1.8 altro piccolo capolavoro, piccolissimo, angolo piuttosto aperto, luminoso, filtri anteriori comuni, valido per diurni e notturni. il 14gm è molto particolare, a parte l'angolo elevato ed una resa al top, ha caratteristiche che come ho detto la pongono ai vertici per lo stellato. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 11:23
Grazie mac..gentilissimo come sempre..si si io di stellate ne faccio forse 1-2 all'anno famiglia permettendo.. era il classico sfizio dettato più che altro dalla compattezza e dal peso ridotto.. la necessità non è imprescindibile ecco! |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:36
Ci ho pensato per almeno un mese, scegliere lo zoom o il fisso? Alla fine ho deciso, mi sono portato a casa lo zoom. Io non faccio stellate, proprio non m'interessano, e per paesaggio e architettura la grande apertura non mi serve. Certo, il 14 GM avrà anche un minimo di qualità in più ed un peso minore, ma la versatilità, unita alla grande qualità, presente anche nel Sigma, alla fine me lo ha fatto preferire. Devo ancora provarlo, speriamo sia all'altezza delle ottime recensioni. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 13:51
Grazie Kelly..dai grafici cosi ovviamente pare meglio il sony gm al centro corretto?o ho visto fischi per fiaschi ? |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:00
Il peso è si diverso, Sony con questo obiettivo ha fatto un miracolo, ma uno zoom f2,8 è difficile che pesi poco. E rispetto all'HSM Art questo DG DN è davvero leggero e molto più piccolo. Sigma ultimamente sta lavorando davvero ai massimi livelli. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:04
si si vero Robi, hai ragione..il sigma è un'ottimo obiettivo nulla da dire. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:19
Lascia perdere i grafici, a parte le diverse aperture (uno aperto lo puoi chiudere il contrario no), offrono tutte dei livelli pazzeschi per qualsiasi uso. Una delle cose che può aver senso è la resa sui punti luce, meno outline ci sta meglio sarà la resa sullo sfocato….ma visto che si parla di grandangolari che difficilmente verranno usati per sfocare…. Come detto dipende dal tipo di uso. |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:33
Alex io scatto tantissimo di notte ed ho avuto il sigma 14mm art f1.8 per nikon. Ottica molto bella ma se devo avere quel livello di coma che sembrerebbe avere anche il sony, preferisco utilizzare altro (ed infatti l'ho venduta). Del sistema sony invidio un po il 12-24 f2.8 (anzitutto per il 12mm), posso chiederti perchè non valuti lo zoom sony che si dice essere eccellente? il peso? il prezzo? |
| inviato il 08 Dicembre 2021 ore 14:39
Ciao Alberto! grazie per il tuo parere..confermo non lo valuto per il prezzo e per il peso.. Se devo cambaiare voglio avere meno peso e/o ingombro in primis e mantenere un qualità ottima come per il sigma 14-24 che possiedo.. quando giro con famiglia ecc bambini ecc è tutto risicato al centimetro.. |
| inviato il 10 Dicembre 2021 ore 11:16
alla fine la scimmia ha avuto il sopravvento?! |
| inviato il 10 Dicembre 2021 ore 16:54
mhuhauahuahau ovvio! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |